Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: L’Infinito di Leopardi reinterpretato in pittura dal Maestro Ciro Palumbo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

L’Infinito di Leopardi reinterpretato in pittura dal Maestro Ciro Palumbo

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

DADART

presenta

infinito

libro d’artista di Ciro Palumbo

ispirato a L’Infinito di Giacomo Leopardi

con le poesie di Anna Marchitelli e Davide Rondoni 

16 maggio 2023 – ore 17

Villa Cimbrone | Ravello

Con l’Autore interverranno

Anna Marchitelli, Davide Rondoni, Luca D’Amore Cantore

Testimonial d’eccezione

Mariano Rigillo

Reading di PierGiuseppe Francione ed Ettore Nigro

su musiche di Guglielmo Pagnozzi e Mario Autore

Si esibirà il Quartetto d’archi Pergolesi 

Saranno esposte alcune opere di Ciro Palumbo

 

Immergersi ne L’Infinito di Giacomo Leopardi e far risuonare, attraverso immagine e parola, l’immenso sublime a cui la lirica aspira. Frutto di un lavoro che coinvolge arte pittorica e poetica, e che in un secondo momento si traduce anche in voce e musica, il libro d’artista di Ciro Palumbo, dal titolo infinito, realizzato da Dadart, pubblicato da Dadart Edizioni, verrà presentato martedì 16 maggio 2023, alle ore 17, a villa Cimbrone a Ravello, in via Santa Chiara 26 (Salerno).

Con il Maestro Palumbo interverranno i poeti Anna Marchitelli e Davide Rondoni, il critico d’arte Luca Cantore D’Amore; gli attori PierGiuseppe Francione ed Ettore Nigro che leggeranno alcuni estratti poetici dal libro, su musiche di Guglielmo Pagnozzi e Mario Autore; accompagnerà la presentazione il Quartetto d’archi Pergolesi.

Testimonial d’eccezione sarà l’attore Mariano Rigillo che interpreterà L’Infinito di Leopardi e leggerà un estratto di E come il vento. L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo (Fazi 2019) di Rondoni.

 

Il pittore e scultore – nato a Zurigo nel 1965 e vissuto a Torino, dove è appena nato Archeion – Archivio Ciro Palumbo, al fine di curare, proteggere e promuovere tutta la produzione artistica dell’artista – ha voluto stavolta misurarsi con la celebre lirica di Leopardi, composta nel 1819, indagando i pieni e i vuoti che costellano i versi del componimento.

Il Maestro – che si ispira alla poetica della scuola metafisica di Giorgio de Chirico e di Alberto Savinio reinventandone i fondamenti – per affrontare L’Infinito non ha scelto solo tela e pennelli ma ha chiamato a raccolta due poeti: Anna Marchitelli e Davide Rondoni (autore di E come il vento. L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo (Fazi 2019) e del progetto Infinito 200 in occasione del bicentenario della stesura de L’infinito).

I versi di Marchitelli innervano l’intero percorso immaginifico del Maestro che, guidato dalle sue visioni, ha dialogato con ogni parola, verso, rumore e silenzio del componimento leopardiano. Insieme, ognuno nel proprio ambito, hanno indagato la percezione di infinito pur sempre costretti dal punto di vista della finitezza umana, sperimentando, così, il tentativo di lanciarsi oltre la siepe, guardare oltre, mettere i piedi nell’altrove, un altrove possibile solo grazie all’arte che fa da intermediaria. A suggellare l’opera il componimento di Davide Rondoni e la sua “dedica all’Artista”.

 

A far da guida l’essenza stessa del libro d’artista, una delle forme più personali di espressione che sancisce la comunione tra pittura e scrittura, artigiani e creatori, uniti per realizzare il frutto di una passione comune. Ciò che ne è venuto fuori è un oggetto dotato di sua stessa bellezza, a iniziare dall’involucro, un cofanetto, realizzato in cartotecnica, con materiali raffinati, che svela poi, al suo interno, i contenuti testuali, visivi e infine digitali.

Il progetto infinito, sviluppato da Palumbo in collaborazione con Dadart, pubblicato da Dadart Edizioni e stampato da Grafiche Metelliane, è dunque innovativo e ambizioso non solo in termini di ricerca poetica e pittorica, ma anche nella sua articolazione.

È infatti composto da un ciclo pittorico dedicato che consta di una serie di dipinti ad olio su tela e tecniche miste su carta, mentre il libro d’artista ha una tiratura limitata di 150 esemplari (di 120 numerati in numeri arabi; XXV numerati in numeri romani; 5 P.A.), è stampato su carta pregiata e rilegato a mano, e composto da 120 pagine.

Il cofanetto contiene anche il catalogo, con al suo interno le opere dell’intero ciclo accompagnate dal testo critico di Luca Cantore D’Amore; la stampa di un soggetto tratto da un’opera del ciclo pittorico, di formato 50×60 cm; e dei contenuti extra, tra cui una stampa de “L’Infinito” di Leopardi, e un dvd che offre le interpretazioni degli attori PierGiuseppe Francione ed Ettore Nigro, il primo accompagnato dal musicista Guglielmo Pagnozzi, il secondo dal compositore Mario Autore.

DADART

www.dadart.gallery

info@dadart.gallery

Potrebbe piacerti anche

Museo per tutti – PURGATORIO AD ARCO, CAPPELLA SANSEVERO, PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

Casalnuovo di Napoli, le coloratissime sculture di Cracking Art giungono in città

Fino all’8 ottobre al Pan la mostra “Amazing Naples” di Christophe Mourey

MICHELANGELO PISTOLETTO riceverà il PREMIO LA GINESTRA

Van Gogh: The Immersive Experience proroga fino al 29 ottobre

Redazione Mag 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Prime Video annuncia la serie Original italiana “Costiera”
Next Article Giovedì 18 maggio all’Archivio di Stato “Rifarei tutto”, la difesa d Mimmo Lucano
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
3 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
11 ore fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
12 ore fa Danilo Battista
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet (Vincitore Giffoni)
18 ore fa Redazione
DARIO SANSONE CANTA “BELLA CIAO” IN NAPOLETANO
18 ore fa Redazione
‘O Lavinaio e la peste a Napoli
18 ore fa Luciana Pasqualetti
Me Contro Te il Film – Vacanze in Transilvania: dal 19 ottobre al cinema
18 ore fa Roberta Segreti
NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
1 giorno fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
1 giorno fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

Museo per tutti – PURGATORIO AD ARCO, CAPPELLA SANSEVERO, PIO MONTE DELLA MISERICORDIA

1 settimana fa
Arte

Casalnuovo di Napoli, le coloratissime sculture di Cracking Art giungono in città

3 settimane fa
Arte

Fino all’8 ottobre al Pan la mostra “Amazing Naples” di Christophe Mourey

3 settimane fa
Arte

MICHELANGELO PISTOLETTO riceverà il PREMIO LA GINESTRA

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?