Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Giovedì 18 maggio all’Archivio di Stato “Rifarei tutto”, la difesa d Mimmo Lucano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Giovedì 18 maggio all’Archivio di Stato “Rifarei tutto”, la difesa d Mimmo Lucano

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I GIOVEDI DEL CINEMA DEI DIRITTI UMANI DI SALERNO

X EDIZIONE  –  4 – 25 MAGGIO 2023

“LA PAROLA ALLA DIFESA”

 GIOVEDI 18 MAGGIO ORE 16.30

ARCHIVIO DI STATO DI SALERNO – SALA BILOTTI

Piazza Abate Conforti, 7

“RIFAREI TUTTO”

La difesa di Mimmo Lucano e

la storia di un’esperienza rivoluzionaria

La rassegna salernitana dei “Giovedì del cinema dei Diritti Umani di Salerno” intitolata “La parola alla Difesa” giunge al terzo appuntamento di quest’anno, in un crescendo di tensione sui temi dell’attualità nazionale che vedono impegnati, e contrapposti, il Governo e le associazioni del mondo della solidarietà.

Questa volta l’attenzione è rivolta al caso giudiziario di Domenico Lucano, già Sindaco di Riace, il paesino in provincia di Reggio Calabria assurto alle cronache nazionali ed internazionali per le modalità “rivoluzionarie” con cui i migranti sono stati ospitati dal 1998 al 2018, quando un terremoto politico e giudiziario ha travolto la gestione del locale programma Sprar che regolava l’accoglienza. Lucano è stato condannato, in prima istanza, a 13 anni e due mesi di reclusione con pesanti accuse molte delle quali cancellate già nel primo grado di giudizio (sentenza del Tribunale di Locri, settembre 2021).

Le motivazioni della pesantissima sentenza sono state largamente contestate e ritenute una vendetta del mondo politico nei riguardi di un “disobbediente” che aveva sperimentato un modello di accoglienza di grande umanità, ritenuto pericoloso dalle lobby italiane ed europee che preferiscono i respingimenti all’accoglienza. L’espressione “Rifarei tutto” che dà nome all’evento è presa dalla replica di Lucano alla sentenza di condanna.

A parlare del procedimento, che è giunto al secondo grado di giudizio presso il Tribunale di Reggio Calabria, sarà l’avvocato Andrea Dacqua, componente del collegio di difesa di Lucano. Il racconto dell’esperienza del laboratorio riacese sarà invece affidato al prof. Domenico Rizzuti, testimone di questi anni e uno dei curatori del libro “La Giustizia e Il caso Riace”, recentemente pubblicato da Castelvecchi, La discussione sarà introdotta da alcune immagini tratte da film ispirati al caso Lucano.

L’appuntamento è per il prossimo giovedì 18 maggio dalle ore 16.30 nella Sala Biliotti dell’Archivio di Stato di Salerno (Piazza Abate Conforti, 7). L’incontro cercherà di evidenziare alcuni aspetti giuridici del processo, le aberrazioni della sentenza segnalate da insigni giuristi nel volume presentato, ma anche le caratteristiche di forte innovazione sociale ed economica introdotte da Lucano nelle regole dello Sprar e proverà ad immaginare possibili orizzonti per il progetto Riace che continua a resistere nonostante l’azzeramento dei contributi statali.

“La X edizione de I Giovedi del Cinema dei Diritti Umani di Salerno racconta, con l’aiuto del Cinema e della presenza dei protagonisti, scenari odierni di violazioni dei Diritti Umani, esaminando casi giudiziari che rendono più evidente la difficoltà delle società moderne, compresa quelle europee, di assicurare il rispetto dei principi della Dichiarazione dei Diritti Universali dell’Uomo e, in alcuni casi, della nostra Costituzione”, spiegano gli organizzatori. Che aggiungono: “Tutto ciò rivela l’urgente necessità di diffondere la cultura dei Diritti Umani per affermare una nuova cittadinanza attiva e partecipativa, una cultura di Pace”.

 A margine della Rassegna, nella sala Bilotti dell’Archivio di Stato di Salerno, è possibile visionare, per tutto il mese di maggio, una esposizione minimale delle opere dell’artista iraniana Termeh Yaghoubi, già ospite degli eventi organizzati dall’Associazione Cinema e Diritti.

 Nota: il programma della Rassegna è consultabile collegandosi alla pagina Facebook “I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani di Salerno” o al sito www.cinenapolidiritti.it

Potrebbe piacerti anche

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

“Uomini da marciapiede” Il nuovo film di Francesco Albanese

Redazione Mag 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article L’Infinito di Leopardi reinterpretato in pittura dal Maestro Ciro Palumbo
Next Article Infanzia maltrattata: a Napoli apre la Casa del Sorriso, inaugurata da Amadeus e Parodi
Raccolta fondi

Ultime notizie

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”
10 ore fa Jacques Pardi
RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”
10 ore fa Jacques Pardi
NBA 2K24 [PS5 – RECENSIONE]
17 ore fa Danilo Battista
OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”
22 ore fa Redazione
In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto
22 ore fa Redazione
SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA
22 ore fa Redazione
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
22 ore fa Redazione
A Lapio (AV) domenica 8 ottobre ritorna Trekking in Vigna
22 ore fa Redazione
Keith Jesperson : L’ Assassino dal Viso Sorridente
22 ore fa Vera Gallinoro
TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’
22 ore fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cinema

Paw Patrol: il Super Film – un bell’appuntamento al cinema per i bambini…

7 giorni fa
Cinema

Goffredo e l’Italia chiamò – è al cinema il film sulla vita di Mameli

2 settimane fa
Cinema

La Bella Estate: è ancora al cinema il film diretto da Laura Luchetti

3 settimane fa
Arte & SpettacoloCinema

DISNEY+ QUIZ LADY DAL 3 NOVEMBRE IN STREAMING

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?