Parlaci di te
Un saluto a tutti, mi chiamo DANIEL PIERMARINI in arte DANIEL XENO, ho 40 anni e sono un operaio metalmeccanico, precisamente un saldatore. Vivo in un piccolo comune dell’entroterra marchigiano che si chiama PETRITOLI, e nel tempo libero mi dedico alla realizzazione di cosplay
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Ho iniziato a fare cosplay nel lontano 2014, andando a Lucca comics con il mio primo GOKU SUPER SAIYAN DI QUARTO LIVELLO e da li ho iniziato a costruire cosplay incentrati al mondo di DRAGON BALL.
Come hai scelto il tuo nickname?
Il mio nome DANIEL XENO deriva da un abbreviativo di XENOVERSE, un videogioco picchiaduro che narra le vicende dei “time patroller “detti anche pattugliatori temporali, che spostandosi tra le linee temporali si assicurano che non ci siano anomalie nella storia principale di dragon ball. Uno dei pattugliatori è appunto GOKU XENO, un goku più maturo e serio del solito goku che siamo abituati a vedere, poiché proviene dalla linea temporale di dragon ball gt e non ha mai conosciuto LORD BEERUS, inoltre non ha maisbloccato i poteri divini; quindi, la sua trasformazione più potente resta il ssj4
Che tipo di cosplay hai realizzato fino ad oggi?
Fino ad oggi ho realizzato cosplay a tema dragon ball, cercando di fare più personaggi possibili e fedeli agli originali
Quale è stato il cosplay più complesso che hai realizzato?
Uno dei cosplay più complessi che ho realizzato è stato LORD BEERUS, avendo ancora poca esperienza nel settore ho dovuto realizzare maschera e protesi in lattice tramite stampi e calchi, usando materiali e tecniche cinematografiche, realizzando anche i vestiti sartoriali fedeli al personaggio
Realizzi anche commissioni?
Difficilmente realizzo commissioni, se realizzo qualcosa è solo per amici o persone che apprezzano il mio lavoro, molte volte mi capitano persone che non si rendono conto del lavoro che c’è dietro e ti offrono una cifra irrisoria che non copre nemmeno le spese dei materiali
A quale cosplay che hai realizzato sei più legato?
Sono molto legato a tutti i cosplay, posso dire che bene o male mi hanno dato tutti le mie soddisfazioni, ma in particolare sono legato al mio BEERUS poiché è stata una bella sfida realizzarlo, ma posso dire che attualmente il mio SIRIO IL DRAGONE sta guadagnando terreno in soddisfazione, nel giro di pochi giorni dal debutto ha raccolto moltissimi consensi e complimenti
Cosa pensi si chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Penso che purtroppo non siamo tutti portati per determinate cose, quindi chi compra e commissiona cosplay, molto probabilmente è legato a questa passione ma non riesce nella propria realizzazione, non c’è niente di male in tutto ciò ,tanto il risultato finale è quello che conta, ma se questi stessi lavori vengono spacciati per propri non lo vedo corretto,
soprattutto nelle gare cosplay dove vengono messi sullo stesso piano di chi magari il costume se lo è fatto da solo con sacrifici e dedizione
soprattutto nelle gare cosplay dove vengono messi sullo stesso piano di chi magari il costume se lo è fatto da solo con sacrifici e dedizione
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Uno dei miei “dream cosplay” (in realtà ne ho molti) a cui mi piacerebbe lavorare, sarebbe costruire un vero velociraptor animatronic in scala 1/1 come nel JURASSIC PARK , ma l’impresa è ardua e al momento mi documento step dopo step come poter fare, inoltre un altro progetto su cui ho messo gli occhi sarebbe costruire un’armatura in scala 1/1 dei cavalieri d’oro tratta dall’anime SAINT SEIYA
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Un cosplay che proprio non mi vedrei e che addirittura nemmeno sopporto è DEADPOOL, oppure cose tipo zombie -horror
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Guadagnare nel cosplay lo vedo giusto, soprattutto perché esistono dei veri e propri artisti del settore che fanno cose straordinarie
Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
I casi in cui guadagnare nel cosplay non lo trovo giusto è quando si usa il cosplay come copertura o moda per mostrarsi e vendere le proprie foto nel web in pose che non sono per niente affini a tutto ciò, il cosplay è, e deve essere, una sana passione di divertimento e magia, e non un pretesto per mettere in mostra il proprio fisico senza veli, per quel genere di cose esistono siti appositi.
Puoi parlarci del tuo progetto “Casa Saiyan”?
Il progetto CASA SAIYAN nasce per caso dalla mente mia e di altri 2 amici, GIUSEPPE E CARMEN, che un giorno stufi di vedere la bacheca Facebook intasata da notizie negative per via della pandemia , ci viene l’idea di fare qualche video divertente a tema cosplay, il primo video infatti ha riscosso moltissimo successo tra i contatti , per via
della sua chiave ironica – comica e senza scendere nel volgare, di conseguenza in piena vena creativa se ne sono susseguiti di altri , fatti allo scopo di rubare qualche risata in un momento cosi difficile per tutti. CASA SAIYAN ha una pagina Facebook ed è presente anche su YouTube, dove sono contenuti tutti i nostri demenziali video
della sua chiave ironica – comica e senza scendere nel volgare, di conseguenza in piena vena creativa se ne sono susseguiti di altri , fatti allo scopo di rubare qualche risata in un momento cosi difficile per tutti. CASA SAIYAN ha una pagina Facebook ed è presente anche su YouTube, dove sono contenuti tutti i nostri demenziali video
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Negli original non ci vedo niente di male, ognuno ha il diritto di esprimere la propria arte, che sia un personaggio conosciuto oppure immaginario del soggetto che lo realizza, lo STEAMPUNK è un esempio perfetto di original , dove ci si può sbizzarrire in tutti i modi possibili.
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
I social network hanno un ruolo fondamentale nella diffusione del cosplay, ma non è detto che sia sempre un bene, questa corsa ai follower e like sta rendendo caotico questo mondo, dove chi ha migliaia di follower deve sempre cavalcare l’onda, altrimenti non si è nessuno o si rischia addirittura di passare di moda, bisognerebbe un attimo soffermarsi e pensare alla vera natura del cosplay, ripetendo a se stessi “lo faccio perché mi piace e non
per avere follower”. Oggi esiste anche il fenomeno della discriminazione, (esperienza personale) con affermazioni del genere “HAI POCHI FOLLOWER E NON SEI NESSUNO” io modestamente preferisco averne pochi, ma che mi stimano veramente, invece di averne milioni che magari mettono il segui seduti la mattina sul water
per avere follower”. Oggi esiste anche il fenomeno della discriminazione, (esperienza personale) con affermazioni del genere “HAI POCHI FOLLOWER E NON SEI NESSUNO” io modestamente preferisco averne pochi, ma che mi stimano veramente, invece di averne milioni che magari mettono il segui seduti la mattina sul water
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Ho partecipato ad un numero imprecisato di eventi e di differente grandezza, tra cui il FERMO FORUM, PESCARA COMICS, RIMINI COMICS, TERAMO COMICS, ANCONA COMICS, LANCIANO COMICS, COMICON, ROMICS, CARTOOMICS, SAN MARINO COMICS, anche ad altri piccoli eventi nella mia zona, ed infine la mèta ultima dei cosplayer LUCCA COMICS
Qual è la tua fiera preferita?
Una delle mie fiere preferite resta il SAN MARINO COMICS, per la sua location e organizzazione, il centro storico si adatta perfettamente alla manifestazione, ma soprattutto per la qualità dei cosplay che ogni anno migliorano sempre di più.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Cercare di evolvermi in nuove tecniche e materiali per poter realizzare costumi sempre più elaborati e complessi da esibire in gare.
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Un aneddoto che ci tengo a raccontare è successo al SAN MARINO COMICS 2021: A fine giornata di fiera, mentre io e la mia compagna percorrevamo le vie del centro storico, intenti a fare ritorno alla vettura, incrociamo un gruppo di 10 turisti orientali, loro vedendoci da lontano iniziano a gridare SAINT SEIYA !!! SAINT SEIYA!! E ci fanno cenno di voler scattare qualche foto, noi già molto stanchi dalla dura giornata decidiamo di accontentarli; quindi, rimettendoci a posto il cosplay e assumendo la posa giusta gli diamo questo piacere, da loro parte un grande OOOOOOH di stupore per quello che stavano vedendo, e iniziano a scattare foto all’impazzata, addirittura richiamando i loro amici lontani, morale della favola? Le loro facce emozionate furono una delle più grandi soddisfazioni, sono cose che ti
ripagano del tanto lavoro svolto.
ripagano del tanto lavoro svolto.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
Ho partecipato a molti contest e ho anche vinto la maggior parte di loro, in coppia con il mio partner di palco STEFANO NEBBIA e in singolo, alcuni anche ripetutamente negli anni, finché potrò cercherò di partecipare per dare libero sfogo alla mia creatività.
Hai mai partecipato come giurato a qualche manifestazione?
Oltre ad aver partecipato ai contest ho avuto anche il ruolo di giudice, e devo dire che è stata una bella esperienza, perché dietro al tavolo della giuria ti rendi conto di quello che vorresti vedere dai concorrenti e usarlo per te stesso nella prossima gara.
Hai mai presentato un evento cosplay?
non ho mai presentato un evento cosplay, credo di non essere all’altezza di questo ruolo per via della mia dizione che non è delle migliori, quindi cerco di evitarlo, ma in futuro chissà…
Hai mai partecipato ad eventi all’estero?
L’unico evento estero che ho partecipato è stato il SAN MARINO COMICS, ma ho in mente di farne qualcuno in futuro appena sarà possibile.
Hai un profilo dove condividi i tuoi contenuti?
Chi vuole seguirmi e vedere i miei lavori può trovarmi su Facebook DANIEL XENO PIERMARINI e su Instagram DANIEL_XENO_PIERMARINI
Le foto appartengono ai relativi fotografi, per essere aggiunti ai photo credits contattateci su cosplay@senzalinea.it
Our Friends: