Parlaci di te
Ciao a tutti, sono Amanda, cosplayer umbra 31enne che si è trasferita da pochi mesi in Toscana. Nella vita studio Economia, lavoro ad Arezzo e convivo da qualche mese col mio compagno. Ho tantissime passioni: fai-da-te, fotografia, anime & manga, videogiochi, cinema, musica, libri, sport, viaggi, cucina, softair e laser-game.
Da quanto tempo fai cosplay e quali hai realizzato fino ad ora?
Ho iniziato per scherzo nel 2011, con un gruppo di amici con cui abbiamo girato per Lucca Comics vestiti da membri del team blu di TeamFortress. Dopo qualche altro tentativo approssimativo e poco convincente, a fine 2016 ho iniziato a lavorare sui personaggi di Fullmetal Alchemist (Riza Hawkeye, Roy Mustang, Winry Rockbell, Maes & Elicia Hughes) in molteplici versioni dato che è la mia opera preferita in assoluto. Una volta trasferita ad Arezzo, ho avuto modo di portare Biancaneve ed ultimamente ho iniziato con il Nasuverse: Okita Souji da FateGo & Shiki Ryougi da Kara no Kyoukai.
Come hai scelto il tuo nickname?
Riza Hawkeye è e rimarrà il mio personaggio femminile preferito di sempre, una sorta di mio alter ego: la scelta è risultata semplice!
A quale cosplay che hai realizzato sei più legata?
Incredibilmente, l’ultimo che ho realizzato: Shiki Ryougi. È un personaggio che a primo impatto ho sottovalutato, poi mi è entrata nell’anima a mano a mano che ho approfondito l’opera. È una cosa che non succede quasi mai: di solito i personaggi mi colpiscono subito oppure mi rimangono totalmente indifferenti. Con lei è stato l’esatto opposto e ancora adesso mi stupisco nel pensare che posso vestire i suoi panni nonostante fisicamente sia così diversa da me.
Realizzi da sola i tuoi cosplay o preferisci comprarli/commissionarli?
Ho iniziato comprandoli e stravolgendoli sin da subito, aggiungendo accessori e piccoli dettagli in più creati da me.
Ora l’hobbista che è in me sta prendendo sempre più il sopravvento e mi sto avvicinando molto di più al total handmade: mi dà maggiori soddisfazioni.
Oltretutto accetto anche commissioni, se rientrano nelle mie capacità.
Cosa pensi di chi ha fatto una scelta diversa dalla tua?
Penso che alla fine conti il risultato complessivo: un cosplay di un’altra persona può colpirmi per i più disparati motivi, passa in secondo piano il fatto che possa aver fatto una scelta diversa dalla mia. Anche perché ognuno di noi ha capacità e mezzi differenti, non bisogna dimenticarlo.
Hai un “dream cosplay” o un progetto che hai particolarmente a cuore?
Praticamente tutti quelli che ho inserito nel mio profilo Ko-Fi, che sono i progetti (singoli o in coppia col mio ragazzo) che voglio realizzare da qui in avanti.
In quale cosplay invece, non ti vedresti proprio?
Uh, non credo di essere portata per gli original, non saprei proprio da dove iniziare. Ho portato delle versioni non canoniche, ma comunque di personaggi esistenti con delle reference ben precise. Trovo che sia tutt’altra storia creare un personaggio da 0, con una storia completamente nuova.
Secondo te è giusto guadagnare con il cosplay?
Assolutamente sì: tra le commissioni, le donazioni, la fotografia (…) un mercato c’è e si esalta un insieme di più tipi di arte.
Secondo te ci sono dei casi dove non lo sia?
Fintanto che ci saranno capacità e meritocrazia, non sarò mai contraria.
Ultimamente si parla molto degli original, secondo alcuni snaturano il senso del cosplay, tu come la pensi?
Non sono d’accordo, ho una visione molto più ampia del cosplay: amo ciò che è non come ciò che non lo è, c’è pur sempre una forte dose interpretativa. Senza contare la fantasia che richiedono.
Secondo te che impatto hanno avuto i social network nella diffusione del cosplay?
Ho un rapporto di amore ed odio con i social: da una parte permettono di farsi conoscere e di conoscere tanti altri talentuosi colleghi (nonché di far appassionare sempre più persone), dall’altra trovo che la community sia sempre più “esigente” e talvolta avverto un senso di rivalità piuttosto immotivato che non mi sento di approvare.
A quali eventi hai partecipato fino ad ora?
Diverse fiere del Centro Italia e qualche evento al Nord. Mi mancano le fiere del Sud, dovrò recuperare perché sono molto curiosa!
Qual’è la tua fiera preferita?
Lucca Comics rimane nel cuore, è stata la mia prima esperienza e non si dimenticherà mai.
Quali sono i tuoi prossimi progetti?
Spero di poter tornare al Cartoomics, dato che l’edizione 2020 è saltata. Quanto ai cosplay: sto lavorando ad una versione di Elsa da Frozen 2, ad un personaggio femminile tratto da Rwby e poi tornerò su un progetto di coppia, ovvero Arte & Leo da Kei Ohkubo.
Hai qualche aneddoto particolare che ti è successo in ambito cosplay che vuoi raccontarci?
Una volta ho portato in fiera una versione di Riza Hawkeye tratta da una visual novel conosciuta solo in Giappone.
Mi ha stupito il fatto che – pur essendo sconosciuta a molteplici fanatici della saga Fullmetal – abbia incontrato una ragazza che in pochi secondi ha identificato il personaggio e il gioco da cui era tratto il vestito che avevo scelto di indossare. Ecco, per me queste cose rappresentano delle piccole vittorie, poiché anche ciò che è più di nicchia può essere riconosciuto ed apprezzato.
Hai mai partecipato a qualche contest cosplay?
Ho partecipato – di comune accordo col fotografo – a qualche contest per l’immagine copertina di gruppi FB a tema o contest fotografici con soggetti cosplayers. Per quanto riguarda la gara cosplay sul palco, evito in quanto non mi ritengo una persona competitiva.
Hai mai partecipato come giurata a qualche manifestazione?
No, perché non partecipando come concorrente alle gare, non mi sentirei a mio agio a partecipare come giurata.
Hai mai presentato un evento cosplay?
No, ma è una cosa che mi piacerebbe provare perché non dovrei competere o giudicare: intratterrei in maniera decisamente differente e trovo sarebbe più nelle mie corde.
Hai mai partecipato ad eventi all’estero?
No, ma sarebbe bellissimo poterci riuscire in futuro.
Hai un profilo dove offri contenuti contenuti o chiedi di essere supportato/a per i tuoi progetti?
Sì, il mio profilo Ko-Fi, troverete tutte le info lì.
Ecco infine tutti profili social di Amanda:
Our Friends: