Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: LUCCA COMICS & GAMES – edizione CHANGES: LA SAGA CONTINUA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES – edizione CHANGES: LA SAGA CONTINUA

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
12 Min Lettura
SHARE

– I festival finiscono e si danno appuntamento all’anno successivo. Lucca Changes continua, perché è come un’idea che viaggia, cresce, si mette alla prova. Proseguono le attività dell’iniziativa 2020 di Lucca Comics & Games.

100 GIORNI PER ACCOMPAGNARCI OLTRE L’AUTUNNO E DURANTE LE FESTE

Fino al 28 febbraio 2021 più di 200 degli eventi del programma festivaliero saranno disponibili gratuitamente on demand sul sito https://www.luccachanges.com/it e sul canale YouTube della manifestazione; eventi speciali, documentari, film e serie tv selezionati apposta per il pubblico di Lucca Comics & Games a disposizione su RaiPlay https://www.raiplay.it/lucca-comics-and-games/ nella sezione dedicata al community event; vanno avanti anche le attività dei Campfire, la rete dei negozianti che incarnano lo spirito di Lucca durante tutto l’anno. 100 giorni per accompagnare tutti gli appassionati oltre l’autunno e durante le feste e rivivere i migliori contenuti offerti da Lucca Changes.

Per la prima volta potremo visitare le mostre Dream On e 100 Anni Rodari attraverso due percorsi digitalizzati (https://www.luccachanges.com/it/mostre) aperti al pubblico, accessibili da chiunque, gratuitamente e in qualunque momento. Le porte di Palazzo Ducale si aprono virtualmente per accompagnare i visitatori alla scoperta dell’esibizione dedicata ai 12 artisti che per primi hanno realizzato il poster di questa edizione del festival. Il percorso per celebrare il centenario del Maestro di Omegna prevede invece una straordinaria mostra sulle 100 illustrazioni inedite raccolte da Einaudi nel volume “Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche” ma è anche un luogo astratto per chi come educatori, insegnanti, animatori e genitori vuole riscoprire e attualizzare i suoi insegnamenti (mostra realizzata in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Electa e Einaudi Ragazzi). Insieme a queste si affiancano la mostra digitale One of Those Days dedicata al fenomeno globale della Nona Arte di Yehuda e Maya Devir, nati sul web ed esplosi sui social negli ultimi anni (iniziativa realizzata con il contributo dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Israele in Italia); e la mostra dedicata al Premio di Illustrazione Editoriale “LIvio Sossi”, che raccoglie proprio una trentina di lavori selezionati dalla Giuria del Concorso Lucca Junior 2020 tra le 169 proposte pervenute dai bambini e ragazzi partecipanti (partner del concorso: Kite Edizioni, Book on a Tree, Wacom e Associazione Autori di Immagini).

Sul sito web di Lucca Changes si potrà inoltre rivedere l’intervista a tu per tu con l’autrice di Shadowhunters Cassandra Clare e scoprire insieme a Mondadori i segreti del Grishaverse con Leigh Bardugo; rivivere i grandi appuntamenti di fantasy con Christopher Paolini, Terry Brooks, R.A. Salvatore e Todd Lockwood; rivivere i migliori momenti dedicati a Rodari; riguardare gli speciali di Wonderland dedicati a Lucca Changes; ascoltare l’intervista esclusiva a Brian Horton, direttore creativo di Marvel’s Spider-Man: Miles Morales; celebrare i 35 anni di Super Mario; stare al passo con le novità editoriali ludiche attraverso il Boardgame Studio; interrogarci sul futuro degli eventi insieme al sociologo Domenico De Masi; rivedere l’intervista a M¥SS KETA e Fumettibrutti sul Gender Power; potremo ammirare Kim Jung Gi all’opera mentre realizza il poster di Lucca Changes; ascoltare il Premio Oscar australiano Shaun Tan o l’astronauta Luca Parmitano fra scienza e fantascienza, sull’albo di Nathan Never realizzato insieme ad ASI; andare a lezioni di Fantarcheologia con il “cercatore” Leo Ortolani, ammirare le live performance della mangaka Memeco Arii; farci ipnotizzare con Davide Toffolo nel nuovo appuntamento di NeuroComics; e infine tenere sempre a mente la bellissima campagna di prevenzione realizzata da Silver e dal prof. Massimo Galli.

Nei 115 Campfire sarà ancora possibile ritirare la Bag of Lucca dei Campfire Pass Special, e recuperare alcuni eventi che sono stati annullati e che saranno riprogrammati. I Campfire dislocati su tutto il territorio nazionale sono stati dei veri e propri avamposti del festival: una fitta rete che ha permesso di portare le novità editoriali il più vicino possibile ai fan oltre che promuovere l’attività dei negozi indipendenti. Mentre a livello internazionale il network degli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul, Belgrado, Bucarest, Il Cairo, Madrid, Dakar, grazie alle mostre digitali nate dalla collaborazione tra il MAECI e Lucca Comics & Games, continuerà a promuovere il fumetto del nostro Paese.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso di supportare in prima linea l’impegno di Lucca Crea anche verso gli autori emergenti. A breve, infatti, partirà un’operazione molto speciale dedicata al Concorso per il Miglior Gioco Inedito, il contest realizzato in collaborazione con DV Giochi che dal 1995 premia il miglior progetto di Game Design internazionale. L’edizione 2021, a tema Arte Contemporanea (il bando sarà disponibile sul sito http://www.giocoinedito.com), sarà dedicata alla Collezione Farnesina, custodita presso la sede del MAECI stesso e che vanta una selezione unica di opere italiane del ‘900, con numerosi capolavori di Maestri come Balla, Boccioni, de Chirico, Carrà, Accardi, Burri e altri.

IL NUOVO FUMETTO EDUCATIVO DI AREA PERFORMANCE

È disponibile da oggi sul sito https://areaperformance.com/progetti/ il nuovo fumetto Il tempo del virus (https://areaperformance.com/wp-content/uploads/2020/11/max2020.pdf), illustrato da Valeria del Gatto, in cui Max, il protagonista, ci porta a fare un viaggio onirico, una storia dove il clima (inteso come l’insieme delle condizioni meteorologiche) e il virus si incontrano e si scontrano.
La pubblicazione si inserisce in uno dei progetti più longevi e significativi dell’Area Performance*: il Giornalino della Pediatria, un percorso quindicennale su tematiche socio-sanitarie importanti come i vaccini, l’alimentazione consapevole, il bullismo, le allergie, l’uso e abuso di farmaci, che con il linguaggio del fumetto sono state rese immediatamente fruibili e alla portata dei piccoli lettori. Dal 2009 questi fumetti educativi, sceneggiati da due professionisti come Tito Faraci e Manfredi Toraldo hanno concesso di esordire ai giovani diplomati della The Sign Academy, diretta da Marco Bianchini. Negli ultimi anni questa iniziativa ha lanciato illustratori come Agnese Innocente, fra gli 11 Dreamer di Lucca Changes, e autrice per BAO Publishing e Il Battello a Vapore, e Vanessa Cardinali, vincitrice del Lucca Project Contest nonché autrice per Star Comics e BAO.

I NUMERI FINALI DI LUCCA CHANGES

Oltre ai numeri già comunicati relativi ai canali proprietari di Lucca Comics & Games, si aggiungono ora anche i dati auditel di Rai, quelli di Amazon e dei Campfire.

I tre speciali di Wonderland andati in onda su Rai 4 dedicati rispettivamente ai Lucca Comics & Games Awards, a Vincenzo Mollica e al racconto dell’edizione Changes, insieme alla puntata di Terza Pagina andata in onda su Rai 5 dedicata per l’occasione alla storia e l’influenza sull’Occidente dei fumetti giapponesi, hanno raggiunto un pubblico di 1.510.000 di telespettatori.

Tra gli alleati più preziosi per ricreare l’effetto Lucca, Amazon.it ha rivestito un ruolo fondamentale non solo rendendo disponibili cinque eventi esclusivi ai propri clienti della grande community di Lucca Comics & Games, ma soprattutto in qualità di official e-commerce del festival. Insieme ai Campfire, il Lucca Store su Amazon.it ha messo a disposizione di tutti oltre 22 mila prodotti e le novità editoriali uscite a cavallo del magico ponte di Halloween: i libri, i fumetti, i collezionabili, i giochi più attesi dell’anno. Attivo dall’8 settembre al 1 novembre, lo store online ha totalizzato più di 8 milioni di visualizzazioni e oltre 2 milioni di utenti vi sono transitati per acquistare più di 500mila prodotti tra fumetti, giochi da tavolo, videogiochi e DVD. Per coinvolgere ancora di più il pubblico di appassionati, Amazon.it ha istituito gli Amazon Comics Award (con oltre 2mila clienti votanti), e il Quiz settimanale dedicato al mondo di Lucca Comics & Games che ha fatto giocare più di 3mila clienti.

Durante il fine settimana festivaliero la maggior parte dei negozi aderente alla rete dei Campfire ha registrato il miglior dato degli ultimi mesi in termini di vendite; più di 15.000 i prodotti acquistati dai negozi dal catalogo dei Campfire, potendo contare anche su 9 prodotti esclusivi.
Si è registrata una presenza di nuovi clienti nel 73% dei casi e un passaggio complessivo di 17.000 utenti; oltre 130 eventi digitali per più di 32.000 visualizzazioni complessive che hanno portato ad un aumento medio del 40% di traffico sulle pagine Facebook dei negozi.

Ringraziamo ancora gli oltre 250.000 utenti unici che dal 29 ottobre al 1 novembre hanno generato sui canali proprietari di Lucca Comics & Games più di 1 milione di visualizzazioni e più di 1,5 milioni di minuti di video visualizzati, senza contare le visualizzazioni dei video condivisi da Repubblica.it, da Mashable.it, quelle dei partner come Cultura POP, IoGioco, Gioconomicon, The Game Machine; nonché le visualizzazioni dei contenuti pubblicati dagli influencer coinvolti, compresi anche quelli degli Italian Esports Open 2020 by Vodafone di ESL.

In #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude & #SAFETY we trust.

Restate sintonizzati su www.luccachanges.com, iscrivetevi alla newsletter e seguiteci su:
FB-IG@luccacomicsandgames TW@LuccaCandG YT Lucca Comics & Games
TwitchLuccaComicsAndGames SpotifyLucca Comics & Games

APPENDICE
L’Associazione Onlus Area Performance è da 22 anni l’artist playground – per usare le parole di Karl Kopinski – di Lucca Comics & Games, una art factory capace di attrarre centinaia di creativi provenienti da tutti il mondo, artisti che con grande disponibilità donano la loro arte a sostegno di cause benefiche. Il dono degli artisti diventa un dono a progetti socio-culturali, che si concretizza tramite le aste di beneficenza a Lucca Comics & Games e le diverse aste online organizzate su Catawiki, non ultima quella di che nel marzo 2020, in pieno lockdown, ha permesso di raccogliere circa quattordicimila euro devoluti al sistema sanitario impegnato nella lotta all’emergenza covid.
Ma c’è un altro tipo di dono di cui Area Performance è artefice, sono le occasioni per i giovani artisti, che hanno la possibilità di imparare dipingendo al fianco dei più grandi illustratori del mondo, che hanno la possibilità di esordire su un palcoscenico internazionale, e che, come nel caso dei neodiplomati della The Sign Academy possono avere occasioni concrete di lavorare come professionisti.

Potrebbe piacerti anche

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

Monster Hunter™ Rise: Sunbreak è in arrivo il 7 febbraio

Danilo Battista Nov 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Il nuovo Night City Wire mostra Johnny Silverhand, il gameplay e nuovi dettagli di Cyberpunk 2077!
Next Article SANTA MARIA LA NOVA E IL MISTERO DEL CONTE DRACULA

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
1 ora fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
1 ora fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
1 ora fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
1 ora fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
1 ora fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
2 ore fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
2 ore fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
2 ore fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno

2 ore fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer

17 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL VELOCITYONE FLIGHT UNIVERSAL CONTROL SYSTEM DI TURTLE BEACH DIVENTA IL CONTROLLER DI VOLO DA GAMING PIÙ VENDUTO

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?