Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Made in Bunny all’Animal Day di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Made in Bunny all’Animal Day di Napoli

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Come ormai consuetudine, aspettiamo a Napoli l’Animal Day.

La giornata si svolgerà il giorno sabato 25 gennaio presso il PAN-Palazzo delle Arti di Napoli dalle ore 9.00 alle 19.30.

La sesta edizione dell’evento dedicato ai diritti degli animali organizzato, come sempre, dalla Garante degli Animali del Comune di Napoli Stella Cervasio, avrà come tematica principale il tema “Esotici: liberi di essere liberi”.

Molte, da programma, le figure autorevoli e le associazioni coinvolte, solo per citarne alcune:

il Comandante Nucleo Carabinieri Cites di Napoli Trapuzzano, il Responsabile Osservatorio Zoomafia della LAV Troiano, il Direttore della Riserva Naturale Statale dell’Oasi del WWF degli Astroni Canonico, ed ovviamente, tanti altri.

Novità assoluta di questa Edizione è la partecipazione dell’Associazione di Volontariato Made in Bunny.

MADE in BUNNY OdV nasce nel 2018 con l’obiettivo della tutela legale del coniglio e dei così definiti “piccoli animali da affezione”. Opera in Italia ai sensi del D.L. n. 117 del 2017.

Quest’anno sono intervenuti su oltre venti situazioni, alcune in emergenza, alcune di portata minore, e su 12 di queste situazioni hanno aperto la relativa istanza con i Comuni e gli Enti di competenza.
Infatti, solo relativamente alle segnalazioni per cui sono intervenuti, si parla di un numero complessivo che va oltre i 2.000 conigli suddivisi in diverse colonie. Inoltre ci sono molte altre situazioni che non sono state segnalate oppure sulle quali non è possibile per il momento intervenire, e soprattutto non esiste un soggetto in grado di effettuare recuperi, spostamenti e successiva corretta gestione di intere colonie di conigli, nel rispetto dell’etologia di questi animali.
L’obiettivo è quello di insegnare ai Comuni a gestire le situazioni di colonie di conigli abbandonati nei parchi pubblici sul posto, compatibilmente con le esigenze degli animali, fornendo loro le linee guida ed un progetto specifico di intervento, redatto con la collaborazione di veterinari esperti in esotici e specializzati in conigli.
Insomma: cercando di guidarli nell’utilizzo dei fondi pubblici riservati per queste attività, che altrimenti sarebbero utilizzati in maniera non compatibile col fabbisogno della specie.
Questo impegno li sta portando alla definizione di un progetto tecnico-economico per la gestione delle colonie lapine, che prevede l’individuazione dei fornitori per i materiali sanitari e tecnici necessari, nella realizzazione di sopralluoghi di dettaglio e nella gestione amministrativa della situazione.
Quando necessario si apre istanza con il Comune, con gli enti di controllo, coinvolgendo all’occorrenza l’ufficio del difensore civico.
In definitiva questa è la loro attività come associazione, e l’intento è quello di intervenire dove nessuno ancora è riuscito, causa dell’elevato numero di esemplari abbandonati da gestire.
Quindi il messaggio rimane quello di sempre: UNA VITA NON SI COMPRA, SI ADOTTA. E IL CONIGLIO ABBANDONATO NEL PARCO NON HA UNA VITA FELICE, NON RITROVA IL SUO HABITAT, BENSÌ’ E’ CONDANNATO AD UNA VITA DI STENTI, DIFFICOLTÀ’ E MALATTIE, sarà proprio questo l’argomento trattato durante l’intervento in plenaria da Fabio.

Ormai da anni è in corso la Petizione per il riconoscimento del coniglio come animale da compagnia. Il più importante obiettivo dell’associazione è di ottenere il riconoscimento del coniglio come animale da affezione, anche attraverso la petizione “Anche io so farti compagnia”. La petizione è contro l’abbandono di conigli, lanciata a settembre 2017 con l’obiettivo di modificare il Decreto Legislativo sul benessere animale (Legge 14 agosto 1991, n.281) inserendo lo status di NON DPA, il microchip obbligatorio e l’istituzione di un’anagrafe cunicula nazionale, delle nuove competenze per Comuni e Regioni ed un sistema di controllo e sanzione più severo ed efficace. (https://www.madeinbunny.org/anche-io-so-farti-compagnia-ua-125259615-1/)

Ovviamente potrete firmare la petizione di persona recandovi all’Animal Day!

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Proteggiamo i “piedoni” dei conigli dalla pododermatite

L’australiano Silky Terrier

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

Anche le api indossano il profumo…

Uccelli del Paradiso: il Re di Sassonia

Nicoletta Gammieri Gen 22, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Bonifica Bagnoli; dopo 30 anni, la rinascita
Next Article Si conclude “l’assurda” collaborazione tra Sanrio e Bandai per festeggiare gli anniversari di Hello Kitty e Gundam!

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
42 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 ora fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
8 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
8 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
8 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
8 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
8 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
9 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
14 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Proteggiamo i “piedoni” dei conigli dalla pododermatite

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

L’australiano Silky Terrier

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

Come scegliere il fieno per i nostri piccoli amici

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Anche le api indossano il profumo…

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?