Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mantova Libri Mappe Stampe: l’affare (di carta) è in mostra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
EditoriaEventi

Mantova Libri Mappe Stampe: l’affare (di carta) è in mostra

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Torna l’appuntamento più atteso da bibliofili, collezionisti e cacciatori di volumi introvabili:  il 18 e 19 Maggio si terrà la IX edizione della mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe.

Quest’anno i visitatori avranno la possibilità di vincere un volume antico di pregio con il contest fotografico “Scatta la mostra!”

Anche quest’anno, grazie a Mantova Libri Mappe Stampe, la città virgiliana sarà la meta più ambita per bibliofili, collezionisti e cacciatori di volumi introvabili. La storica mostra mercato di antiquariato librario e collezionismo cartaceo torna infatti nei locali del Museo Diocesano F. Gonzaga per il primo appuntamento dell’anno fissato per il 18 e 19 Maggio 2024.

Oltre 50 gli espositori partecipanti, tra librerie specializzate in volumi antichi e di difficile reperibilità e commercianti di stampe e cartografia d’epoca tra i più qualificati in Europa.

Una manifestazione consolidata che vanta la più lunga tradizione in Italia del settore e che ha saputo, negli ultimi anni, reinventarsi, catalizzando un nuovo e più ampio pubblico composto non solo da collezionisti tout court, ma anche da studenti di belle arti e fotografia, arredatori d’interni, buyer di lusso e amanti dell’arte antica e moderna. Tutto questo grazie all’eterogeneità dell’offerta che è possibile trovare sui banchi, che permette possibilità di acquisto diversificate e adatte a ogni tasca: dalle cinquecentine più preziose ai più recenti volumi del ‘900, come i fuori catalogo e le ricercatissime prime edizioni, oltre a un’infinità di mappe geografiche e stampe d’epoca originali, raffinati complementi di arredo per ambienti e abitazioni.

LE RARITÀ IN FIERA

Tantissimi i pezzi interessanti che, nel corso degli anni, sono passati tra le mani dei visitatori: tra questi, la prima edizione del Trattato sulla Pittura di Leonardo, uno dei primi tentativi della storia di definire le leggi scientifiche della pittura, nonché principale fonte di informazioni sul pensiero dell’artista, pubblicata postuma attorno al 1540; o il disegno originale del Castello di San Giorgio di Mantova acquisito dal Palazzo Ducale risalente alla prima metà dell’800 che ha permesso di ricostruire la pianta originaria dell’edificio fino a quel momento sconosciuta. E poi ancora, il ricercatissimo libretto n.1 di Topolino datato Aprile 1949; per non parlare delle litografie originali di Picasso, Mirò, Chagall, veri e propri pezzi da museo che è stato possibile ammirare e acquistare in fiera.

A Maggio sarà invece possibile accaparrarsi, tra le altre “chicche”, la prima edizione italiana di Harry Potter e la pietra filosofale (1998) nella prima tiratura originale, famosa per riportare dettagli grafici poi successivamente modificati nelle stampe successive, come il ritratto senza occhiali del maghetto sulla copertina e il nome della scrittrice per esteso.

IL CONTEST FOTOGRAFICO

Anche per questa edizione tutti i visitatori potranno prendere parte al  contest fotografico “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!”. Partecipare è semplice: basta approfittare della visita alla mostra per catturare in pochi click la bellezza di libri e stampe esposte. In palio, per gli scatti ritenuti più significativi, un premio in carta e inchiostro da fare gola a neofiti e collezionisti, dal valore di 400€: un manuale di geografia per ragazzi stampato a Parigi nel 1821, una edizione quasi unica che riporta i confini di tutti i mondi fino ad allora conosciuti, dal mondo moderno a quello antico, passando per le geografie bibliche e quelle di Orazio e Virgilio.

La partecipazione è  gratuita purché subordinata all’iscrizione, maggiori informazioni su https://www.mantovalibriestampe.com/.

LA IX EDIZIONE

Appuntamento dunque a Mantova nella sede del Museo Diocesano F. Gonzaga (Piazza Virgiliana 55)  dove i visitatori avranno la possibilità di passeggiare per i portici del chiostro dell’ex monastero agostiniano di S. Agnese per tutta la giornata di sabato 18 maggio e la mattina del 19. L’ingresso è libero e per le informazioni dettagliate sugli orari e rimanere aggiornati sulle novità di quest’anno si possono consultare le pagine social della manifestazione (FB: Mantova Libri Mappe Stampe e IG: @mantovalibrimappestampe) o il sito web www.mantovalibriestampe.com dove è possibile visualizzare anche l’elenco completo di tutti gli espositori. La mostra si svolgerà anche in caso di pioggia.

Mantova Libri Mappe Stampe è la prima mostra mercato di antiquariato librario e collezionismo cartaceo in Italia. La manifestazione, a cura di Elisabetta Casanova, è organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’associazione Roberto Almagia’ e la collaborazione del Museo Diocesano Francesco Gonzaga e dell’associazione Mirabilia. Media partner: Maremagnum.com, Abebooks.com, Vialibri.net, Nova Charta Editori.

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Danilo Battista Apr 8, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Mowi è on air sulla Connected TV
Next Article Kaspersky VPN vince l’“Oscar” di AV-TEST per la velocità e le performance

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
8 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
8 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
8 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
8 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
8 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
8 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
22 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
22 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
23 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

8 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

8 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

1 giorno fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?