Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mantova tra libri, mappe e stampe antiche
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
ArteLibri

Mantova tra libri, mappe e stampe antiche

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il 16 e 17 settembre 2023  torna a Mantova la storica mostra mercato che riunisce bibliofili, collezionisti e appassionati alla ricerca di pezzi antichi e rarità in carta e inchiostro.

Anche questa ottava edizione si terrà presso il Museo Diocesano Francesco Gonzaga

Tra le iniziative di quest’anno il contest fotografico “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!”

Il mondo dell’antiquariato si dà appuntamento a Mantova. Il 16 e il 17 settembre torna la mostra mercato Mantova Libri Mappe Stampe per una nuova e preziosa edizione. Più di 55 espositori da tutta Europa si riuniranno in occasione della fiera dell’antiquariato librario più antica di tutta Italia. Anche per questa ottava edizione, sono attesi collezionisti da tutto il mondo, oltre a curiosi neofiti e molti giovanissimi appassionati.

Una manifestazione che vanta una lunga tradizione per la carta antica: la città virgiliana, infatti, nel 1975 dette i natali a “Il Frontespizio”, il primo evento nazionale dedicato a libri, stampe antiche e cartografia d’epoca. Dopo un’interruzione di questa nota fiera, con il nuovo nome “Mantova Libri Mappe Stampe”, nel 2019 è rinata la manifestazione che porta avanti la tradizione offrendo una proposta espositiva altamente qualificata.

“In questa ripresa, dal 2019 ad oggi, abbiamo visto una crescita esponenziale in termini di partecipazione. Oltre a fedeli collezionisti provenienti anche da oltreoceano, sono numerosi i giovani partecipanti, sempre più interessati all’antiquariato librario che trovano nella nostra esposizione proposte adatte a tutte le tasche. Oggi il collezionismo approda anche al digitale, non è raro trovare influencer del settore alla ricerca di rarità, un modo per ampliare la rete delle conoscenze sulle stampe antiche e coinvolgere sempre più persone” ha detto Elisabetta Casanova, curatrice della manifestazione.

Un evento unico e irrinunciabile per i cultori del settore, nonché un’occasione di fascinazione unica per curiosi e neofiti. Negli anni sono passati tra le mani di espositori e collezionisti pezzi di altissimo valore e lignaggio, trai i tanti le stampe originali di Picasso e Joan Mirò, il Templum Vaticanum et Ipsius Origo di Carlo Fontana del 1694, tra i primissimi testi che trattano di architettura, o La geografia di Claudio Tolomeo del 1561, il primo atlante che raffigura il mondo moderno in due emisferi, e tanti altri reperti di altissimo valore.

Anche quest’anno le librerie specializzate e gli operatori di stampe e cartografie sono pronti a mettere in mostra le loro rarità. L’offerta di questa edizione di fine estate raccoglie un tesoretto in carta e inchiostro molto vasto e pregiato, infatti, tra gli elementi di punta del prossimo appuntamento troviamo una Litografia di Joan Mirò del 1971, un’acquatinta di George Braque del 1958, e poi ancora un’acquaforte di Rembrandt del 1654 e quella invece di Giambattista Tiepolo del 1745, fornite dallo Studio Fabrizio Pazzaglia di Urbino.

Queste sono solo alcune delle rarità che si possono trovare nella vasta offerta della mostra mercato che vanta libri di pregio usciti dai torchi di stampatori famosi affiancati alle numerose curiosità bibliografiche, amplia anche l’offerta cartografica, che comprende mappe, atlanti, vedute e piante topografiche, e quella di stampe decorative d’epoca – sempre originali e garantite dalla competenza dei professionisti coinvolti.

La mostra mercato si terrà, come ogni anno, sotto i portici del chiostro dell’ex monastero agostiniano di S. Agnese, oggi sede del Museo Diocesano Francesco Gonzaga, uno tra i maggiori musei diocesani in Italia per valore e importanza delle opere custodite. Al suo interno, infatti, sono presenti dipinti e sculture che ripercorrono duemila anni della storia mantovana.

Quest’anno la manifestazione promuove il contest “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!” rivolto ad appassionati di fotografia ed arte di tutte le età che vogliono condividere la loro visione della mostra mercato. Le foto saranno valutate da una giuria di esperti che premierà lo scatto più bello. La partecipazione al contest è gratuita, tutte le informazioni sulle modalità di adesione saranno disponibili sul sito https://www.mantovalibriestampe.com/.

Mantova Libri Mappe Stampe è la prima mostra mercato di antiquariato librario e collezionismo cartaceo in Italia. La manifestazione, a cura di Elisabetta Casanova, è organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e dell’associazione Roberto Almagia’ e la collaborazione del Museo Diocesano Francesco Gonzaga e dell’associazione Mirabilia. Media partner: Maremagnum.com, Abebooks.com, Vialibri.net

mantova

Potrebbe piacerti anche

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

ADDIO A EDMUND WHITE

LA CINQUINA FINALISTA DEL CAMPIELLO 2025

Danilo Battista Lug 26, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Un tuffo nel passato di Topolino con LA GIOVENTÙ DI MICKEY
Next Article GEVI NAPOLI, ALTRO COLPO: UFFICIALE L’ARRIVO DI ZUBCIC

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

22 ore fa
Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
EditoriaGiochiNerdangolo

Arriva in edicola la nuova rivista “Hot Wheels – A tutto gas!”

3 giorni fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?