Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Martedì 18 luglio, Napoli: quinto evento del progetto “Riparthenope”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Martedì 18 luglio, Napoli: quinto evento del progetto “Riparthenope”

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Martedì 18 luglio 2023, Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli

quinto evento di Riparthenope a Napoli

Agorà al Largo, il progetto musicale Blue Mood, l’esposizione

fotografica dell’Archivio Carbone, e le jam musicali e artistiche

Si avvicina la chiusura di questo primo segmento del progetto Riparthenope con il quinto e penultimo evento, programmato martedì 18 luglio 2023 dalle ore 21.00 nell’ambito di “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli, lasciando alla pausa estiva il compito di stimare l’importanza e l’esigenza di questa iniziativa, e “raccogliere” il sostegno concreto della città e delle Istituzioni.

La continuità di questo evento dimostra quanto basti davvero poco per trasformare le abitudini della gente. La musica e gli eventi artistici che iniziano in prima serata e terminano a mezzanotte avvicinano un pubblico che ama e sa scegliere, apprezzando iniziative come queste in città.

Bastano luce e pulizia per trasformare un luogo, arte e partecipazione per raccontare un altro mo(n)do possibile.

Il progetto Riparthenope è in continua evoluzione, e dopo aver trasformato le tre aiuole in palcoscenici naturali, destinandole alla pittura, alla fotografia e alla musica dal vivo, continua ad occuparsi della cura e l’igiene della piazza.

Infatti, ogni martedì, grazie al sostegno dei commercianti virtuosi della zona (Kesté, Esto Es, Briganti, Pappa e Pizza, Cannabis Bar) tutta la piazza sarà sempre lavata, profumata e igienizzata, per renderla ancora più accogliente e unica.

L’appuntamento di martedì 18 luglio, dunque, conferma la centralità del progetto, dopo aver accese tutte le luci nel Largo per dar vita alle mostre fotografiche, i live painting e i concerti, favorendo il recupero e la rinascita di una delle più belle piazze del centro antico di Napoli.

Chi volesse partecipare attivamente all’iniziativa l’appuntamento è alle ore 17.00 in piazza, occasione ideale per proporre e condividere nuove idee, così che l’idea di Agorà possa prendere forma.

«Il nostro obiettivo primario – sottolinea Fabrizio Caliendo, presidente di Artèteka – è rappresentato dall’attenzione e il confronto su tematiche legate alla città, alla sua trasformazione, utilizzo e vivibilità. Abbiamo scritto al Sindaco, chiedendo di rendere il palco aiuola un palco permanente per la città, oltre a dar seguito, naturalmente, ai progetti di riqualificazione urbana di Riparthenope, che l’attuale giunta comunale ha sulla scrivania da mesi».

L’associazione Artèteka sta portando avanti con il progetto Riparthenope una serie di interventi urbanistici, e invita alla partecipazione attiva tutti gli artisti, che vorranno portare la propria arte in piazza. Le tre aiuole, dalle ore 21.00, saranno palcoscenici per gli eventi della serata, con il progetto musicale Blue Mood, l’esposizione fotografica dell’Archivio Carbone e le jam musicali artistiche.

Blue Mood è un progetto jazz funk, bossa & groove’s che vede impegnata un’inedita formazione composta da C7 (alto sax), Sacha Ricci (tastiera), Emiliano De Luca (basso) e Angelo Calabrese (percussioni). Il loro mood black con venatura blues influenza il jazz Funk e la Bossa, per un progetto dalle sonorità originali e accativanti.

L’aiuola delle esposizioni ospiterà alcuni scatti della mostra Muvimmece organizzata da Archivio Fotografico Carbone e Fabrizio Caliendo. Una retrospettiva sui mezzi di trasporto dagli anni ’40 agli anni ’80

L’Archivio Carbone è un pezzo di Napoli bellissimo e fondamentale per tutti noi, che conserva fotografie storiche di Napoli dagli anni 20 sino agli anni ’90.

Per le jam musicali e artistiche, sarà possibile, a fine concerto, suonare con gli artisti che si sono esibiti nel tributo a Wayne Shorther.

A chiunque lo vorrà, sarà possibile dipingere una sedia (fornita dal’ organizzazione insieme ai colori.), nell’area live painting. L’invito è esteso anche a chi vorrà portare il proprio cavalletto e colori, posizionarsi in una delle aiuole del Largo per dipingere.

La cultura, dunque, sempre più motore attrattivo, per continuare la trasformazione di Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli in una piccola Montmartre, una piazza che diventerà palcoscenico a tutto tondo.

Riparthenope è un progetto, un’idea, uno stile di vita, un desiderio di molte persone, che, in dieci anni, hanno contribuito a trasformare profondamente Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli nella sua profonda sostanza, non solo nella bellezza, dedicandovi tempo, lavoro e, soprattutto, la volontà di regalare un luogo diverso alla città.

Riparthenope

Martedì 18 luglio 2023

Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, Napoli

Inizio eventi ore 21.00

 

Potrebbe piacerti anche

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

A Massa di Somma ultimo appuntamento con Apericult – Massimo Piccolo presenta: My one and only love

Redazione Lug 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL COMPLESSO E CHIESA DEI CINESI
Next Article Legumi in estate: perché è importante mangiarli anche in questo periodo
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
12 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
19 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
25 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
29 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
37 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
10 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

18 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

1 giorno fa
Eventi

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

2 giorni fa
Eventi

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?