Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Massimiliano Gallo in scena al Teatro Cilea di Napoli con “Stasera, Punto e a Capo!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Cilea

Massimiliano Gallo in scena al Teatro Cilea di Napoli con “Stasera, Punto e a Capo!

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE
Per la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Cilea di Napoli Massimiliano Gallo in scena con Stasera, punto e a capo!
 
In esclusiva per la sala vomerese l’attore napoletano, protagonista in tv per la serie “I Bastardi di Pizzofalcone”, e prossimamente per “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo; porterà in scena dal 9 al 19 novembre “Stasera, punto e a capo” otto spettacoli teatrali unici della stagione contemporaneamente alle registrazioni delle nuove puntate de “Vincenzo Malinconico avvocato 2” che andranno in onda sui canali Rai.
 
Continua a mietere successi l’attore Massimiliano Gallo con una carriera che instancabile si divide tra cinema, serie tv e teatro. In circa dodici anni l’attore napoletano ha fatto 35 film e 15 serie tv e, senza mai abbandonare il palcoscenico, ha lavorato con registi del calibro di Risi, Garrone, Ozpetek, Martone e Sorrentino. In queste settimane è tra i protagonisti della terza stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone” (Rai1) e a luglio ha terminato le riprese di una nuova serie “Napoli Milionaria”. La Rai ancora una volta dedica ampio spazio ad Edurdo De Filippo autore scegliendo questa volta Gallo come protagonista. Nel mentre è impegnato a Salerno nelle riprese della seconda stagione della serie tratta dai romanzi di Diego De Silvia “Vincenzo Malinconico avvocato” ma il poliedrico artista non tradisce il teatro e andrà in scena al Cilea con uno spettacolo musicale da lui scritto, recitato e diretto: “lo spettacolo è un omaggio agli anni ’80 e nasce dall’idea di raccontarli con ironia e un pizzico di malinconia” racconta Gallo che con questa produzione si mette in gioco e fa un viaggio a partire dagli anni ottanta, periodo della sua adolescenza, grazie al quale vuole mettere un punto ed andare daccapo, non buttando però via tutto quello che di buono il passato ci ha regalato.
Io un po’ la invidio la mia adolescenza, invidio i miei anni ottanta! Gli anni della fiducia, del benessere, della positività. I primi video clip, gli Swatch, la New Wawe, il Commodore 64, il Muro di Berlino, Canale 5, la donna in carriera, il telefono a gettoni, Reagan e Gorbaciov. Vorrei uno spettacolo straordinario, una festa, un motivo per rincontrarsi e ridere di come eravamo, di quello che siamo diventati. Farà bene a quelli della mia generazione e farà bene anche ai millennium, che sorrideranno al pensiero di come vivevano i loro genitori. Sarà uno splendido viaggio, fatto di parole, immagini e canzoni. Voglio dividere con voi le mie emozioni più grandi. 
Ho un sogno rispetto a questo spettacolo: vorrei stupirvi, lasciarvi a bocca aperta e affidarvi una sensazione di gioia che vi accompagni per giorni. Mi piacerebbe farvi tornare un po’ bambini, per darvi la possibilità di riscoprire quello che abbiamo perso in questi anni. Siamo migliori di come siamo, e forse lo abbiamo dimenticato. I miei compagni fissi in questo viaggio, saranno Pina Giarmanà e cinque straordinari musicisti. Con loro al mio fianco mi sento al sicuro. Non vedo l’ora di stringervi, non vedo l’ora di buttarvi le braccia al collo… Se ce lo consentiranno, è chiaro. 
Buio in sala, che la festa cominci!
(Massimiliano Gallo)
 
In scena con Massimiliano Gallo troviamo Carmen Scognamiglio e l’ensamble diretta dal M° Mimmo Napoletano formato da Pina Germanà,Gianluca Mirra, Giuseppe Di Colandrea, Davide Costagliola, Fabiana Sirigu.
Biglietti:
Giovedì – Platea € 25
Giovedì – Galleria € 22
Venerdì, sabato e domenica – Platea € 30
Venerdì, sabato e domenica – Galleria € 25
Prevendite https://teatrocilea.it/spettacoli/massimiliano-gallo/
Inizio spettacoli Giovedì, venerdi e sabato turno serale ore: 21:00, domenica ore 18:00
Stasera, Punto e a Capo sinossi.
 
Si mette un punto per ricominciare. Cominciare da capo, riprendere, ma non per forza facendo un passo avanti. Si può ricominciare anche tornando un po’ più indietro. Azzerando, portando a zero, cancellando, annullando quello che di buono non si è fatto. Quello che buono non è. E allora facciamolo: generazioni a confronto! Per capire se questa vita è quella che ci siamo scelti, la migliore soluzione per noi, o quella che ci hanno preparato. Avremmo bisogno di tre vite in verità: una per sbagliare, una per correggere gli errori, una per riassaporare il tutto.
https://www.instagram.com/massimilianogallo_/
https://www.facebook.com/MassimilianoGalloPaginaUfficiale
TEATRO CILEA: LA GRANDE STAGIONE
https://teatrocilea.it/campagna-abbonamenti-23-24/
 
Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per una stagione ricca di imperdibili appuntamenti, tra novità e ritorni attesi. 
Lello Arena, ancora una volta alla guida della storica sala vomerese come direttore artistico, firma una rassegna adatta ad un pubblico di tutte le età grazie ad un cartellone che vanta molti nomi della comicità napoletana di grande popolarità affermati su scala nazionale. 
Teatro Cilea programma: dal 30 novembre al 3 dicembre il duo Arteteca, con Enzo Iuppariello e Monica Lima, torna in scena con la cab-commedia “Chi ti è morto?” scritta da Nando Mormone, Monica Silvia Lima, Enzo Iuppariello. Dal 25 dicembre al 14 gennaio 2024 ritroviamo in scena Francesco Cicchella che con lo spettacolo “Bis! Christmas Edition” si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante, nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (spettacolo fuori abbonamento). Grande ritorno dal 18 gennaio al 21 gennaio 2024 per Paolo Caiazzo con lo spettacolo “Separati ma non troppo” mentre per la prima volta al Cilea arriva dal 25 gennaio al 28 gennaio 2024 Enzo Decaro in “Non è vero ma ci credo”, commedia di Peppino De Filippo. “Il viaggio del papà” di Maurizio Casagrande invece andrà in scena dal 1 febbraio al 4 febbraio 2024 con una commedia toccante che racconta il rapporto tra padre e figlio. Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 con uno spettacolo scritto da Stefano Sarcinelli in scena Francesco Paolantoni in “O… Tello O… Io” con Stefano Sarcinelli, Felicia del Prete, Raffaele Esposito, Arduino Speranza per una serata filo…drammatica è uno spettacolo ispirato alla commedia dell’arte. “Balcone a tre piazze” invece è lo spettacolo che vede protagonista Biagio Izzo. Scritto di Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, è una divertentissima commedia che andrà in scena dal 4 aprile.
“I Tre Terones & Friends” invece è lo spettacolo inedito con Lello Arena e Nino Frassica che prevede un terzo attore comico che verrà svelato a sorpresa. A chiudere la stagione teatrale del Cilea ci sarà Serena Autieri. Dal 9 maggio l’attrice e cantante napoletana sarà in scena con la regia di Gino Landi in “La Sciantosa” spettacolo scritto da Vincenzo Incenzo dove rilegge Elvira Donnarumma, detta “‘a capinera napulitana”, regina indiscussa dei cafè chantant d’inizio 900, anticonformista e antidiva, amata da Eleonora Duse e Matilde Serao. 
Evento fuori abbonamento in opzione per gli abbonati: dal 14 al 17 dicembre 2023 Roberto Colella in “Ci inventeremo qualcosa”, il primo spettacolo teatrale del cantante de “La Maschera”. 21 dicembre “Frank Carpentieri – Brothers & Sisters”, spettacolo in memoria di Frank Carpentieri originariamente previsto il 29 settembre è rimandato a dicembre.
Teatro Cilea
Via San Domenico 11, Napoli
info tel. 0817141801
www.teatrocilea.it
www.facebook.com/TeatroCileaNapoli

Potrebbe piacerti anche

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

Redazione Nov 8, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Omaggio al poeta, il nuovo album di Max Deste che conclude la trilogia “La poetica del cambiamento”
Next Article Callinectes sapidus, per gli “amici” il granchio blu

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
24 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
24 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
24 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
24 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
24 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
24 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio

24 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata

24 ore fa
Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

2 giorni fa
Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?