Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO CONTINUA “CINEMAGMA” ALLA SALA MOLIḔRE

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

MERCOLEDÌ 1° FEBBRAIO ALLA SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SI TERRÀ LA QUARTA GIORNATA DEL FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI INDIPENDENTI “CINEMAGMA” 

La terza edizione della kermesse ad ingresso gratuito, diretta dallo storico del cinema Giuseppe Borrone, proseguirà con la proiezione degli ultimi quattro cortometraggi dei sedici in gara

 

Mercoledì 1° febbraio, alle ore 20,30, nel Teatro Sala Molière di Pozzuoli (ArtGarage – Viale Bognar 21), diretto da Nando Paone, continuerà la terza edizione di “Cinemagma”, la rassegna di film cortometraggi indipendenti, presentata dall’associazione culturale 10Mondi, con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone. Verranno proiettati gli ultimi quattro dei sedici cortometraggi in gara e seguiranno il dibattito e le interviste con i protagonisti, invitati a discutere, insieme al pubblico, dei temi affrontati nei film.

Ecco di seguito il programma:

 

LA TERRA DEI GIOCHI

Mauro Di Rosa • 2022 • 12’

ROY

Tom Berkeley, Ross White • 2021 • 15’

L’AVVERSARIO

Federico Russotto • 2021 • 17’

FIORI

Kristian Xipolias • 2021 • 15’

 

A seguire: Q&A con gli autori

 

“Cinemagma” propone film underground che, come richiamato nel titolo della rassegna, ispirato all’elemento naturale simbolo di Pozzuoli e di una terra vulcanica come i Campi Flegrei, scorrono sotto la superficie del cinema mainstream, premendo per arrivare a intercettare i loro potenziali destinatari. Lo scopo dell’iniziativa è quello di offrire una vetrina e uno spazio di visibilità a registi emergenti e autori dallo sguardo innovativo e l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti con priorità di accesso in sala per gli spettatori muniti di prenotazione (cinemagmafestival@gmail.com).

Il Festival si concluderà mercoledì 8 febbraio, alle ore 20.30, con la giornata di premiazione e verranno consegnati: il premio al miglior cortometraggio, al miglior attore e alla migliore attrice (quest’ultimo intitolato alla memoria di Cetty Sommella, attrice e regista prematuramente scomparsa che ha avviato alla professione artistica, insieme al marito Nando Paone, numerosi giovani del territorio flegreo tramite apprezzati laboratori di formazione teatrale e cinematografica tenuti proprio presso il Teatro Sala Molière). Gli spettatori presenti in sala attribuiranno con il loro voto il premio del pubblico. La giuria tecnica è composta da: Maurizio Casagrande, attore e regista (L’amico del cuore, Babbo Natale non viene da Nord, I fratelli De Filippo); Marita D’Elia, casting director (Benvenuti al sud, La tenerezza, Il bambino nascosto); Maria Di Razza, regista (Forbici, Facing off, Goodbye Marilyn); Massimo Gaudioso, sceneggiatore e regista (Gomorra, Un paese quasi perfetto, La stranezza); Gea Martire, attrice (Mine vaganti, Il buco in testa, Il commissario Ricciardi).

 

Per ulteriori informazioni, si possono consultare le pagine Facebook e Instagram dell’evento oppure scrivere all’indirizzo cinemagmafestival@gmail.com.

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO:

 

Mercoledì 8 febbraio

Serata di premiazione

Miglior film, attore, attrice (Premio “Cetty Sommella”), premio del pubblico

 

Fuori concorso

IL MARE CHE MUOVE LE COSE

Lorenzo Marinelli • 2022 • 15’

 

 

Gli organizzatori si riservano, in caso di forza maggiore, di apportare variazioni al programma e/o al calendario della rassegna.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Redazione Gen 31, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Napoli inarrestabile, Osi-Cholito e la Roma va ko
Next Article Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.(’) diretta da Lello Arena con Enzo De Caro

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
11 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
16 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
17 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
18 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
1 giorno fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
1 giorno fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
1 giorno fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
1 giorno fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

1 settimana fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

2 settimane fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

3 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?