Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mercoledì 23 al via la III edizione dell’Intelligence Week
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Mercoledì 23 al via la III edizione dell’Intelligence Week

Redazione
Redazione 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

“Cercando l’invisibile nel visibile: nuove sfide nella transizione energetica”.

 

Dopo le due precedenti edizioni, tenutesi in modalità virtuale, torna, questa volta in presenza, l’ormai tradizionale appuntamento con l’Intelligence Week, organizzata da iWeek, joint venture di V&A –  Vento & Associati e Dune, con il supporto della Associazione Culturale Corte Sconta, di Strategic Risk Consulting, ed in partnership con Esso Italiana, FNM, Deloitte Legal, BrianzAcque, ITA-ICE, Partecipazioni, e Fondazione Stelline.

La seconda edizione si era svolta nel gennaio scorso, poche settimane prima del conflitto russo-ucraino, e da allora lo scenario globale intorno a noi è profondamente mutato. Ecco perché l’evento che si svolgerà nelle due giornate del 23 e 30 novembre, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, con il titolo “Cercando l’invisibile nel visibile: nuove sfide nella transizione energetica”, mantiene l’impostazione di scrutare le interconnessioni tra le tre transizioni (ambientale ed energetica, digitale, della raccolta informativa e dell’intelligence) sopratutto alla luce dagli ultimi sconvolgimenti geopolitici e geoeconomici che hanno investito il mondo contemporaneo.

Le parole pronunciate da Andrea Vento, Ceo di iWeek e di V&A – Vento & Associati, in occasione del lancio di questo terzo appuntamento, ci proiettano immediatamente in questo nuovo scenario: «questa è un’epoca in cui la teoria del saggista Nassim Taleb riguardante il “cigno nero” ha assunto rilevanza epocale. L’investimento in capacità predittiva e nella analisi delle incertezze è diventato pertanto una priorità per compiere decisioni nel mondo produttivo. Si è detto della transizione nella raccolta informativa e nella analisi dei dati: le informazioni sono risorse abbondanti e accumulabili ma occorre estrarre conoscenza».

Aggiunge a questo proposito Emanuele Marcianò, Presidente di i-Week e Ceo di Dune: «il mondo dei dati si rivela in questi tempi elemento sempre più determinante nelle sfide e nella trasformazione del reale. Possiamo affermare che in iWeek vi sia un’intuizione fondante, ovvero quella di accoppiare le competenze relative al mondo della comunicazione strategica ed istituzionale con quelle dell’analisi, della gestione e della previsione dei dati. Questo connubio è ormai imprescindibile per tutti i decisori, siano essi istituzionali, aziendali o accademici».

Subito dopo i saluti istituzionali, la giornata del 23 prevede un workshop su «Infrastrutture energetiche per la “libertà”: rinnovabili, reti energetiche, logistica e stoccaggi»; cui seguiranno due panel paralleli, rispettivamente «Acqua: risorsa economica e strumento geopolitico» e sul tema «Gas, idrogeno e Guerra fredda: il crocevia del Mediterraneo e l’energia di Stato». Il 23 intervengono tra gli altri Massimiliano Bianco (Suez Italia), Gianni Murano (Esso Italiana), Gianfilippo Mancini (Sorgenia), Maurizio Bezzeccheri (Enel), Gilberto Celletti (Brianzacque), Tiziana Vallone (ManagerItalia), Fabio Tambone (Arera), Claudia Fornaro (Mediobanca), Nicola Monti (Edison), Barbara Pontecorvo (Deloitte Legal), e Umberto Quadrino (Tages).

Il secondo round di incontri, il 30 novembre, è realizzato in collaborazione con Deloitte, integralmente dedicato all’idrogeno («Green Hydrogen: Una soluzione energetica sostenibile. L’economia dell’idrogeno verde. Il piano italiano ed europeo per affrontare la sfida della diversificazione energetica»), intravedendo tra i suoi relatori Carlo Gagliardi (Deloitte Legal), Francesca Gostinelli (Enel), Marco Alverà (TES – H2), Andrea Gibelli (FNM).

«In questo quadro – concludono gli organizzatori – verranno trattati numerosi argomenti all’insegna di un sistema complesso di diversificazione e transizione delle fonti energetiche, che non vanno rincorse senza che vengano gestiti anticipatamente rischi e nuove dipendenze: dalla stabilità nel Mediterraneo ed in particolare in Nordafrica, alla necessità di evitare i choke points; dall’investimento sull’idrogeno come risorsa alternativa, alla consapevolezza che l’acqua, divenuta anche nuova fonte di energia, presenti una drammatica scarsità in quello stesso Mediterraneo allargato che è insieme prospettiva di sviluppo e potenziale fornitore delle nuove forme di energia».

La Intelligence Week è impreziosita dalla presentazione di alcune novità editoriali e dei due Almanacchi delle precedenti edizioni così come dalla consegna dei relativi attestati di frequenza.

 

Si ricorda infine che per iscriversi all’evento si può utilizzare il link

https://i-week.it/calendario-eventi-terza-edizione/

Potrebbe piacerti anche

PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR

Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2

Fireshine Games presenta Little Friends: Puppy Island

TURTLE BEACH SVELA LE STEALTH PRO

The Caligula Effect: Overdose: svelati data di uscita e un nuovo trailer dedicato ai personaggi

Redazione Nov 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Palazzo Reale di Napoli, record visitatori e iniziative di dicembre
Next Article Al TK di Castellammare il film sui fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
38 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
42 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
43 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
48 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
50 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
52 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
58 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
58 minuti fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi TechNerdangoloVideogiochi

PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Fireshine Games presenta Little Friends: Puppy Island

16 ore fa
Hi TechNerdangoloVideogiochi

TURTLE BEACH SVELA LE STEALTH PRO

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?