Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Migliorare la resilienza della supply chain riducendo le giacenze in eccesso? Si può, con la Material Allocation App di Celonis
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloHi Tech

Migliorare la resilienza della supply chain riducendo le giacenze in eccesso? Si può, con la Material Allocation App di Celonis

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Migliorare la resilienza della supply chain riducendo le giacenze in eccesso? Si può, con la Material Allocation App di Celonis

Grazie a questa app le aziende, attraverso insight intelligenti e azionabili, possono gestire al meglio l’inventario, ridurre le eccedenze ed evitare lo shortage con vantaggi anche in termini di costi e sul capitale circolante

Celonis, leader mondiale nel Process Mining, arricchisce le sue soluzioni per la gestione dell’inventario con la Material Allocation App: un’applicazione pensata per aiutare le aziende a prevenire gli stock e a ridurre le scorte in eccesso con l’obiettivo di migliorare la disponibilità dei materiali, ridurre i costi operativi e svincolare milioni di euro di capitale circolante.

“Le soluzioni ERP e di gestione delle giacenze tradizionali attualmente non sono in grado di fornire le informazioni e gli approfondimenti necessari a riequilibrare le scorte in modo efficace”, ha dichiarato Peter Budweiser, Director of Product Management di Celonis. “La Material Allocation App va a colmare questo gap fornendo suggerimenti intelligenti per il trasferimento delle scorte in base agli obiettivi e ai vincoli aziendali, consentendo alle aziende di costruire catene di approvvigionamento più agili e resistenti”.

Le sfide della supply chain oggi richiedono un nuovo approccio alla gestione delle scorte poiché:

bilanciare gli obiettivi della supply chain è sempre più impegnativo;
i livelli di servizio sono messi sotto pressione dalla rapida evoluzione dei modelli di consumo e delle aspettative dei consumatori;
il capitale circolante è messo a dura prova dalla volatilità della domanda e dell’offerta, che rende difficile la gestione delle scorte;
I costi sono difficili da gestire a causa dell’inflazione, dell’aumento del prezzo delle materie prime e delle risorse limitate.

Per tutte queste ragioni adattarsi a queste sfide richiede un nuovo approccio alla gestione della supply chain e delle giacenze, che dia ai team la possibilità di avere una visione completa dei movimenti e delle interrelazioni dei beni, fornendo raccomandazioni intelligenti in tempo reale sui modelli di consumo e di rifornimento.

Material Allocation App: bilanciamento efficace dell’inventario per ridurre le eccedenze ed evitare le carenze

Tutte le app Celonis Inventory Management – Control Center, End-to-End Lead Times, Master Data Improvement e per l’appunto l’ultima novità, Material Allocation – utilizzano la potenza della Celonis Process Intelligence Graph e sono state progettate per aiutare le aziende a migliorare la gestione dell’inventario. Lavorare con parametri di pianificazione obsoleti, silos organizzativi o previsioni imprecise o semplicemente la natura volatile della domanda e dell’offerta odierna, può portare a un eccesso di stock in alcune sedi e a una scarsa disponibilità di materiali in altre. In questo scenario l’app Material Allocation di Celonis sfruttando i dati relativi all’inventario, all’offerta e alla domanda dell’intera organizzazione è capace di identificare queste situazioni di eccesso e carenza e proporre un ribilanciamento dell’inventario esistente per colmare le lacune e ottimizzare il capitale circolante. Utilizzando l’applicazione, i team sono infatti in grado di:

ottenere una visione complessiva e sempre aggiornata dei livelli di giacenza nelle varie sedi e se sono in eccesso, a rischio di esaurimento o in esaurimento;
ricevere suggerimenti strategici per il trasferimento delle scorte. Sfruttando un modello matematico di ottimizzazione, le indicazioni sono in grado di considerare i vincoli aziendali necessari per garantire l’adozione di azioni efficaci;
valutare il valore potenziale complessivo dell’accettazione dei suggerimenti attraverso la comprensione dell’opportunità che può generare accettare determinate raccomandazioni;
analizzare l’impatto dell’accettazione dei consigli offerti dall’app sulla domanda futura. La funzionalità di proiezione delle scorte consente ai pianificatori di esaminare l’impatto dell’accettazione delle raccomandazioni di trasferimento delle scorte sulla domanda futura, per garantire che l’impianto di emissione non sia a rischio.

Ad oggi 800 dei migliori reparti di Supply Chain al mondo utilizzano Celonis. Per saperne di più su come Celonis può supportare le aziende a gestire in modo intelligente l’inventario attraverso le sue soluzioni e l’app Material Allocation è possibile approfondire qui:

Soluzioni Celonis per la gestione dell’inventario;
Ottimizzare l’inventario con l’allocazione intelligente dei materiali (webinar on-demand);
Datasheet per la gestione dell’inventario.

Celonis: chi siamo
Dal 2011, Celonis supporta migliaia di aziende, tra le più grandi e stimate al mondo, a generare rapidamente valore in termini di profittabilità, impatto nei flussi di cassa, migliore esperienza clienti e minori emissioni di anidride carbonica. La piattaforma di Process Intelligence si avvale dell’IA e di una tecnologia di Process Mining leader nel settore, per fornire alle aziende ed organizzazioni un digital twin dei processi end-to-end. Per la prima volta viene utilizzato un unico linguaggio per interagire sull’operatività aziendale, individuare dove si cela il valore e sviluppare la capacità di coglierlo e metterlo a frutto. Celonis ha sede a Monaco, Germania, e a New York, USA, con più di 20 filiali nel mondo.
© 2024 Celonis SE. Tutti i diritti riservati. Celonis e il logo “a goccia” di Celonis sono marchi commerciali o marchi registrati di Celonis SE in Germania e in altre giurisdizioni. Tutti i nomi degli altri prodotti e società qui menzionati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Per maggiori informazioni visitate celonis.com

Potrebbe piacerti anche

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

Capcom annuncia la line-up completa della Gamescom 2025

Danilo Battista Mag 15, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article PARTNERSHIP TRA E-SSENCE, GARDASOLAR E EBOATS&GO
Next Article Gaijin presenta Silence 2, il manga fantasy ispirato al folklore francese

Ultime notizie

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere
3 ore fa Redazione
AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio
3 ore fa Redazione
Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
10 ore fa Redazione
Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
15 ore fa Redazione
Sla, serata ‘Porti di speranza’ per sostegno a ricerca Centri Nemo
15 ore fa Redazione
Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
16 ore fa Redazione
NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina
17 ore fa Danilo Battista
FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI
17 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Hi Tech

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

NBA 2K26: edizioni e atleti di copertina

17 ore fa
Hi TechNerdangolo

FlashStart riprogetta totalmente il proprio DNS Filtering per garantire maggiori performance, scalabilità e facilità di gestione grazie all’AI

17 ore fa
Hi TechNerdangolo

Relax e Digital Detox: come vivere vacanze senza stress tecnologico

17 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?