By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MIO FIGLIO NON È OBESO, È IN SALUTE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

MIO FIGLIO NON È OBESO, È IN SALUTE

Luca Fontanella
Luca Fontanella 3 anni ago
Updated 2019/12/03 at 6:26 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Partendo dal presupposto che non giudico le persone dal loro aspetto fisico, purtroppo l’obesità è oggettivamente un problema sanitario importante è, un problema dei paesi industrializzati ed è un grave problema del nostro paese. Ognuno è responsabile della propria salute, anche se si deve essere coscienti che lo stato di salute di un singolo influenza comunque la comunità dal punto di vista socio-economico, ma quando la salute degli altri diventa nostra responsabilità è fondamentale prendere atto dei rischi ai quali la persona incorre e fare di tutto per ridurre quei rischi. La cura dei bambini è in gran parte responsabilità dei genitori e per tale ragione è fondamentale essere a conoscenza di quali rischi corrono i nostri figli e di come educarli ad una corretta e sana alimentazione.

In Italia, l’obesità infantile è un problema di enormi dimensioni, secondo i dati della Childhood Obesity Surveillance Iniziative (COSI 2015-2017), il nostro paese è in Europa tra quelli con maggior tasso di obesità infantile che raggiunge il 21% di obesi e 42% di sovrappeso nei maschi, mentre nelle femmine il tasso di obesità è del 14% e di sovrappeso del 28%. Nella suddetta classifica risultiamo il secondo paese in Europa per tasso di obesità infantile.

Il bambino in sovrappeso potrebbe non presentare evidente malessere e sembrare un bimbo del tutto sano, ma dobbiamo considerare che con alta probabilità un bambino obeso sarà un adulto obeso. Infatti alcuni studi evidenziano che il rischio di obesità da adulti nei bambini obesi è da 2 a 11 volte più alto rispetto ai coetanei non obesi (Simmonds A.  Predictingadultobesity from childhood obesity: a systematic review and meta-analysis. Obes. Rev 2016).  È noto a tutti quali siano le conseguenze dell’obesità in un paziente adulto e per questioni di spazi, non cito le migliaia di lavori scientifici che dimostrano le correlazioni tra obesità e rischio cardiovascolare, ipertensione arteriosa, diabete mellito, malattie epatiche, complicanze respiratorie e molto altro ancora. Purtroppo alcune delle suddette condizioni incominciano ad essere evidenti già in età infantile, poiché sempre più bambini obesi, soffrono di patologie quali ipertensione, diabete mellito e dislipidemia. Da una recente Consensus SIP-SIEDP ( SIP – Società Italiana di Pediatria, SIEDP – Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica – https://docs.sip.it/Consensus_Obesita_2017.pdf) si evince che un bambino obeso su 20 presenta valori aumentati di glicemia (condizione di prediabete), circa il 30% presenta aumento del colesterolo e trigliceridi, circa il 30 % manifesta steatosi epatica (accumulo anomalo di grasso nel fegato) ed il 10% ha valori pressori superiori alla norma.

Un bambino obeso NON è un bambino sano. L’educazione ad una corretta alimentazione deve avvenire sin da piccoli, mi rendo conto che qualsiasi genitore non sia coscientemente intenzionato a danneggiare il proprio figlio e che sia felice di vedere il bambino pieno di appetito, ma si deve anche imparare a dire di no. Magari il bambino potrà rimanerci male, piangere, ma in primo luogo i “NO” insegnano a crescere (non solo nella questione alimentazione) e nel caso specifico i “NO” sono estremamente salutari.

Potrebbe piacerti anche

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

Fantasy Day 2022: una splendida e rinnovata edizione

Luca Fontanella Dic 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article X-MUSIC Il talent-show musicale targato Topolino
Next Article Kisarta, dark fantasy per D&D (Kickstarter)

Ultime notizie

Torna Captain Canuck 2 – Gauntlet
3 ore ago Danilo Battista
Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.
8 ore ago Redazione
INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022
8 ore ago Redazione
Campania Teatro Festival Programma 7 Luglio
8 ore ago Redazione
Parassiti sgraditi: le cimici da letto
8 ore ago Nicoletta Gammieri
CHRIS FORSBERG SI UNISCE A THE CREW® 2
20 ore ago Danilo Battista
Fuorigrotta: rubano in un appartamento. Arrestati due fratelli.
21 ore ago Redazione
Michael Jordan è l’atleta di copertina di NBA® 2K23, lo svelano le due edizioni speciali del gioco
22 ore ago Danilo Battista
POWERWASH SIMULATOR ARRIVA SU GAME PASS IL 14 LUGLIO
22 ore ago Danilo Battista
Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
24 ore ago Redazione

You Might Also Like

Napoli BasketSport

COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

1 giorno ago
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

1 giorno ago
Libri

ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA

1 giorno ago
Cucina

Idee anti spreco: come utilizzare lo yogurt in scadenza

2 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?