Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MONTE GRAPPA, ARRIVA L’EPICA TRAVERSATA DELLE ALPI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Sport

MONTE GRAPPA, ARRIVA L’EPICA TRAVERSATA DELLE ALPI

Danilo Battista
Danilo Battista 3 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE
Il prossimo 20 giugno tappa sui luoghi Mab Unesco della gara leggendaria che solca le vette alpine e prealpine tra Austria e Italia. Una sfida che genera un enorme indotto turistico, attesi moltissimi appassionati. L’assessore allo sport di Pederobba, Fabio Maggio: “Orgogliosi di ospitare una manifestazione così spettacolare”. L’evento è supportato dal Consorzio Vivere il Grappa
È una delle sfide più epiche, di quelle che ogni amatore della pedivella vorrebbe vivere. Per alcuni è un viaggio nell’ignoto, per altri è l’occasione di una settimana di vacanza da passare con amici e famigliari al seguito. È la Tour Transalp, su strada è la “sorella” della mitica Bike Transalp creata per gli appassionati della mountainbike.
È una gara ciclistica su strada divisa in sette tappe e giunta alla sua alla 18esima edizione: quest’anno il Monte Grappa sarà protagonista della tappa del 20 giugno grazie al consorzio Vivere Il Grappa, che in collaborazione al Comune gestirà l’arrivo a Pederobba dopo la scalata alla Cima del Monte Grappa, massiccio che recentemente ha ottenuto il riconoscimento di riserva della biosfera Mab Unesco.
La Tour Transalp quest’anno ha attirato circa 600 atleti provenienti da 21 nazioni diverse, un raduno internazionale degli amanti della bicicletta che potranno attraversare tutti i più bei passi alpini nell’arco di una settimana, tra il 18 e il 24 giugno, per un totale di 827 chilometri e 18.233 metri di dislivello.
La gara parte da Lienz in Tirolo (Austria) e attraversa le località di tappa: Fiera di Primiero, Pederobba, Folgaria, Caldaro, Comano Terme prima di terminare ad Arco (Trento). L’itinerario di quest’anno sfiora i ghiacciai degli Alti Tauri e si addentra nel cuore delle Dolomiti, ma porta anche verso i vigneti del Prosecco in Veneto, verso quelli intorno al Lago di Caldaro, tra i meleti della Val di Non e attraverso gli alpeggi dell’Altopiano di Asiago e Lavarone.
“Eventi di questo genere sono fondamentali per la promozione del territorio”, dichiara Fabio Maggio, assessore allo sport a Pederobba. “Da una decina di anni il Monte Grappa è protagonista della Tour Transalp e nel corso degli anni abbiamo notato una sempre crescente attenzione del mondo ciclistico per le nostre salite.
Attendiamo migliaia di persone assiepate lungo le strade e all’arrivo per salutare l’epica impresa dei ciclisti, che vivranno emozioni indimenticabili. Chi vive la gara per la prima volta, va detto, poi torna, magari con la famiglia a seguito, per ripercorrere gli stessi luoghi. Per inciso, il cicloturista che partecipa ad eventi di questo genere è sempre un profilo high spending, ci sono professionisti, avvocati, commercialisti, dentisti e ingegneri che hanno la passione della pedivella; un pubblico sicuramente con una capacità di spesa maggiore rispetto ad altri sport.
Siamo certi che manifestazioni come queste facciano bene alle comunità locali, il ciclismo sul Monte Grappa va sviluppato sempre di più. Ringraziamo per il supporto alla manifestazione gli sponsor locali, ma in particolare Banca delle Terre Venete che sposa le eccellenze del territorio e valorizza il patrimonio Mab Unesco”.
Le tappe che vedranno i ciclisti sudare attorno al Monte Grappa sono due, tra il 20 e il 21 giugno: la terza (partenza da Fiera di Primiero e arrivo a Pederobba dopo 123 chilometri e 3.244 metri di dislivello) e la quarta (partenza da Pederobba e arrivo a Folgaria dopo 142 chilometri e 2.670 metri di dislivello).
Dopo Croce d’Aune, i ciclisti entreranno nel territorio Feltrino per affrontare la Sacra Cima dopo aver domato un vasto massiccio dai verdi fianchi ricoperti di vegetazione, la cui vetta arriva ai 1.775 metri e che sarà raggiunta dopo uno spettacolare passaggio per il Forcelletto prima di tornare giù, verso il Monte Tomba, fino a Semonzo alle porte di Bassano del Grappa; quindi il percorso passa per Crespano del Grappa, arrivo a Pederobba che si sdraia al sole a 200 metri sul livello del mare sul margine meridionale del massiccio.
Ad accoglierli, lo staff organizzativo tecnico della gara, costituito da 160 persone, che predispone un’area Expo nella zona della Mostra Mercato dei Maroni del Monfenera in collaborazione con le associazioni locali. Gli atleti alloggeranno in circa una quarantina di strutture ricettive da Borso del Grappa a Pederobba, fino ad Asolo e Caerano, per loro è organizzato il trasporto bagagli ed il trasferimento in shuttle bus.
IL CONSORZIO TURISTICO VIVERE IL GRAPPA
Il Consorzio Turistico Vivere il Grappa è un’associazione composta oggi da una cinquantina di operatori della Pedemontana del Grappa che si occupa di promuovere e sviluppare il turismo nel territorio. Grazie ad una rete di partner offre ospitalità e servizi ai tanti visitatori della zona. Gestisce le aree di decollo ed atterraggio del Sito di Volo Monte Grappa, organizza manifestazioni ed eventi sportivi e fornisce informazioni ed accoglienza ai visitatori presso i suoi uffici.
Nato nel 1997 con l’intento di creare una rete sinergica di servizi e imprese accomunati dall’obiettivo di valorizzare il territorio della pedemontana del Grappa, identificata come crescente meta turistica per la pratica del volo libero (parapendio e deltaplano senza motore) grazie alle sue favorevoli condizioni atmosferiche.
Inizialmente ad aderire al progetto furono strutture ricettive o comunque nel business della ristorazione, nel corso degli anni hanno poi deciso di consorziarsi imprese più diversificate (piccole aziende, negozi, società di trasporti).
Il consorzio lavora come braccio operativo di Ipa Terre di Asolo e Montegrappa e proprio per questo si sta occupando della promozione del territorio a 360 gradi, non solo volo libero ma anche altri sport ed enogastronomia. A testimonianza il fatto che dal 2012 si occupa dell’organizzazione delle tappe di arrivo della Transalp. Come da statuto, il Consorzio è un’ associazione senza scopo di lucro, composta da un Consiglio direttivo, il presidente oggi è Emanuele Reginato.
Informazioni: www.vivereilgrappa.it.

grappa

Potrebbe piacerti anche

Milano Premier Padel P1

Analisi statistiche dei primi 270 minuti del Napoli di Garcia

I 7 Migliori Giocatori italiani diventati allenatori

DOPO LE POLEMICHE DI BOLOGNA, IL NAPOLI CERCA IL RISCATTO CON L’UDINESE

Il Napoli è tornato sulla terra: Osi sbotta, Garcia è bromuro

Danilo Battista Giu 17, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Street Fighter 6 [PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE]
Next Article Bassifondi – dal 15 giugno al cinema il film di Trash Secco
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
13 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
21 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
27 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
31 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
38 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
10 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportPadel

Milano Premier Padel P1

18 ore fa
SportCalcio Napoli

Analisi statistiche dei primi 270 minuti del Napoli di Garcia

1 giorno fa
Sport

I 7 Migliori Giocatori italiani diventati allenatori

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

DOPO LE POLEMICHE DI BOLOGNA, IL NAPOLI CERCA IL RISCATTO CON L’UDINESE

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?