Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

MUSICULTURA 2022: vince la band campana YOSH WALE

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

MUSICULTURA

Festival della Canzone Popolare e d’Autore

24 e 25 giugno allo Sferisterio di Macerata 

Gli Yosh Whale vincono Musicultura 2022

Incetta di premi per la band campana 

A Isotta va il Premio della Critica “Targa Piero Cesanelli” 

Manuel Agnelli, Gianluca Grignani,

Ilaria Pilar Patassini ed Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra

sul palco della finalissima

E una grande sorpresa per noi, grazie! In questo momento è difficile descrivere con le parole le emozioni che stiamo provando a Musicultura, noi viviamo per suonare e questa vittoria  è un nuovo inizio”.

Ha detto Vincenzo Liguori degli Yosh Whale di Salerno, vincitori  assoluti della XXXIII  Edizione di Musicultura Festival.

 Amici d’infanzia, hanno tutti 26 anni: Vincenzo Liguori (voce), Andrea Secondolfo (tastiera), Ludovico Marino (chitarra) e Samuele De Rosa (batteria) hanno vinto Musicultura e il Premio Banca Macerata di 20 mila euro  con  “Inutile”, una canzone dal sound personalissimo che parla di sentimenti e periferie in un modo nuovo e ipnotico.

Ad un passo dalla laurea in filologia moderna Liguori, diplomati al conservatorio gli altri tre, hanno portato nel brano i loro gusti e la loro esperienza creando un mix ritmatissimo che, mescolando tammurriata, sonorità metal e rock elettronico li ha portati alla vittoria grazie ai voti del pubblico presente nelle serate finali del Festival.

Gli Yosh Whale hanno avuto la meglio su  Emit, TheMorbelli  e Malvax; alla band campana  è andato anche il Premio Nuovoimaie, un riconoscimento di  10 mila euro per la realizzazione di una tournée, consegnato da John Vignola di Rai Radio1, e che si aggiunge  al Premio per il miglior testo già conquistato dal gruppo la sera prima.

Isotta con la canzone “Palla avvelenata” racconta la sofferenza della cantautrice da bambina, derisa in quanto grassa. Si è aggiudicata l’ambito Premio della Critica “Targa Piero Cesanelli”, che prende il nome dall’ideatore di Musicultura e suo direttore artistico dalla prima edizione fino al 2019.

“Vincere questo Premio con una canzone a me così cara, mi ripaga di tutto il dolore che ho vissuto  da bambina” ha detto Isotta emozionata, alla consegna del Premio da parte dei giornalisti Fausto Pellegrini di Rainews24 e Paolo Giordano de il Giornale;  il riconoscimento della stampa presente al Festival si aggiunge al Premio Afi, ricevuto dalla cantautrice di Siena nella serata di apertura.

La finalissima di Musicultura, condotta dall’affiatata coppia Enrico Ruggeri e Veronica Maya,  in diretta su Rai Radio1 e con il supporto di  Rai 2, Rainews24, Tgr , Rai Italia, Rai Canone e Rai Play Sound, ha visto sfilare numerosi ospiti sul suggestivo palcoscenico neoclassico dello Sferisterio di Macerata.

Applauditissime le esibizioni di Ilaria Pilar Patassini, già vincitrice assoluta di Musicultura nel 2007 che ha aperto la serata con la dolce aria hendeliana “Lascia ch’io pianga” e  ha cantato  “Luna in ariete” e “Todo cambia”, il brano che avrebbe dovuto eseguire in duetto con la cantautrice messicana Silvana Estrada, assente al Festival a causa Covid.

Enrico Ruggeri, accompagnato dalla band, ha offerto al grande pubblico dello Sferisterio “La mia libertà” – dall’album La rivoluzione – e ha cantato insieme ai quattro vincitori finalisti “Confusi in un playback”.

Acclamato dai presenti, Gianluca Grignani,  con la sua energia rock e la chitarra in braccio, ha entusiasmato con la rivisitazione di alcuni dei suoi brani più famosi “La mia storia tra le dita”,  “Uguali e diversi” e “La fabbrica di plastica”.

Il  magnetismo e il carisma di Manuel Agnelli ha incantato lo Sferisterio con l’esecuzione delle canzoni, accompagnati dalla sua chitarra,  “Padania” e “Non È Per Sempre”.

La voce inconfondibile della popstar italo-islandese Emiliana Torrini, nella sua unica tappa in Italia di quest’anno, insieme alla variopinta musica dell’ensemble strumentale belga The Colorist Orchestra, ha chiuso la XXXIII edizione di Musicultura  con le sue  canzoni più famose: “Jungle Drum”, “Mikos”, “Hilton” e “Blood red”.

Le serate finali di Musicultura andranno in onda a luglio su Rai 2, nel programma televisivo “Musicultura Festival 2022”, firmato da Duccio Forzano e diffuso nel mondo da Rai Italia.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

L’ARPA DI ARADIA, FRA CILENTO E MAGIA

Redazione Giu 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ CONFERMA ALTRI TITOLI NUOVI ED ESCLUSIVI PER IL 2022-23
Next Article Stop americano alla Legge sull’aborto

Ultime notizie

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
6 ore fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
6 ore fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
6 ore fa Danilo Battista
Keicho Nijimura si unisce al roster di JoJo’s Bizarre Adventure All-Star Battle R
6 ore fa Danilo Battista
ANOTHER FISHERMAN’S TALE – DISPONIBILE IL NUOVO TRAILER
7 ore fa Danilo Battista
SEGA annuncia Sonic Origins Plus
7 ore fa Danilo Battista
Resident Evil 4 disponibile da oggi per PlayStation®5, PlayStation®4, Xbox Series X|S e PC
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: GTA$ e RP doppi in tutte le missioni della storia di LOS SANTOS DRUG WARS
7 ore fa Danilo Battista
BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”
7 ore fa Danilo Battista
Lucca Collezionando, l’esperienza vintage-pop che apre la primavera
7 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

13 ore fa
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
Musica

FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”

13 ore fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

13 ore fa
Arte & SpettacoloMusica

ORA I CONCERTI SI COMPRANO A RATE, BOOM DI RICHIESTE SU TICKETSMS

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?