Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, A FIRENZE SI COMINCIA A FARE SUL SERIO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, A FIRENZE SI COMINCIA A FARE SUL SERIO

Jacques Pardi
Jacques Pardi 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Nove gol in due partite, punteggio pieno ed entusiasmo alle stelle: alzi la mano chi aveva previsto un simile inizio per il nuovo Napoli di Luciano Spalletti, che dopo la cinquina di Verona ha rifilato una quaterna al neopromosso Monza nella “prima” al Maradona.

Il ritrovato rapporto tra la squadra, la società e la città è stato suggellato dal pienone fatto registrare nell’amichevole di mercoledì scorso tra gli azzurri e la Juve Stabia, finita 3-0 con gol di Ndombelè, Ambrosino e Zerbin.

La sgambata contro le “vespe”, dai contenuti agonistici relativi anche perché giocata nella calura pomeridiana, è stata utile soprattutto per favorire l’inserimento degli ultimi arrivati, ovvero Sirigu, Raspadori e Simeone, oltre al francese ex Tottenham.

Morale altissimo dunque, anche se va detto che, senza nulla togliere alle prestazioni degli azzurri, Verona e Monza non possono costituire un banco di prova sufficiente a misurare le ambizioni ed il livello di una squadra comunque profondamente rinnovata.

L’insidiosa trasferta in programma stasera (ore 20:45) al “Franchi” di Firenze, contro i viola di Italiano reduci dalle fatiche olandesi di Conference League, può considerarsi dunque come il primo esame di maturità per gli uomini del tecnico di Certaldo, che è chiamato anche a iniziare la gestione delle tante risorse a sua disposizione.

Il Napoli infatti scenderà nuovamente in campo sia mercoledì prossimo, contro il Lecce al “Maradona”, che sabato 3 Settembre all’Olimpico contro la Lazio, ed è plausibile immaginare un ampio turnover durante questi impegni ravvicinati.

Come se non bastasse, dalla settimana successiva il Napoli inizierà la sua nuova avventura in Champions League dopo due anni di assenza: nel sorteggio svolto ad Istanbul giovedì, gli azzurri sono stati inseriti nell’affascinante ma insidioso Gruppo A, insieme ad Ajax, Liverpool e Glasgow Rangers.

Quella con i “Reds” sta diventando ormai una “classica” europea per i partenopei, inseriti nello stesso girone della squadra del Merseyside per la quarta volta in 12 anni tra Champions ed Europa League.

Visto il tour de force alle porte, qualche cambiamento nell’undici di partenza a Firenze appare dunque inevitabile: se in difesa tutti dovrebbero essere confermati o quasi, bisognerà capire se a centrocampo Spalletti concederà un turno di riposo ad uno tra Anguissa e Zielinski, magari in favore di Elmas, visto che Demme starà fuori ancora per un po’ e Ndombele sembra ancora lontano dalla miglior condizione fisica.

In attacco sarà difficile che l’ex allenatore della Roma rinunci ad Osimhen e soprattutto a Kvaratskhelia, reduce dalla doppietta rifilata al Monza, ma sulla destra Politano potrebbe far rifiatare inizialmente Lozano, senza dimenticare Raspadori e Simeone che scalpitano per esordire in maglia azzurra in campionato.

Il Napoli non ha certo una tradizione favorevole nel capoluogo toscano in Serie A: sono 19 le vittorie azzurre su 73 precedenti, con ben 36 affermazioni dei gigliati e 18 pareggi; i partenopei hanno però una striscia aperta di 3 successi consecutivi ottenuti al “Franchi”, l’ultimo dei quali risale al 3 Ottobre dello scorso anno.

Dopo il vantaggio firmato da Martinez Quarta, furono Lozano, lesto a ribattere in rete il rigore fallito da Insigne, e Rrahmani a regalare i tre punti agli azzurri.

L’ultimo pareggio è datato 9 Febbraio 2019: quel giorno il Napoli di Ancelotti e la Fiorentina di Pioli terminarono il match a reti inviolate.

Indimenticabile, purtroppo, il successo più recente ottenuto dai viola: il 29 Aprile 2018 fu una tripletta di…Giovanni Simeone a spezzare i sogni tricolore degli uomini di Maurizio Sarri, seguendo un copione che si sarebbe ripetuto sinistramente qualche anno dopo.

Pochi mesi fa è stata ancora una volta la Fiorentina, violando il “Maradona”, a compromettere il cammino del Napoli verso uno scudetto tutt’altro che impossibile.

Non resta che sperare che il nuovo centravanti azzurro, grande ex dell’incontro, si faccia perdonare con qualche anno di ritardo, magari siglando il gol vittoria stasera: sarebbe il miglior biglietto da visita per i suoi nuovi tifosi.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Jacques Pardi Ago 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Fallen Legion : Rise to Glory / Fallen Legion Revenants Ora Disponibili
Next Article SEXTORTION: cresce il numero dei minori vittime di sextortion

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
8 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
9 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
9 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
10 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
18 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
19 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
19 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
19 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

19 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?