Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, ARRIVA LA SAMP IN PIENO CAOS COVID
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

NAPOLI, ARRIVA LA SAMP IN PIENO CAOS COVID

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Contro il pronostico, il covid, i provvedimenti contrastanti delle ASL ed i rivali per eccellenza: i 13 leoni azzurri compiono un mezzo miracolo e strappano un pareggio importantissimo allo Stadium di Torino contro la Juventus, portandosi dietro addirittura qualche rimpianto.

Il Napoli infatti, pur privo di ben 9 giocatori (molti dei quali titolari), ha giocato un match sorprendente per personalità e qualità, andando in vantaggio con Mertens e subendo il pareggio in contropiede, nel suo momento migliore, con un tiro di Chiesa deviato da Lobotka sugli sviluppi di un’azione viziata in partenza da un evidente fallo di Bernardeschi.

La squadra di Domenichini (che sostituiva Spalletti, anch’esso positivo al covid) ha però continuato a condurre la partita, subendo pochissimo ed ottenendo un punto prezioso, che tiene a distanza i bianconeri al termine di un incontro che alla vigilia sembrava segnato.

La partita si è infatti giocata alla fine di 48 ore surreali, durante le quali è successo di tutto.

Prima l’ASL Napoli 1 aveva autorizzato il Napoli a partire per Torino nonostante lo stesso ente avesse acclarato l’esistenza di un focolaio covid nel gruppo azzurro, poi con la squadra già in viaggio l’ASL Napoli 2 aveva disposto la quarantena per Rrahmani, Zielinski e Lobotka, a contatto con positivi e vaccinati con seconda dose da più di 120 gg.

Tutto ciò accadeva mentre la Lega decideva di non decidere e le varie aziende sanitarie agivano in ordine sparso, bloccando alcune squadre e lasciandone giocare altre, a fronte di un contagio diffuso in linea con quanto sta accadendo nel Paese.

Risultato: 4 partite non disputate ma non rinviate, e le altre fortemente condizionate dalle numerose assenze in tutte le formazioni.

Il Napoli ha deciso di schierare i 3 giocatori oggetto del provvedimento di quarantena, basandosi sul protocollo ancora valido per la Serie A (in base al quale la quarantena è “soft”, ovvero consente gli spostamenti casa-lavoro) e ritenendo non ancora in vigore l’obbligo di Super Green Pass negli spogliatoi, che in effetti scatterà il 10 Gennaio.

Resterà da vedere se questo ragionamento, che dà comunque vita ad un precedente, sarà ritenuto legittimo, anche se la società ed i tre tesserati rischiano al più delle sanzioni amministrative.

La situazione è in continua evoluzione: la Lega non vuole fermarsi, temendo che DAZN blocchi i pagamenti dei diritti tv (che garantiscono la sopravvivenza di molti club indebitati), e chiede di uniformare le disposizioni delle varie ASL, mentre il Governo spinge per la sospensione del campionato e minaccia di vietare nuovamente gli spalti al pubblico.

Se ne saprà di più nella già annunciata tavola rotonda di mercoledì prossimo, ma nel frattempo lo sgangherato carrozzone pallonaro non si ferma, e per i superstiti azzurri domenica (ore 16:30) è in programma la sfida interna contro la Sampdoria del neo presidente Marco Lanna, subentrato a Massimo Ferrero per via delle note vicissitudini giudiziarie.

Ferme restando le assenze dei convocati per la coppa d’Africa e la necessità di valutare il recupero di Fabian, è difficile per Spalletti ipotizzare una formazione, visto che sicuramente gli azzurri verranno sottoposti a tamponi fino all’ultimo e potranno esserci forfait e recuperi dell’ultim’ora.

In assenza di ulteriori novità, è quindi probabile che il tecnico di Certaldo metta in campo gli stessi 11 dello Stadium, con Elmas unico possibile inserimento dal primo minuto.

Il bilancio dei 54 precedenti in Serie A a Napoli pende nettamente a favore degli azzurri, che si sono imposti in 26 occasioni con 19 pareggi.

L’ultima delle 9 vittorie blucerchiate risale addirittura all’annus horribilis della retrocessione con 14 punti: fu una doppietta di Laigle a regalare il successo alla Samp il 19 Aprile 1998, contro un Napoli già condannato alla B.

L’ultimo pareggio tra le due squadre all’ombra del Vesuvio coincide con l’esordio all’allora “San Paolo” di Maurizio Sarri: gli azzurri si fecero rimontare un doppio vantaggio il 30 Agosto 2015, con la doppietta di Eder ad annullare quella di Gonzalo Higuain.

L’ultima vittoria azzurra risale allo scorso campionato: fu Petagna a completare la rimonta il 13 Dicembre 2020 dopo il vantaggio siglato da Jankto ed il pareggio di Lozano.

Foto Alessandro Garofalo/LaPresse

In una situazione di oggettivo caos, comune a tutta la Penisola prima che al mondo del calcio, è difficile chiedere molto al Napoli, ma una vittoria sarebbe di fondamentale importanza per mantenere un margine di sicurezza sulle inseguitrici, visto che le sciagurate sconfitte con Empoli e Spezia hanno costretto gli azzurri ad accantonare sogni più dolci.

Se i ragazzi di Spalletti sapranno mettere di nuovo in campo lo spirito visto allo Stadium, anche quest’altra piccola impresa non sarà comunque impossibile.

Potrebbe piacerti anche

GAMES VILLAGE MUGNANO

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Jacques Pardi Gen 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article “L’Abisso” al Teatro Bellini dall’11 al 16 gennaio
Next Article Marco Germani – è uscito “Personality Disorder”

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
7 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
7 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
7 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
8 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
8 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
18 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
18 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
18 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportPadel

GAMES VILLAGE MUGNANO

18 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

1 giorno fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?