Una sessione invernale sicuramente degna di nota quella del Napoli: anche se non ci sono stati dei veri e propri botti di mercato, il presidente De Laurentiis non ha di certo lesinato gli investimenti. Un trend che, però, investe un po’ tutta la Serie A, dato che nel mese di gennaio sono stati spesi ben 294 milioni di euro, un picco mai toccato in precedenza.
Gli appassionati di scommesse pregustano già una grande rimonta del Napoli verso un piazzamento in Champions League, che di sicuro avrebbe dell’incredibile. Nel caso in cui ci crediate veramente, allora è meglio piazzare ora una scommessa, visto che le quote sono piuttosto elevate. Tra le scommesse sportive NetBet ci sono senz’altre delle quote molto interessanti, che riguardano il Napoli e il calcio, ma più in generale ogni disciplina sportiva. Uno dei punti di forza di questa piattaforma è, senza ombra di dubbio, quello di avere un palinsesto molto ampio, che comprende ogni tipo di disciplina oppure di evento legato allo sport.
95 milioni di euro investiti a gennaio dal Napoli
Come dicevamo, il presidente De Laurentiis non ha chiuso i rubinetti dei fondi della dirigenza, ma al contrario li ha aperti e non poco. Infatti, sono stati investiti ben 95 milioni di euro, di cui ben 24 solamente per il nuovo acquista Lobotka, che è stato comprato dalla squadra iberica del Celta Vigo, mentre ben 23 sono finiti nelle casse dell’Inter per Matteo Politano.
Non si tratta certo di una statistica che deve trarre in inganno, dal momento che la compagine partenopea è già sicura di passare all’incasso questa estate. Sono circa 80 i milioni che dovrebbero piovere dentro le casse azzurre a luglio. Prima di tutto per via dell’obbligo di riscatto da parte di alcune società nei confronti di svariati giocatori.
Ad esempio, il Cagliari dovrà adempiere al pagamento di ben 18 milioni di euro per Rog, poi ci sono i soldi che devono arrivare dal Parma per Inglese, un’altra ventina di milioni, così come quelli dal Torino per Verdi (cica 20 milioni) e, infine, i 18 milioni di euro dal Nizza per Ounas. Insomma, poco meno di 80 milioni di euro entreranno nelle casse del Napoli.
E in estate, poco ma sicuro, il processo di rinnovamento continuerà. Resta solo da capire chi potrebbe lasciare la compagine azzurra, ma senza ombra di dubbio Mertens dovrebbe salutare. Chissà se De Laurentiis deciderà di privarsi di un difensore come Koulibaly, che ha ancora richieste vicine ai 70 milioni di euro, portando a casa un cospicuo gruzzoletto da reinvestire su qualche difensore più giovane, ma con altrettanto buon potenziale.
Sono tanti, infatti, gli indizi che portano ad una possibile cessione del difensore senegalese. Prima di tutto, è uno dei pochi in squadra che possono portare in dote una vagonata di soldi nelle casse azzurre. Il che non guasta mai. Inoltre, pare che a Napoli abbia comunque fatto il suo percorso, resistendo alle sirene di Premier League e non solo per tutti questi anni.
Chi sul mercato a luglio?
Uno dei giocatori che sicuramente in estate verranno messi nel mirino delle big europee, in modo particolare da quelle spagnole, è sicuramente Fabian. Anche in questo caso, la sensazione è che la dirigenza azzurra valuterà con la dovuta attenzione tutte quelle offerte che arriveranno e poi prendere una decisione. Fabian potrebbe anche partire, ma solo di fronte ad una di quelle offerte che chiamano “monstre” o da cercare sotto la voce “impossibili da rifiutare”.
In quel caso, il Napoli avrebbe tutto il denaro sufficiente per potersi rituffare sul mercato, con i conti assolutamente ordine, e avere un certo potere di trattativa. I profili cercati da Giuntoli e De Laurentiis, in fondo, sono ben noti da tempo: giovani, di talento, futuribili, in grado di diventare potenziali campioni. Anche Allan potrebbe essere a rischio permanenza, visto che già a gennaio veniva dato come possibile partente.