Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, DOPO I “FLOP” ARRIVANO I”TOP”: ECCO I MIGLIORI AZZURRI DI QUESTA STAGIONE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

NAPOLI, DOPO I “FLOP” ARRIVANO I”TOP”: ECCO I MIGLIORI AZZURRI DI QUESTA STAGIONE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 10 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Il Napoli volta pagina ed inizia a programmare il futuro: tra la presentazione dei ritiri in Trentino ed Abruzzo, e l’annuncio dei primi colpi di mercato, lo sguardo è già rivolto alla prossima stagione, che vedrà nuovamente i partenopei protagonisti in Champions League.

Prima di lasciarsi alle spalle la stagione appena terminata, e dopo aver passato in rassegna i giocatori più deludenti, non resta che stilare la classifica degli azzurri che si sono messi maggiormente in mostra:

 

5) Stanislav Lobotka

Sembrava destinato all’addio, l’ex centrocampista del Celta Vigo, oggetto misterioso nell’anno e mezzo di gestione Gattusiana tra guai fisici e la ricerca inutile della miglior forma.
Con l’arrivo di Spalletti la musica è cambiata, e Lobotka si è dimostrato un sapiente direttore d’orchestra, sfruttando al meglio ogni occasione concessagli dal tecnico di Certaldo e diventando un autentico faro del centrocampo partenopeo.

Il primo gol in maglia azzurra, arrivato alla penultima giornata col Genoa, non solo è il suggello di una grande stagione, ma è anche un succoso antipasto di quello che il regista slovacco potrà far vedere anche l’anno prossimo.

 

4) Fabiàn Ruiz

Senza il covid e la pubalgia, che hanno minato il rendimento dello spagnolo nella seconda parte della stagione, Fabiàn sarebbe stato un serissimo candidato alla palma di miglior azzurro dell’anno: davvero scintillante, infatti, il girone di andata dell’ex Betis, che ha guidato la mediana azzurra con sapienza e classe, e soprattutto ha colpito con impressionante puntualità in zona gol.

Ben 7 sono le reti realizzate dal centrocampista della “Roja”, di cui 6, tutte bellissime, da fuori area, record dei 5 maggiori campionati europei.

Fabiàn fa gola a molti top club, anche perché l’anno prossimo andrà in scadenza, ma anche se questa dovesse essere stata la sua ultima stagione in azzurro, resterà comunque un’annata da ricordare.

 

3) Dries Mertens

Alzi la mano chi, dopo un anno a curarsi in infermeria o a zoppicare per il campo, poteva immaginare che a 34 anni suonati Dries Mertens potesse risultare ancora così decisivo per il suo Napoli.

Il folletto Belga ha smentito tutti (compreso chi scrive, ben lieto di fare ammenda), e pur se impiegato con (troppa?) parsimonia da Spalletti, ha lasciato il segno, realizzando ben 13 gol tra campionato e coppe.

Nonostante l’amore per la città e la maglia, dimostrato anche dando al suo primogenito il nome “Ciro” affibiatogli da tempo dai napoletani, anche Mertens, giunto a scadenza, non è certo di restare: l’augurio è che giocatore e club si vengano incontro e che l’avventura di Dries all’ombra del Vesuvio prosegua, magari come “panchinaro di lusso” a cifre ragionevoli, ma soprattutto come ormai consolidato leader dello spogliatoio.

 

2) Victor Osimhen

Chissà cosa avrebbe potuto fare “Air Victor” se la capocciata con Skriniar a San Siro non lo avesse messo fuori combattimento per un paio di mesi: nonostante il lungo stop, il centravanti nigeriano ha infatti messo a segno 18 gol, di cui 13 in campionato, mostrando formidabili qualità di fromboliere aereo oltre a quelle, già note, di scattista e finalizzatore.

Osimhen, al netto di margini di miglioramento ancora tutti da esplorare, dovrebbe essere il punto fermo del Napoli che verrà, anche se le sirene della Premier potrebbero tentare sia lui che De Laurentiis: staremo a vedere, con la speranza che se davvero l’ex Lille dovesse partire, il sodalizio azzurro sia in grado di rimpiazzarlo adeguatamente.

 

1) Giovanni Di Lorenzo

Non è uno degli uomini copertina del Napoli di Spalletti, forse perché più attento alla sostanza che all’apparenza, ma il terzino ex Empoli, dopo un’altra stagione praticamente perfetta, merita tutti i complimenti e gli onori della cronaca.

Il difensore fresco Campione d’Europa è stato sicuramente il miglior azzurro per livello e continuità di rendimento: incessante la sua spinta sulla fascia, numerosi gli assist per gli attaccanti, attente e precise tutte le chiusure difensive.

Non è un caso che il Napoli abbia pagato a caro prezzo l’unico periodo di assenza di Di Lorenzo, collezionando 4 punti in 4 partite, senza voler nulla togliere al promettentissimo Zanoli.

In una stagione comunque positiva sono tanti altri gli azzurri da elogiare: basti pensare a Koulibaly ed Anguissa, penalizzati però dalla Coppa d’Africa nel girone di ritorno, a Rrahmani, capace di spodestare Manolas dal ruolo di centrale titolare, o ad Insigne, bravo a gestire la stagione dell’addio da vero capitano, senza dimenticare i preziosi Juan Jesus, Elmas e Mario Rui: menzione speciale per il terzino portoghese, troppo spesso bistrattato dalla critica ma autore di un campionato di altissimo profilo.

Spalletti dunque può guardare al futuro con fiducia: anche se il mercato dovesse portar via qualche “pezzo da 90”, sono tanti i giocatori di qualità su cui contare per disputare un’altra stagione ai massimi livelli.

Potrebbe piacerti anche

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

Il Napoli è un capolavoro, l’Italia quasi lo ignora

Jacques Pardi Giu 4, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Kaspersky: il malware WinDealer mostra funzionalità di rete estremamente sofisticate
Next Article Roma Pride 2022: Maria Grazia Cucinotta inaugura la settimana della Pride Croisette

Ultime notizie

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING
4 minuti fa Redazione
BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023
8 minuti fa Redazione
“San Laise in Festa” – 25 marzo – ex area NATO di Bagnoli
9 minuti fa Redazione
Do not disturb il teatro si fa in albergo”, sabato 25 e domenica 26 marzo all’Hotel dei Cavalieri di Caserta
14 minuti fa Redazione
NarteA arriva al Complesso Museale dei Pellegrini una nuova visita teatralizzata 25 marzo
16 minuti fa Redazione
“IN DIMORA”, tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
18 minuti fa Redazione
Agropoli_Trasmission_Francesco Di Bella
FRANCESCO DI BELLA AD AGROPOLI PER “TRANSMISSION”
24 minuti fa Redazione
Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”
24 minuti fa Bianca Gammieri
PICO: arriva FITXR, l’app di fitness VR
15 ore fa Danilo Battista
Scopri i nuovi contenuti dell’aggiornamento gratuito per DRAGON BALL XENOVERSE 2
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

24 minuti fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

17 ore fa
Libri

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

1 giorno fa
SportEventi

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?