Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, DOPO LA MANITA ARRIVA IL POKER: COL MONZA E’ KVARA-SHOW
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, DOPO LA MANITA ARRIVA IL POKER: COL MONZA E’ KVARA-SHOW

Jacques Pardi
Jacques Pardi 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il nuovo Napoli continua a stupire: dopo i 5 gol rifilati al Verona, gli azzurri bagnano l’esordio casalingo al “Maradona” travolgendo il malcapitato Monza di Stroppa, Berlusconi e Galliani.

Partita mai in discussione, con i partenopei padroni del campo e attenti, stavolta, a non concedere nulla in difesa.

Spalletti, pur convocando i tre nuovi acquisti Simeone, Ndombele e Raspadori, ha preferito dare spazio a chi ha lavorato tutta l’estate in ritiro, riproponendo la stessa formazione vittoriosa al Bentegodi.

Nuovamente 4-3-3 dunque, con Rrahmani e Kim davanti a Meret, Di Lorenzo e Mario Rui sugli esterni, Lobotka Anguissa e Zielinski a centrocampo, ed Osimhen al centro dell’attacco con Lozano e Kvaratskhelia ai suoi fianchi.

Il Napoli parte fortissimo e sfiora il gol in diverse occasioni: su tutte un colpo di testa centrale di Osimhen respinto da Di Gregorio, ed un piatto destro di Anguissa ribattuto da Ranocchia con un braccio largo più che sospetto, per tutti tranne che per l’ineffabile Fourneau.

Quando sembra che il Monza abbia preso le misure, il Napoli passa al 35′ con una magia di Kvaratskhelia: il georgiano raccoglie l’invito d’esterno di Zielinski, si accentra e lascia partire un destro a giro che bacia il palo alla sinistra dell’estremo difensore lombardo prima di insaccarsi e far esplodere il “Maradona”.

Gli azzurri potrebbero raddoppiare un minuto dopo, quando Osimhen si libera di due difensori, chiude il triangolo con Kvara ma poi, solissimo, tira alle stelle una sorta di rigore in movimento.

Il centravanti nigeriano si fa perdonare nel recupero del primo tempo, finalizzando un contropiede iniziato da Lozano e condotto dall’onnipresente Anguissa: Victor sfrutta al meglio l’assist del camerunense e realizza con un destro in diagonale che finisce tra le gambe di Di Gregorio.

Nella ripresa i ritmi calano inesorabilmente anche per via del gran caldo, e il Napoli amministra senza patemi palla e risultato, cercando il gol della sicurezza: lo sfiora Osimhen con un’incornata alta sopra la traversa, dopo una bella iniziativa di Lozano, e lo trova Kvaratskhelia con un altro numero dei suoi.

L’esterno ex Rubin Kazan, poco dopo l’ora di gioco, riceve da Lobotka, finta di accentrarsi sul destro, ubriaca due difensori, rientra sul sinistro e batte Di Gregorio con un chirurgico diagonale mancino, strappando applausi ai 40mila entusiasti tifosi presenti allo stadio.

Pochi minuti dopo Spalletti sostituisce il n.77, concedendogli la standing ovation, e la gara di fatto si chiude qui: c’è il tempo per un gol annullato all’ex Petagna per fallo su Rrahmani, e soprattutto per la prima rete in maglia azzurra di Kim.

Il difensore coreano, in pieno recupero, corona un’altra ottima prestazione deviando di testa nell’angolino basso alla sinistra di Di Gregorio il corner battuto da Zielinski.

Fin troppo facile individuare in Kvaratskhelia il migliore in campo, ma vanno sottolineate anche le eccellenti prove delle due mezzali, con Anguissa bravo a coprire ogni spazio e Zielinski apparso a suo agio con più campo a disposizione.

Anche il reparto arretrato non ha commesso sbavature, ma ovviamente il giudizio andrà rivisto quando verranno disputate partite contro avversari di maggior caratura.

In tal senso, un importante banco di prova per questo Napoli è in arrivo già domenica prossima, quando gli azzurri saranno impegnati al Franchi contro quella Fiorentina che pochi mesi fa, al “Maradona”, ha spento i sogni scudetto degli uomini di Spalletti.

Intanto, giovedì il Napoli conoscerà i suoi avversari nel girone di Champions League: i partenopei saranno in terza fascia, e quindi dovranno affrontare quasi certamente squadre di grande valore e tradizione.

Il difficile insomma viene adesso, ma questa squadra giovane e sfrontata sembra avere le carte in regola per guardare al futuro con quell’entusiasmo che, finalmente, anche il suo pubblico sembra aver ritrovato.

Potrebbe piacerti anche

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

ASSISI PADEL

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

John Wayne Gacy: il killer clown che seppellì 33 adolescenti

Jacques Pardi Ago 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Senza Linea presenta: “Farid della Brocca” racconto breve di Franco Ruggeri
Next Article Lo “scandalo” della premier finlandese

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
8 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
9 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
9 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
9 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
10 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
17 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
17 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
17 ore fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
17 ore fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportSolidarietà

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI

8 ore fa
SportPadel

ASSISI PADEL

17 ore fa
SportCalcio Napoli

RAGGIUNTI I QUARTI CHAMPIONS, IL NAPOLI VOLA A TORINO PER CONSOLIDARE IL PRIMATO

2 giorni fa
Storia & Curiosità

COLLEZIONE BONELLI: IL MUSEO DI NAPOLI

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?