Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, NIENTE DISTRAZIONI A CREMONA DOPO IL TRIONFO DI AMSTERDAM – SPALLETTI: “LA SQUADRA STA DANDO L’ANIMA”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, NIENTE DISTRAZIONI A CREMONA DOPO IL TRIONFO DI AMSTERDAM – SPALLETTI: “LA SQUADRA STA DANDO L’ANIMA”

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Da A16 a 1-6: una serata leggendaria per il Napoli di Luciano Spalletti, che sbanca la Johan Crujiff Arena di Amsterdam demolendo l’Ajax con un punteggio tennistico, ottiene la vittoria esterna più larga nella storia europea del club, e mette a tacere definitivamente le ridicole contestazioni estive.

Gli azzurri erano chiamati ad una prova di maturità in uno stadio mitico e contro un avversario dal pedigree europeo prestigioso, ma hanno fatto molto di più, dimostrando una personalità ed una qualità singola e collettiva impronosticabili, alla partenza della stagione, anche per i più ottimisti tra tifosi ed addetti ai lavori.

Ancora una volta infatti, come a Verona, a Roma ed a Milano, Di Lorenzo e compagni hanno saputo reagire con autorevolezza ad una partenza difficile, in questo caso al fortunoso gol di Kudus arrivato dopo un avvio brillante dei partenopei.

Il Napoli non si è scomposto, ha continuato a macinare gioco a ritmi elevati, ed è pervenuto al pareggio con un’azione spettacolare, iniziata e rifinita da Olivera dopo il dialogo nello stretto con Lobotka e Kvara, e conclusa da Raspadori con un colpo di testa in tuffo, in controtempo, davvero degno del miglior Paolo Rossi.

La partita è diventata, a quel punto, un monologo degli uomini di Spalletti, che dopo aver sfiorato il vantaggio con Kvaratskhelia e Zielinski, hanno messo la freccia con l’incornata siderale di capitan Di Lorenzo su cross del georgiano.

I partenopei hanno di fatto chiuso la pratica a fine primo tempo con l’incursione del polacco, innescata da una meravigliosa combinazione in verticale tra Raspadori ed Anguissa, dominatore assoluto del centrocampo insieme a Lobotka.

La vittoria ha assunto i contorni del trionfo nella ripresa: la doppietta di Raspadori e le reti di Kvaratskhelia e Simeone, giunte tutte al termine di azioni deliziose (recuperi di tacco, triangoli, passaggi filtranti al volo), hanno sancito l’umiliazione dei lancieri, e fatto scatenare i tanti tifosi azzurri presenti ad Amsterdam, mentre il pubblico di casa abbandonava lo stadio con mezz’ora d’anticipo, forse per cercare consolazione nei celebri coffee shop locali.

Questa vittoria storica, che ha acceso i riflettori di tutta Europa (Italia esclusa, a leggere i giornali) sul Napoli bello e vincente, consente ai partenopei di ipotecare il passaggio agli ottavi di Champions, ora distanti soltanto un punto: motivo in più per affrontare con la massima concentrazione la sfida di campionato in programma stasera (ore 18) allo “Zini” contro la neopromossa Cremonese.

Il tecnico di Certaldo proverà a far rifiatare chi ha speso di più contro l’Ajax, specie a centrocampo: oltre a Zielinski, uscito a metà partita per un colpo al polpaccio, potrebbe riposare Anguissa, a vantaggio di uno Ndombelè apparso in netta crescita.

In difesa dovrebbe tornare Mario Rui e potrebbe trovare spazio uno tra Ostigard e Juan Jesus, mentre in attacco, oltre alla consueta staffetta Lozano-Politano, sarà ancora assente Osimhen: Spalletti, in conferenza stampa, ha fatto capire che lascerà il nigeriano ad allenarsi a Napoli, per averlo al meglio nella sfida di ritorno contro l’Ajax in programma mercoledì.

Sono soltanto 7 le sfide giocate a Cremona in Serie A tra gli azzurri e i grigiorossi, tornati nell’olimpo del calcio italiano dopo ben 26 anni, e curiosamente il Napoli non ha mai espugnato lo “Zini”, né nel massimo campionato né in cadetteria.

L’unico successo, ottenuto in Coppa Italia, risale al 26 Ottobre 1994, quando il Napoli di Boskov, già vittorioso 3-0 al San Paolo nell’andata del terzo turno, vinse anche in Lombardia grazie ad un gol del “Condor” Agostini nel finale.

Il mitico allenatore Serbo era in panchina anche in occasione dell’ultima sfida giocata in Serie A, terminata in pareggio come in altre 4 occasioni: il 10 Marzo 1996 fu Tentoni a pareggiare la rete del vantaggio partenopeo, firmata da Renato Buso.

Un altro pari celebre è quello del 24 Settembre 1989, quando Maradona annullò il vantaggio siglato dal connazionale Dezotti con uno dei suoi rari gol di testa: a fine stagione quel Napoli, allenato da Albertino Bigon, avrebbe conquistato il secondo scudetto della sua storia.

L’ultima delle due vittorie dei grigiorossi risale all’11 Settembre 1994: fu una doppietta di Florjancic a condannare gli uomini di Guerini ed a regalare il successo alla squadra allenata dal compianto Gigi Simoni, futuro tecnico azzurro e persona di rara umanità e signorilità.

Sarà una partita speciale per Gianluca Gaetano, che alla Cremonese ha vissuto due ottimi campionati, tanto da guadagnarsi la conferma in maglia azzurra in questa stagione.

Il centrocampista prodotto del vivaio partenopeo viene tenuto in grande considerazione da Spalletti, è entrato anche ad Amsterdam al posto di Lobotka, e chissà che non trovi ancora più spazio stasera contro la sua ex squadra.

La necessità di far riposare i titolari non dovrà indurre il Napoli a prendere sottogamba il match di Cremona, ma l’allenatore del Napoli in conferenza stampa è sembrato tranquillo: “la squadra sta dando l’anima, anche oggi l’allenamento è stato svolto con grande intensità; vogliamo continuare a far sognare i bambini napoletani come fatto fin qui”.

“Nel gruppo non c’è euforia, ma c’è invece la consapevolezza di stare facendo cose importanti; anche l’ambiente si sta dimostrando maturo, tutti sanno che la stagione è lunga.

Si prova a trasmettere al gruppo l’idea di un calcio propositivo, di recuperare palla rapidamente aggredendo l’avversario e togliendogli spazi: fin qui i ragazzi lo hanno fatto e fin quando lo faranno potremo esprimere un buon calcio”.

Le parole di Spalletti fanno capire quanto il Napoli sia consapevole della necessità di non abbassare la guardia: serve una vittoria per restare in testa, tenere a distanza le rivali per il titolo, e dimostrare che questo gruppo sa sfoderare grandi prestazioni a prescindere dal blasone dell’avversario.

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

INIZIA LA PRIMAVERA DEI SOGNI AZZURRI

Jacques Pardi Ott 9, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Premio d’Aponte 2022: arrivano Niccolò Fabi e Paola Pitagora a cui va il Premio alla carriera della Città di Aversa
Next Article DISNEY+ COME PER DISINCANTO E VISSERO INFELICI E SCONTENTI

Ultime notizie

SAINTS ROW – SVELATA LA ROADMAP DEI CONTENUTI DEL 2023
8 ore fa Danilo Battista
Blackjack
I miti a cui credono i giocatori di blackjack nei casino live
9 ore fa Redazione
La normativa italiana sulla cannabis e i semi di marijuana: criticità e evoluzioni
9 ore fa Redazione
HOTEL E INFESTANTI: QUANDO UN SOGGIORNO DIVENTA POCO PIACEVOLE
11 ore fa Danilo Battista
Dal 5 aprile la mostra PICASSO E L’ANTICOal MANN, Napoli
19 ore fa Redazione
Pasqua solidale con ANT Torna l’uovo sospeso
19 ore fa Redazione
Gianluca Mech ospite dello Stella Giannicola Institute a Napoli: guest star Valeria Marini
19 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0
19 ore fa Redazione
Da mercoledì 29 marzo: F.Pl. Femminile Plurale presenta “Antenate – Il tempo del ricordo nella casa delle storie”
19 ore fa Redazione
TRIANON VIVIANI, gli appuntamenti della settimana
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

PREMIO INTERNAZIONALE COSTA SMERALDA A EMMANUEL CARRERE

19 ore fa
SportNapoli Basket

LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA

2 giorni fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0

2 giorni fa
Storia & Curiosità

OGGI 26 MARZO RIAPRE AI VISITATORI DOPO IL RESTAURO SAN GIOVANNI A CARBONARA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?