Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Natale 2023: una guida da Kaspersky per i genitori che regalano il primo dispositivo tecnologico ai bambini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Natale 2023: una guida da Kaspersky per i genitori che regalano il primo dispositivo tecnologico ai bambini

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Natale si avvicina e per molti genitori è arrivato il momento di mettere sotto l’albero per i più piccoli il primo dispositivo tecnologico. Secondo la ricerca di Kaspersky, infatti, il 61% dei bambini riceve il suo primo dispositivo tra gli 8 e i 12 anni, l’11% ottiene il primo tablet prima di compiere 5 anni e sicuramente Natale può essere l’occasione ideale.

Contents
Quando si ricevono messaggi strani da parte di adulti, si incontrano minacce, richieste di informazioni personali o siti di phishing, è fondamentale che sia comunicato ai genitori. Utilizzare una soluzione di sicurezza con avanzate funzionalità di parental control come Kaspersky Premium è fondamentale per proteggere i più piccoli da contenuti dannosi, monitorarne gli spostamenti e le abitudini online. Inoltre, fornisce ai genitori gli strumenti utili per educarli all’equilibrio tra online e offline”.
Informazioni su Kaspersky

Per aiutare i genitori a scegliere il primo dispositivo per i propri figli e a impostare corrette regole di utilizzo, Kaspersky, con il supporto della psicologa clinica Dr. Saliha Afridi, offre preziosi consigli sia tecnici che psicologici per evitare spiacevoli situazioni e proteggere i bambini dai pericoli della rete.
Cosa fare prima di dare un dispositivo tecnologico ai nostri figli?

⦁ Creare un account per bambini per proteggere il dispositivo, impedendo il download di giochi o canzoni con contenuti espliciti.

⦁ Quando si installano le applicazioni di base come le app di messaggistica per rimanere in contatto con i genitori o le mappe, non bisogna dimenticare di configurare le impostazioni di privacy e riservatezza, in questo modo ad esempio il bambino non può essere rintracciato tramite il suo numero da sconosciuti. Strumenti come ⦁ Privacy Checker possono aiutare a personalizzare le impostazioni di protezione ottimali per vari dispositivi e piattaforme.

⦁ Non dimenticare di installare anche un’app di ⦁ digital⦁ ⦁ parenting per controllare i contenuti, il tempo che il bambino trascorre su determinate app (impostando dei limiti, se necessario) e rilevare la sua posizione.

⦁ Attivare il blocco delle chiamate provenienti da numeri sconosciuti, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza, per evitare chiamate indesiderate e proteggere il bambino da potenziali rischi.

Come introdurre correttamente un nuovo dispositivo nella vita di un bambino?

Quando si regala un nuovo dispositivo ai più piccoli, è bene spiegare le diverse funzionalità e i potenziali pericoli che nasconde la rete. Inoltre, stabilire insieme una serie di regole familiari e un contratto di utilizzo chiarisce le responsabilità che si hanno a possedere un dispositivo. Per garantire un buon equilibrio, bisogna definire luoghi e orari senza tecnologia, ad esempio durante la cena o prima di andare a dormire. Stabilire dei momenti da riservare a passatempi non tecnologici, come la lettura, i giochi all’aperto o i puzzle che possono essere una valida alternativa al tempo trascorso davanti allo schermo.

Questo approccio collaborativo stimola il senso del dovere, ma garantisce anche che i bambini comprendano e rispettino i limiti stabiliti. È fondamentale rivedere periodicamente queste regole, man mano che i bambini crescono e la tecnologia avanza. Infine, se il bambino non dimostra un coinvolgimento nelle attività della vita reale e nella socializzazione di persona, è preferibile aspettare a introdurre uno smartphone o i social media.

Quali sono i principali rischi di cui parlare ai propri figli?

Nell’era digitale, i bambini sono particolarmente vulnerabili ai criminali informatici, soprattutto perché non conoscono i principi fondamentali della sicurezza informatica e le tattiche di truffa più comuni. Spiegare come identificare pubblicità ingannevoli, richieste di sondaggi fasulli, lotterie contraffatte e altri schemi che possono mettere a rischio i loro dati personali è fondamentale.

Bisogna aiutarli a capire che le offerte troppo allettanti, come scaricare il film di Barbie prima dell’uscita ufficiale, possono essere stratagemmi dei criminali informatici che mirano a rubare dati o addirittura a sottrarre denaro dalle carte dei genitori.

È importante abituare i bambini a essere critici e prudenti online, insegnando loro a non cliccare su link sospetti, aprire gli allegati di e-mail provenienti da sconosciuti così come messaggi da soggetti ignoti. Discutere delle autorizzazioni necessarie che le app devono avere sui dispositivi, ad esempio non c’è alcun motivo per cui un’app di calcolo richieda l’accesso alla geolocalizzazione. Infine, rendere più coinvolgenti le conversazioni sulla sicurezza informatica grazie a dei giochi o altri modelli di intrattenimento.

“Una volta introdotto il dispositivo, la vostra vita familiare subirà inevitabilmente una trasformazione, perché vostro figlio sarà attirato dal mondo di Internet. Piuttosto che vietare, è consigliabile insegnare al bambino un corretto comportamento online. Ma l’apprendimento è un processo graduale, non può essere perfetto fin dall’inizio, e naturalmente potrebbero verificarsi alcuni incidenti di percorso.

Tuttavia, il compito dei genitori è supportarli in questo processo per aiutarli a essere sicuri online”, ha spiegato la D.ssa. Saliha Afridi, Psicologa Clinica.
Un concetto sottolineato anche da Cesare D’Angelo, General Manager Italy & Mediterranean di Kaspersky, “I genitori devono capire che, se usato correttamente, un dispositivo tech può essere molto utile per la famiglia e può aiutare i bambini a imparare e crescere. I più piccoli però devono essere consapevoli di quando e come avvisare i genitori se si imbattono in qualche minaccia online.

Quando si ricevono messaggi strani da parte di adulti, si incontrano minacce, richieste di informazioni personali o siti di phishing, è fondamentale che sia comunicato ai genitori. Utilizzare una soluzione di sicurezza con avanzate funzionalità di parental control come Kaspersky Premium è fondamentale per proteggere i più piccoli da contenuti dannosi, monitorarne gli spostamenti e le abitudini online. Inoltre, fornisce ai genitori gli strumenti utili per educarli all’equilibrio tra online e offline”.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025

Master in ‘D-ESG e Responsabile d’Impatto’, formare i leader della sostenibilità

Danilo Battista Nov 30, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Potatoes Forever: Giornata Mondiale del Suolo
Next Article DOMANI È IL FREE COMIC BOOK DAY

Ultime notizie

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.
6 ore fa Redazione
GIUSEPPE ZENO, ERIKA PAGAN E IL DISPERATO ERETICO SHOW NELLA QUINTA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
6 ore fa Redazione
Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto
6 ore fa Fabiana Sergiacomo
Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”
19 ore fa Redazione
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
19 ore fa Redazione
Turismo: in Alabama viaggio a Nord nelle eccellenze made in Usa tra hits, razzi e creator
20 ore fa Redazione
Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli
1 giorno fa Redazione
IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
1 giorno fa Jacques Pardi
LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
1 giorno fa Redazione
Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Onimusha 2: Samurai’s Destiny Remaster [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

2 giorni fa
Hi TechNerdangolo

Process Intelligence + AI: Celonis svela l futuro delle supply chain e dei processi business oriented

2 giorni fa
Food & BeverageFumettiNerdangolo

torna Foodmetti Baladin Open Garden 2025

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?