Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Natale alle Stufe di Nerone: scopri cofanetto e calendario dedicati a Plinio il Vecchio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Beauty & Moda

Natale alle Stufe di Nerone: scopri cofanetto e calendario dedicati a Plinio il Vecchio

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Come ogni anno, è arrivato il momento di presentare il calendario e il cofanetto regalo firmato Terme Stufe di Nerone che ci accompagnerà per tutto il 2023. Il tema scelto vuol celebrare un compleanno importante. 2000 anni fa, esattamente nel 23 d.C., nasceva Plinio il Vecchio. Una figura storica eccelsa: scrittore, naturalista, filosofo, comandante, militare e governatore provinciale romano.

Autore di numerose opere, l’unica pervenutaci è la Naturalis Historia. Una grande opera scientifica divisa in 37 volumi, risultato di un’enorme mole di lavoro di preparazione condotto su oltre 2000 volumi di più di 500 autori, che racchiude tutto il sapere del mondo antico riguardante il mondo naturale. Una ricerca meticolosa che tratta di geografia, antropologia, zoologia, botanica, medicina, mineralogia, lavorazione dei metalli e storia dell’arte, che ha reso questa enciclopedia un punto di riferimento fino al tardo Medioevo.

Un uomo mosso dalla sua sete di conoscenza e dalla voglia di aiutare gli altri. E questa fu anche la causa della sua morte. Nel 79 d.C. mentre era a Capo Miseno con la sua flotta, durante l’eruzione del Vesuvio si recò sul posto, allertato dalla sua amica Rectina. Sprezzante del pericolo giunse sul luogo sia per studiare il meraviglioso fenomeno, sia per soccorrere la popolazione locale. Purtroppo, le esalazioni tossiche dell’eruzione gli risultarono fatali.

Un personaggio moderno, da studiare e celebrare. Così lo descrive suo nipote Plinio il Giovane: “Ma egli possedeva un ingegno penetrante, una passione incredibile, un’insuperabile capacità di resistere al sonno”.

Nicola Masuottolo: autore dell’immagine ospitata sul cofanetto 2023

Il dipinto sul cofanetto è stato realizzato da Nicola Masuottolo (link alla pagina http://www.nickmason.it/), un bravissimo artista flegreo che sperimenta diverse tecniche e materiali, inclusa la street art. Per quest’opera del 1999, ha preso spunto da un’immagine presente in un fumetto della serie Martin Mystère dal titolo “L’enigma del Sator”. La tavola raffigurava Plinio il Vecchio in viaggio verso il Vesuvio da Capo Miseno.

Un dipinto rivisitato che per la forza del disegno e per l’utilizzo di colori come il blu e il nero, riesce a fornirci una duplice interpretazione: la drammaticità dell’evento e la carica di speranza e sete di conoscenza di un personaggio come Plinio.

Abbiamo colto al volo l’occasione di rendere questo dipinto il protagonista dello splendido cofanetto delle Terme Stufe di Nerone.

Calendario 2023: il regalo targato Terme Stufe di Nerone

Come ogni anno, tutti i clienti che vengono alle Terme Stufe di Nerone in questo periodo riceveranno in omaggio il calendario 2023. I disegni del calendario sono stati realizzati da Carlo Lubrano, un giovanissimo artista flegreo che, con il progetto “Come stare da dio”, racconta attraverso immagini di divinità quanto possa essere rilassante trascorrere una giornata alle terme. Nubi di vapore alte anni-luce, stelle vecchissime pronte ad esplodere, pianeti dove non verrà mai sussurrata una parola ospitano i corpi delle persone che, mentre si dedicano a sé stesse, alla propria cura, al proprio relax, al proprio benessere si elevano fin quasi a toccare quelle divinità.

Le Terme Stufe di Nerone sono aperte tutti i giorni dalle 8 alle 20.00, tranne il giovedì e il venerdì dalle 8 alle 23. Sabato 24 e 31 dicembre saranno aperte dalle 8 alle 15.

Info: info@stufedinerone.com – +39 081 868 8006
Sito web: www.termestufedinerone.it

Potrebbe piacerti anche

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

VICENZAORO, 3DZ PRESENTA L’ECOSISTEMA DIGITALE PER I GIOIELLI IN 3D

Attenzione ai denti storti. Non si tratta solo di una questione estetica

Columbia Sportswear svela la collezione Star Wars: The Clone Wars™ Special-Edition

Zalando: successo assicurato durante la Cyber Week grazie ad Akamai

Redazione Dic 17, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Arriva all’Edenlandia, il più grande luna park del Sud Italia, la giostra “Ufo speed”
Next Article DISNEY+ STRANGE WORLD – UN MONDO MISTERIOSO DISPONIBILE DAL 23 DICEMBRE

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
9 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
9 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
11 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
11 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
19 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
19 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

L’IPERTENSIONE ED I PREZIOSI CONSIGLI PER PREVENIRLA ED ELIMINARLA DI MARIALUISA CONZA

7 giorni fa
Moda & LifestyleHi TechNerdangolo

VICENZAORO, 3DZ PRESENTA L’ECOSISTEMA DIGITALE PER I GIOIELLI IN 3D

1 settimana fa
Salute & Benessere

Attenzione ai denti storti. Non si tratta solo di una questione estetica

3 settimane fa
Moda & LifestyleNerdangolo

Columbia Sportswear svela la collezione Star Wars: The Clone Wars™ Special-Edition

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?