Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

“L’Isola che verrà”, un incontro per progettare il futuro di Nisida con i giovani

Lavorare nel turismo col metaverso: giornata partecipativa di visioning e mapping territoriale

Nisida è una risorsa per la città e i Campi Flegrei ancora tutta da scoprire e il progetto NISIDA COAST TO COAST offre preziose opportunità di riscatto ai giovani che abbandonano la scuola. Nel Centro Europeo Studi di Nisida il giorno 23 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 15, istituzioni, scuole e imprese discuteranno delle opportunità di sviluppo possibili grazie al progetto NISIDA COAST TO COAST che prevede tre progetti formativi gratuiti per i giovani: cucina, accoglienza turistica e METAVERSO. 

Il progetto NCTC è stato selezionato da “Con i Bambini” (Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile) per contrastare la dispersione scolastica e prevenire la criminalità giovanile grazie a tre preziose opportunità di formazione gratuita con stage retribuiti per diventare “Operatore di cucina- Cuoco”, “Operatore della promozione e accoglienza turistica”, “Operatore informatico della realtà aumentata/metaverso”. L’obiettivo è la realizzazione di un HUB per servizi in ambito turistico, ambientale e sociale all’interno del Centro Diurno Polifunzionale annesso all’IPM di Nisida per creare opportunità lavorative per i ragazzi dai 15 ai 18 anni, coinvolti nei percorsi formativi. Dopo un tirocinio, potranno inserirsi nel settore dei servizi alle imprese.  

Delle attività di formazione già in corso e del futuro di NISIDA COAST TO COAST si discuterà nel corso dell’evento “L’Isola che verrà” il giorno 23 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 15, assieme alle istituzioni, ai protagonisti del progetto, ai ragazzi delle scuole, ai partners del progetto, agli esperti del settore, alle associazioni e alle imprese del territorio impegnati in attività di visioning e operative mapping. 

CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI. Al tavolo dei relatori: Gianluca Guida, Direttore Istituto penale per minorenni di Nisida – Napoli, Imma Carpiniello, presidente cooperativa Lazzarelle e coordinatrice del progetto, il presidente della cooperativa Era Giacomo Smarrazzo; la vicesindaco Laura Lieto, l’assessora comunale al turismo Teresa Armato, l’assessore comunale alle politiche sociali Luca Trapanese, Giuseppe Centomani, dirigente Centro Giustizia Minorile per la Campania, Maria Sara Castaldo, Impresa sociale Con i Bambini. Chiuderà i lavori- coordinati da Imma Carpiniello- l’assessora regionale alla Formazione Armida Filippelli. 

TALKING ISPIRAZIONALE. Le esperienze virtuose verranno raccontate nel corso del talk ispirazionale: con Francesco Pascale, presidente cooperativa Terra Felix-Legambiente; Raffaele Felaco, psicologo; Antonio Lucidi, vicepresidente di L’Altra Napoli; Anna Cozzolino, cooperativa Lazzarelle dopo i saluti di Alessandra Rossi coordinatrice del Centro diurno polifunzionale di Nisida. Modera Tonia Limatola, giornalista. 

VISIONING e MAPPING. La giornata sarà dedicata anche ad un’azione partecipata di visioning e operative mapping, in cui i ragazzi destinatari del progetto NCTC saranno coinvolti – assieme a professionisti, associazioni, rappresentanti istituzionali e alle scuole – in un percorso di ideazione creativa sul futuro di Nisida, confrontandosi su idee, dati e progettualità con l’esperta di marketing territoriale, Francesca Cocco. Il risultato sarà una mappa “propositiva”, che aiuterà il progetto a sviluppare una visione complessiva di Nisida, integrata con il territorio Flegreo e del tessuto urbano e sociale della città di Napoli. Inoltre, i ragazzi dell’ISIS Vittorio Veneto si confronteranno in una challenge grafica per restituire all’esterno il risultato dell’esperienza del gruppo di lavoro fornendo materiale utile per lo sviluppo in concreto dell’idea progettuale.

I PARTNERS DI NCTC. Cooperativa Lazzarelle, Cooperativa Era, Istituto Statale di Istruzione Superiore Vittorio Veneto, Dipartimento di Ingegneria-Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Consorzio Noesis, Associazione Jolie Rouge, Dipartimento Studi Umanistici – Università Federico II, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale-Regione Campania, Giustizia minorile/Centro Diurno Polifunzionale di Nisida.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Redazione Mar 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
Next Article SABATO 25 MARZO A NAPOLI NUOVO OPEN DAY SULLA DERMATITE ATOPICA

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
60 minuti fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
9 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
9 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
9 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
9 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
9 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
9 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
15 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
15 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

9 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

15 ore fa
Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

1 giorno fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?