Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Pompei – Requiem for the past: l’evento che unisce arte, musica e food

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Requiem for the past”, la mostra di Natura Fera

 Non solo esposizione: in programma anche un live painting con dj set.

Arte, musica e… cibo: un connubio possibile, che prova a ritemprare il corpo e a corroborare l’anima. È questo il filo conduttore dell’iniziativa de “La Gare” di Pompei che dal 24 al 26 marzo 2023 ospiterà, nelle sale dell’ex stazione ferroviaria ottocentesca (oggi ristorante), “Requiem for the past”, la mostra personale di Natura Fera, al secolo Cinzia Tammaro.

L’esposizione parte venerdì 24 marzo (ore 19) alla presenza dell’artista che presenterà alcuni dei suoi lavori. Domenica 26 marzo, invece, a partire dalle ore 19, Natura Fera si cimenterà in un live painting accompagnata dalle note di un dj set.

Nel corso della mostra, l’artista esporrà vari lavori tra cui oli su tela e acrilici, che andranno a formare una vera e propria esposizione, liberamente visitabile da chiunque. Tra le opere in mostra anche alcune versioni di “The Sign”, espressione del simbolismo che ha ispirato una parte degli ultimi lavori di Natura Fera.

«Il mio approccio all’arte – spiega Cinzia Tammaro, “in arte” Natura Fera – è di natura simbolica. La parola greca “symballein” in origine significa mettere insieme. Ecco, l’arte per me è questo unire la mia anima, il mio mondo interiore, con l’anima Mundi, l’anima del mondo. È pertanto anche visionaria, poiché attraverso il simbolo, attraverso l’immagine, essa accoglie aspetti individuali e collettivi, lì dove la parola sola e la vista si arrestano».

«Ma è altrettanto forte in me – prosegue l’artista – quella spinta ad imprimere nelle mie opere una dimensione poetica, romantica, che segue lo spirito della visione tedesca dello Sturm und Drang. Mi muovo fra due mondi, uno essenzialmente empirico, terreno, l’altro intuitivo, visionario, arcaico».

«Io sono un’artista, un medico dell’anima e la mia applicazione è junghiana» ha poi aggiunto, specificando: «La mia è un’arte etica, non morale, il cui centro è anarchico. La parola “anarchia” la intendo nel suo senso profondo, e cioè come “colui che trova il centro dentro se stesso”. Tra ciò che è giusto e sbagliato esiste un centro: io sono quel centro, questa è la mia solidità e al tempo stesso la mia anarchia».

La mostra di Natura Fera tiene dunque a battesimo una serie di iniziative simili in programma presso il ristorante “La Gare” di Pompei, che ha fatto rinascere l’ottocentesca stazione ferroviaria della “Strada Ferrata Napoli-Nocera” con la cucina borbonica e con la pizza. “La Gare” (dal francese “la stazione”, appunto) porta gli ospiti indietro nel tempo, fino alle origini delle ferrovie in Italia: il locale ripropone la linea architettonica dell’antica stazione borbonica ed il personale di sala indossa divise simili alle antiche uniformi d’epoca dei ferrovieri.

Quando e cosa

24 marzo ore 19: inaugurazione mostra “Requiem from the past” di Natura Fera

26 marzo ore 19: live painting di Natura Fera con dj set

Dove

Pompei – Via Plinio 129 (presso “La Gare”)

Ingresso:

Libero

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”

“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023

RITORNA DA MERCOLEDÌ 7 GIUGNO LA RASSEGNA “YOUNG SYMPHONIA”

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Redazione Mar 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Giovedì 23 marzo: Zerkalo Produzioni presenta “Circe: le origini” al Teatro Elicantropo di Napoli
Next Article NCTC. L’isola che verrà, turismo e metaverso per il futuro di NISIDA

Ultime notizie

Guarda il trailer di GTA Online: San Andreas Mercenaries
9 ore fa Danilo Battista
LA FESTA DI FINE ANNO DI SCUOLA COMICS
10 ore fa Danilo Battista
efficientamento energetico
Efficientamento energetico: di che cosa si tratta e quali sono gli interventi più utili?
11 ore fa Redazione
Monster Menu: The Scavenger’s Cookbook (PLAYSTATION 4/5 – RECENSIONE)
11 ore fa Danilo Battista
JUMANJI: AVVENTURE SELVAGGE SARÀ DISPONIBILE ENTO IL 2023
12 ore fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: le novità di oggi
12 ore fa Danilo Battista
Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”
21 ore fa Redazione
“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023
21 ore fa Redazione
Giuseppe Montesano riceeve il premio Placito capuano 2023
22 ore fa Redazione
WALTER RICCI il 9 giugno in concerto. Parte da Napoli il tour nazionale intitolato “Green screen”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

12 ore fa
Eventi

Venerdì 9 giugno: le sale dell’Istitut Français “Grenoble” di Napoli ospiteranno “OpenartAward 2023 – Premio alla Pubblicità”

21 ore fa
Eventi

“DOUBLE SOUL” CON SANDS, ABRAHAM E LE FONTANA APRE ISCHIA GLOBAL 2023

21 ore fa
Eventi

RITORNA DA MERCOLEDÌ 7 GIUGNO LA RASSEGNA “YOUNG SYMPHONIA”

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?