Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA A NAPOLI SI CONCLUDERÀ LA RASSEGNA DEDICATA ALLA MUSICA CLASSICA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA A NAPOLI SI CONCLUDERÀ LA RASSEGNA DEDICATA ALLA MUSICA CLASSICA

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

IL 14 ED IL 16 LUGLIO NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA A NAPOLI SI CONCLUDERÀ LA RASSEGNA DEDICATA ALLA MUSICA CLASSICA “BABELICANTES – LA LANGUE MUSICALE”

“La Voix Surhumaine” e “Die Wanderer” sono gli ultimi due eventi della seconda edizione del format prodotto dall’Associazione Talenti Vulcanici  

 Prosegue con gli ultimi due appuntamenti, domani, giovedì 14 luglio e sabato 16, la II edizione della rassegna di musica classica “Babelicantes – La Langue Musicale”, prodotta dall’Associazione Talenti Vulcanici e da Camera Musique in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini. Il format è stato ideato e coordinato dal musicista, compositore e filmmaker Duilio Meucci (insieme a Federica Castaldo, direttore Artistico della Fondazione Pietà de’Turchini) e si svolge nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (Via Santa Caterina da Siena, 38, Napoli).

Domani, giovedì 14 luglio, alle ore 20,30, sarà di scena “La Voix Surhumaine” con l’opening act di Zoe Lardaro (clarinetto) e Francesco Pio Bakiu (pianoforte) che daranno il via alla serata e anticiperanno il concerto di Miriam Prandi (violoncello). Il momento “Talk”, che contraddistingue la novità e l’intento dell’intero progetto, unendo al peso delle note quello delle parole, sarà, invece, affidato al critico e musicista Stefano Valanzuolo.

L’evento conclusivo di sabato 16, invece, sempre a partire dalle ore 20,30, s’intitolerà “Die Wanderer” con l’opening act di Duo Bequadro, Angelo Gala e Chiara Silvestre (pianoforte) e, a seguire, il concerto di Marcello Nardis (tenore) e Duilio Meucci (chitarra). Interverrà per il talk il musicologo e pianista Luca Ciammarughi.

“Babelicantes”, titolo del format (che nasce dal felice incontro tra la parola coniata e presa in prestito dal drammaturgo Enzo Moscato), suggerisce un certo brulichio di linguaggi diversi e stratificati accompagnati da un fertile spirito multidisciplinare. «Le difficoltà legate all’organizzazione di questa manifestazione sono state molte: imprevisti, scadenze, indisponibilità, logistica – svela Duilio Meucci, direttore artistico-. Ma tutto questo è stato brillantemente superato grazie alla dedizione totale e all’abilità dell’associazione Talenti Vulcanici e alla fiducia che ci ha accordato la Fondazione Pietà de’Turchini ».

 L’evento s’inserisce nella programmazione de “La Campania è Teatro, Danza e Musica”, progetto promosso da ARTEC e Sistema MED.

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

Redazione Lug 14, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Torna la “Festa del Pane e della Civiltà Contadina” di Trentinara
Next Article DISNEY+ THE KARDASHIANS LA SECONDA STAGIONE DEBUTTA IL 22 SETTEMBRE

Ultime notizie

Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
8 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
8 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
15 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
16 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
16 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
16 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
16 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
16 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
16 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

16 ore fa
Storia & Curiosità

LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I

16 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?