Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Nella mia testa” è il nuovo singolo del progetto Gamaar
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

“Nella mia testa” è il nuovo singolo del progetto Gamaar

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 3 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

E’ uscito mercoledì 21 settembre 2022 “Nella mia testa“, il nuovo singolo del progetto Gamaar, fondato dalla cantautrice e produttrice bresciana Gabriella Diana. Un nuovo capitolo che ci accoglie alla fine dell’estate, un brano che sa di quotidianità e di routine, di quanto una giornata possa diventare complessa, confusa e disordinata quando si soffre di disturbi come ansia e depressione: i primi pensieri che hai quando ti svegli la mattina, e che ti inseguono mentre bevi il caffè, ti lavi i denti, vai a lavoro; esprime l’incapacità di mettere ordine alla matassa nera che talvolta si crea in testa.
“Mi sveglio, canto, piango” sono le prime parole del testo cantato, e letteralmente hanno costituito l’inizio di tantissime giornate nella mia vita. Il sound del brano è un po’ come sento suonare la mia testa: sconnesso, ritmico e sarcastico, malinconico e arrabbiato. Il brano cerca di raccontare la mancanza di fiducia nel futuro, la precarietà dell’equilibrio e l’esasperazione, tutti temi che credo tocchino la mia generazione, sia nel micro che nel macro: i problemi sociali, il cambiamento climatico, il capitalismo influenzano inesorabilmente la nostra salute mentale, la percezione di noi stessə e il significato che diamo alla nostra esistenza (se riusciamo davvero a farlo). – Gabriella Diana

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/5baU1PrafJtkLGTMYla4Ps?si=ZLM8FBDbRxO7GZ-68JsYFg

INTERVISTA

Ciao Gabriella benvenuta a Senza Linea e complimenti per la tua musica. “Nella mia testa” è il tuo nuovo singolo, un brano ben fatto e molto musicale. Come nasce questo brano? E’ un brano autobografico?

Ciao, e grazie mille! E’ un brano autobiografico all’ennesima potenza, infatti tutto il disco è molto personale e percorre un periodo della mia vita molto buio durante il quale la musica ha giocato un ruolo fondamentale: mi ha salvata. “Nella mia testa” mette completamente a nudo le dinamiche del mio cervello, ma soprattutto racconta di quanto ci si possa sentire in trappola nella propria testa, che, invece di rappresentare uno spazio sicuro, può incarnare una vera e propria battaglia con se stessə. Tante tematiche come la precarietà, il cambiamento climatico, il capitalismo e l’incertezza verso il futuro influenzano la nostra salute mentale, e ho voluto raccontare con la musica come “suonava” questo malessere dentro di me, sperando di poter “abbracciare” attraverso musica e testi altre persone che si sentono allo stesso modo.

La musica ti aiuta quotidianamente?

Assolutamente sì, è stata ed è ancora la mia salvezza. Quando ho sofferto di depressione, ascoltavo tre/quattro dischi ogni sera, come se fosse stata una droga. Amare alla follia la musica di artistə come Beatles, St. Vincent, Jeff Buckley, Radiohead, Verdena e altrə, mi ha fatto venire una voglia malata di scrivere, di esprimere ciò che sentivo, di “abbracciare” con la mia musica altre persone così come la loro stava abbracciando me.

Hai aperto tanti concerti. Qual è stato il più emozionante?

Beh, sicuramente la nostra apertura a Le Endrigo, che ringraziamo, in Latteria Molloy: sono andata a sentire tanti concerti in quel locale, per noi è un palco importantissimo ed eravamo molto emozionatə all’idea di suonarci. E’ stato anche molto bello aprire il concerto di Pietro Berselli all’Arci Bellezza: è una persona fantastica e il suo concerto è stato una bomba!

Cosa ti aspetti dal futuro?

D’impulso mi viene da dire “niente” perché purtroppo di speranza nel futuro ne ho poca. Non mi aspetto nulla, ma la mia prima speranza è che la nostra musica possa arrivare alla gente, che possa immedesimarsi nei testi e nelle tematiche che trattiamo; spero che più persone possibili possano, appunto, sentire “l’abbraccio”. Poi sinceramente spero anche che il tempo ci porti qualche riconoscimento: abbiamo preso questo disco molto seriamente, ci siamo impegnatə molto per realizzare qualcosa di cui andare fierə e che possa avere un qualche tipo di rilevanza. Ma ovviamente sono solo speranze. La mia certezza è che ce la stiamo mettendo tutta e continueremo a provarci.

Hai dei live in programma? Usciranno a breve altri singoli?

Questo è il terzo e ultimo singolo prima dell’uscita del disco a fine Ottobre, e ahimè, al momento,  non abbiamo date da annunciare. Sicuramente ci esibiremo a Cremona e Bergamo in autunno/inverno. Stiamo lavorando alla stesura delle date che accompagneranno l’uscita dell’album, e le comunicheremo man mano sui nostri canali social Instagram e Facebook.

BIO:

“Gamaar” è un progetto inedito cantato in italiano dal sound “dream rock” con una vena pulp. Gabriella Diana, cantautrice e produttrice bresciana, dopo anni da solista, sente l’esigenza di formare una band. L’incontro con il bassista Cristian Bona e Ylenia De Rocco alla batteria darà vita a “Gamaar”. Il progetto prende il nome dal cinema parigino “Le Gamaar” dove, nel film di Quentin Tarantino “Bastardi senza gloria”, viene usato un mezzo di cultura (la pellicola cinematografica) per combattere l’oppressione nazista.  Nel corso del 2019/2020 suonano in alcuni festival importanti come: Albori festival e Resta in festa aprendo i concerti di Canova, La Municipal, Animatronic e Dimartino. Nel 2020 vincono le finali regionali di Sanremo rock che li porterà a suonare sul palco dell’Ariston alla finale nazionale.

Nel frattempo, con la collaborazione del produttore artistico Amerigo Lancini, danno vita a “Kafka for president“, il loro primo lavoro discografico registrato presso il Mikorstudio di Brescia. Un album di debutto contenente 8 tracce inedite in uscita a fine ottobre 2022. Con la collaborazione del regista Marco Alliegro lavorano a due videoclip che accompagneranno la pubblicazione dei primi due singoli “Stronza” e “Bomba“.

Nel 2021 vengono premiati dalla programmazione artistica di alcuni tra i principali locali della Lombardia (Bloom, Ink club, Arci Bellezza e altri) vincendo “Atuxtour“, una tournée con lo scopo di dare spazio a progetti musicali validi colpiti dalle conseguenze della pandemia. Nei mesi successivi la band si è esibita anche esternamente all’iniziativa in locali come l’Arci Dallò e Latteria Molloy in occasione della loro apertura al concerto de Le Endrigo.

https://www.instagram.com/gamaarband/ 

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Bianca Gammieri Set 22, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article IL CULTO DI MARIA CHE SCIOGLIE I NODI
Next Article Innovazione: la startup campana Fortress Lab diventa partner Var One

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

10 ore fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

1 giorno fa
Musica

KLEIO “UOMO”. Alla ricerca del futuro.

2 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?