Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nell’ambito della festa del Carmine 2023, Nartea presenta “Echi della Rivolta” per rievocare la figura di Masaniello 8 luglio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Nell’ambito della festa del Carmine 2023, Nartea presenta “Echi della Rivolta” per rievocare la figura di Masaniello 8 luglio

Redazione
Redazione 3 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nell’ambito della festa del Carmine 2023, Nartea presenta “Echi della Rivolta”, una visita guidata per rievocare la figura di Masaniello

Sabato 8 luglio ore 20.00, torna la visita guidata teatralizzata di NarteA Echi della Rivolta, un affascinante percorso che conduce i visitatori nell’atmosfera della rivolta del luglio 1647 – quando il popolo napoletano si ribellò al viceré spagnolo, il Duca D’Arcos – ponendo l’accento sugli aspetti sociali, politici e storici in cui agì la figura carismatica e trascinatrice di Masaniello. La visita, scritta e diretta da Febo Quercia, vede in scena Mario Di Fonzo, Mariachiara Falcone e Pietro Juliano. Ad accompagnare i visitatori nei luoghi della rivolta – il Chiostro, la chiesa e la piazza del Carmine – sarà la guida Matteo Borriello. L’evento è inserito nel programma ufficiale della festa del Carmine 2023, accreditato dal comitato tecnico-scientifico per il recupero filologico e l’innovazione culturale della festa del Carmine 2023, presieduto da Maurizio Rea. Il costo del biglietto è di 13 euro. Per partecipare, è necessaria la prenotazione ai numeri 3397020849 – 3333152415.

Echi della rivolta rievoca le fasi della lotta furiosa contro il potere, che videro al comando un pescivendolo napoletano di appena 27 anni. Quella di Masaniello, non fu una rivolta antispagnola, ma soprattutto una strenua opposizione al governo del vicerè di Napoli. Masaniello guidò il popolo napoletano al grido di “Viva il re, morte a lo malo governo”: frase che circolava durante la rivolta indicando come il popolo napoletano fosse conscio dello scollamento politico avvenuto tra la corona di Spagna e i vicerè che, con le imposizioni di gabelle, portarono allo stremo delle forze il capoluogo partenopeo.

Il pubblico potrà visitare il Chiostro del Carmine Maggiore, recentemente restaurato. Il piccolo chiostro, risalente al 1466, è conseguente all’ampliamento del complesso religioso verso il mare; il chiostro degli affreschi, invece, eretto verso la fine del XVI secolo, contiene al suo interno dipinti di grande pregio ad opera di Giovanni da Pistoia e Giovanni Balducci da Firenze. Di grande suggestione, inoltre, sarà la visita serale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore, voluta dagli Angioini e occupata dai Carmelitani, che ospita al suo interno la tomba di Corradino di Svevia e che un tempo ospitò anche quella dello stesso Masaniello.

NarteA mette in scena e racconta, nell’alternarsi degli interventi della guida e delle incursioni teatrali, il susseguirsi degli eventi che vanno dall’incendio dei banchi del dazio all’assalto del complesso di San Lorenzo Maggiore, per rubare le armi della città, fino alla follia che travolse Masaniello nel suo ultimo giorno di vita, quando fu ucciso all’interno del complesso del Carmine. In una settimana Napoli cambiò volto e il nome di colui che ne fu considerato l’artefice risuona ancora oggi tra le strade della città come un mito.

Potrebbe piacerti anche

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

A Massa di Somma ultimo appuntamento con Apericult – Massimo Piccolo presenta: My one and only love

Redazione Lug 7, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Elio Germano, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi tra i nomi del cartellone del Bolivar
Next Article Quattro chiacchiere con H.E.R. fra dignità autonome di prostituzione, la felicità e Myss Keta
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
39 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
46 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
52 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
56 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
1 ora fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
11 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese

18 ore fa
EventiNerdangolo

Ritorna anche quest’anno lo strepitoso HALLOWEE(in)FONDERIA: THE FREAK SHOW!

1 giorno fa
Eventi

Prorogata fino al 9 gennaio la mostra di Paladino a Palazzo Reale

2 giorni fa
Eventi

Concerto al teatro Mercadante per GiòGiò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?