By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: AL PAN DI NAPOLI “NULLA E’ COME APPARE”-DI ANNABELLA DUGO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

AL PAN DI NAPOLI “NULLA E’ COME APPARE”-DI ANNABELLA DUGO

Luca Del Core
Luca Del Core 4 anni ago
Updated 2018/10/08 at 6:22 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

Nelle sale del PAN, Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60, è allestita la mostra curata da Chiara Reale, dal titolo, “Nulla è come appare”, di Annabella Dugo, fino al 17 ottobre 2018.  Le opere dell’artista vicentina-napoletana sono il racconto di una vita, delle sue esperienze, in cui le componenti psicologiche ed emotive diventano sentimenti “tangibili” nella trasposizione figurativa, attraverso un uso sapiente della forma e della gamma cromatica della tavolozza. E’ una narrazione fluida e dinamica, caratterizzata da un certo virtuosismo estetico. Ciò che emerge in tutti i dipinti, è l’andamento “parabolico” degli stati d’animo, la serenità e la felicità convivono con le difficoltà e gli ostacoli della vita, un dualismo costante in tutta la sua produzione pittorica. Percorrendo le sale della mostra, alcuni oggetti-simbolo sono ricorrenti nello schema compositivo dei suoi quadri. Osservando “Where are my baby”, (olio su tela), affiorano i ricordi indelebili dell’infanzia della Dugo, l’abito sospeso nel vuoto, sorretto da una gruccia e i fiori dai colori sgargianti, sono il racconto della propria esperienza, in cui si evince la purezza e l’innocenza del mondo della tenera età. Passano gli anni e sulla superficie pittorica subentrano altri oggetti, ascrivibili all’equazione oggetto/ricordo/emozione.

Nell’opera, “Il mio corpo umiliato”, la gruccia, (senso di sospensione), sorregge un abito, ridotto in brandelli nella parte sottostante. Nella parte centrale della tela, una serie di fantasmi si scagliano contro il vestito. E’ la narrazione di un evento indelebile, in cui il ricordo riemerge come un “fantasma”, non più metaforico, ma fisico.

La stessa iconografia è stata ripresa per realizzare il dipinto “La divina veste”, con esiti completamente diversi. Un vestito bianco collocato in uno spazio onirico, è caratterizzato dalla presenza di decorazioni floreali che si integrano nel paesaggio naturale. La fascia che avvolge l’abito diventa un pentagramma musicale che si estende in tutta la rappresentazione. E’ il racconto emotivo e trionfale dei sentimenti dell’artista.

Figure bidimensionali, antropomorfe e zoomorfe, insieme alla componente naturale sono gli elementi protagonisti della creatività della Dugo, in grado di innescare nel fruitore una serie di riflessioni e di condividere con l’artista una esperienza emotiva. E’ una dimensione figurativa incantata e fiabesca, in cui mancano le coordinate spazio-temporali, realtà e finzione si integrano, dialogano e danno vita ad immagini visivamente impattanti e originali.

Nel dipinto “Se vuoi, guarda”, emerge il gesto provocatorio dell’artista, che pone spunti di riflessione sulla attuale percezione dell’universo femminile da parte dell’intera collettività. E’ una rappresentazione enigmatica, un rebus visivo, in cui al manichino con la lingerie collocato al centro, si aggiunge un continuum visivo con le tre grucce sullo sfondo, i cui ganci, sembrano punti interrogativi che pongono delle domande all’osservatore.

Come afferma la Dugo:”La cosa che caratterizza me e forse la mia pittura è l’empatia: partecipo così intensamente agli eventi-guerre, storie di bambini, donne assassinate, ritrovamenti archeologici-che vorrei abbracciare tutto questo e in qualche modo tradurlo in pittura”.

In effetti, l’artista invita il fruitore a non soffermarsi all’apparenza, ma di andare oltre il visibile e scoprire l’invisibile. Riprende un tema ricorrente nella letteratura pirandelliana, in cui nulla è come appare.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

SABATO 18 GIUGNO ALLA CASINA VANVITELLIANA DUE MOSTRE D’ARTE A CURA DI FRANCO RICCARDO

“Father and son 2”: il sequel del videogioco del MANN in anteprima a Rimini

DEJAR IR: un videogioco “intimista” sull’esperienza della pandemia

Luca Del Core Ott 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Del Core
Ha scritto per alcune riviste di settore, tra cui "Arskey Magazine" e per alcune delle quali è ancora redattore, "Artslife" e "Art a part of cult(ure)". L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee)
Previous Article Oroscopo Filosofico dall’8 al 14 Ottobre
Next Article Markett: il format innovativo della night life partenopea sbarca in tutta Italia

Ultime notizie

L’ intervista cosplay della settimana: Himawari Kujo
8 ore ago Danilo Battista
La Fontana dell’Esedra
13 ore ago Luciana Pasqualetti
ROY PACI presenta il ROYMUNDO FESTIVAL al Dum Dum Republic
13 ore ago Redazione
La famiglia ideale: una divertente commedia spagnola disponibile su Netflix
13 ore ago Roberta Segreti
Controlli “movida” 24 Giugno
1 giorno ago Redazione
Somma Vesuviana: sorpresi in un hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro.
1 giorno ago Redazione
Stay High il nuovo singolo di Oyoshe e Lord Digga
1 giorno ago Redazione
IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022
2 giorni ago Redazione
Domenica 26.6 “ROOTS on the BEACH “
2 giorni ago Redazione
DOMENICA 26 GIUGNO NEL GIARDINO DEL PARCO BORBONICO DEL FUSARO SARÀ DI SCENA “IN ALTO MARE”
2 giorni ago Redazione

You Might Also Like

Arte

IPOGEO DEI CRISTALLINI: l’antico sepolcro greco APRE AL PUBBLICO dal 1 luglio 2022

2 giorni ago
Arte

OGGI INAUGURAZIONE | Sergio Vega — A cloud-forest of paper and ink —

2 giorni ago
Arte

SABATO 18 GIUGNO ALLA CASINA VANVITELLIANA DUE MOSTRE D’ARTE A CURA DI FRANCO RICCARDO

1 settimana ago
ArteNerdangoloVideogiochi

“Father and son 2”: il sequel del videogioco del MANN in anteprima a Rimini

1 settimana ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?