Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Sopra il Vulcano. Piccola storia sonora di Napoli dai Campi Flegrei”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI “Sopra il Vulcano. Piccola storia sonora di Napoli dai Campi Flegrei”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54, mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 20.00, con ingresso gratuito senza prenotazione, si svolgerà il concerto “Sopra il Vulcano. Piccola storia sonora di Napoli dai Campi Flegrei”. Musiche vocali e strumentali di G. B. Pergolesi, G. Paisiello, D. Cimarosa, G. Donizetti e altri.

Protagonisti sul palco con la Nuova Orchestra Scarlatti, il M.° Gaetano Russo al clarinetto, la voce popolare e le tammorre di Giusy Lo Sapio, il soprano Chiara Polese e la partecipazione straordinaria dell’attrice Beatrice Baino.

“Sopra il Vulcano” è un concentrato e inedito tour di suoni e di voci attraverso i secoli dell’universo partenopeo dal ‘200 ai giorni nostri, caratterizzato da una profonda e feconda contaminazione tra ‘alto’ e ‘basso’, colto e popolare, nel segno continuo di una vitalità che sembra trarre linfa dalla geografia stessa della nostra terra. Il programma sarà oggetto anche di un incontro/laboratorio musicale espressamente concepito per i ragazzi delle Scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio flegreo che si terrà al Teatro Mediterraneo la mattina stessa del 23 novembre. 

Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti partecipano il soprano Chiara Polese, una delle più belle voci della nuova scena lirica partenopea; Giusy Lo Sapio con la sua voce popolare e le tammorre, strumenti che risalgono alle antiche radici mediterranee della nostra musica; e il clarinettista Gaetano Russo. Arricchirà il programma un momento di teatro con Beatrice Baino (direttrice del CRASC, il Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale) che reciterà un suo monologo.

Il programma si snoderà come una piccola e movimentatissima storia sonora, da un canto d’amore e di protesta dei tempi di Federico II all’arie d’opera del ‘700, da Pergolesi a Cimarosa, da Paisiello alla canzone classica napoletana, passando per Donizetti fino ad arrivare a un’attualissima versione di Cicerenella, la magica e conturbante tarantella di Posillipo: da non perdere. 

Il Concerto è un appuntamento della rassegna I Campi Flegrei – “Sotto il cielo più puro”, concerti sociali per la X Municipalità, realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti per il progetto Affabulazione del Comune di Napoli, attuato con fondi del MIC, media partner RAI Campania, e dedicata al M.° Yuriy Kerpatenko.

nuovaorchestrascarlatti.it

0812535984 – info@nuovaorchestrascarlatti.it

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Concerto “Scarlatti 3000”

Redazione Nov 21, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Padel Club Chiaiano
Next Article La nuova avventura dei Mondiali di calcio in Qatar

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
4 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
4 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
4 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
4 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
4 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
4 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
16 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
16 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
17 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

4 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

4 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

4 ore fa
Eventi

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?