Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Oleificio Zucchi e le fritture delle feste!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CucinaFood & Beverage

Oleificio Zucchi e le fritture delle feste!

Danilo Battista
Danilo Battista 4 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Dalla Vigilia a Capodanno i fritti non possono mancare, ma per essere davvero gustosi l’olio buono è un must

Da Natale a San Silvestro, sulle tavole degli italiani durante le feste non possono mancare i fritti. Il fritto è un vero e proprio rito popolare pieno di amore per la famiglia, rispetto delle tradizioni e delle feste, che a tavola acquisiscono un valore del tutto speciale. Ma per rendere le fritture davvero gustose si deve impiegare un olio di qualità.
In occasione delle festività Oleificio Zucchi, azienda olearia con oltre 210 anni di storia, propone due gustose fritture per accompagnare al meglio le feste in famiglia e con gli amici.

Nelle giornate di Natale una ricetta come quella delle frittelle di carciofi e scamorza, è ciò che ci vuole per assaporare le gioie delle feste. Ci vorrà solo un po’ di olio di gomito e l’olio Friggimi 100% Italiano da filiera tracciata e sostenibile Zucchi.

 

Per preparare le frittelle di carciofi e scamorza occorre pulire i carciofi, tagliare ogni metà in due o tre spicchietti per poi porli in un tegame con l’olio evo 100% italiano da filiera certificata sostenibile Zucchi. Uniti i carciofi e la scamorza e passati nella pastella lievitata, dovranno essere immersi nell’olio Friggimi 100% italiano da filiera tracciata e sostenibile Zucchi, per un risultato sorprendente e scoppiettante.

Anche la cena di San Silvestro, altro momento in cui le famiglie e gli amici si riuniscono per aspettare la fine dell’anno insieme augurandosi ‘Happy New Year’, ha una frittura dedicata. Oleificio Zucchi propone, infatti, una deliziosa portata di bocconcini di lenticchie fritte con cuore di cotechino e maionese al tartufo, anche perché, la sera di Capodanno, sulla tavola, le lenticchie non devono mancare mai come simbolo di prosperità e di fortuna.

Per preparare i bocconcini di lenticchie con maionese al tartufo, bisogna tagliare il cotechino a dadini di circa 1cm, formare con l’impasto di lenticchie, precedentemente preparato, delle piccole sfere e inserire al centro un paio di cubetti di cotechino. In una casseruola scaldare abbondante olio di semi di girasole altoleico 100% italiano da filiera tracciata e sostenibile Zucchi e friggere i deliziosi bocconcini di Capodanno per una croccantezza da ricordare tutto l’anno.

Oleificio Zucchi propone un’ampia gamma di prodotti di alta qualità per offrire il massimo della versatilità e del gusto.
Non resta che sbizzarrirsi con le diverse le ricette, per un Natale insieme a Oleificio Zucchi tutto da friggere!

 A proposito di Oleificio Zucchi SpA 

Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero: una presenza internazionale rafforzata nel 2020 con l’apertura di una filiale operativa negli Stati Uniti.

Con la Divisione Consumer, produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“Arte del Blending”. Oleificio Zucchi si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA.

Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l’ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. www.zucchi.com

Oleificio Zucchi e le fritture delle feste!

Potrebbe piacerti anche

I vini dell’Irpinia sul mercato di New York: successo per gli eventi del Consorzio di Tutela

Cibi che rendono felici – Lunedì 20 marzo – Giornata Internazionale Felicità

PANINI COMICS PRESENTA: COOK ANIME & UN SANDWICH A GINZA

Giornata Mondiale del Sonno: presentato decalogo da seguire a tavola

CIRO INSEGNA A FAR LA PIZZA AI DETENUTI. “LI AIUTO A TROVARE LAVORO”

Danilo Battista Nov 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Venerdì 25 e martedì 29 novembre: Francesco De Carlo in “Limbo”, al Teatro Nuovo di Napoli
Next Article Guilty Gear -Strive – Disponibile via Season 2 Pass Sin Kiske

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
13 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
13 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
14 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
14 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
14 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
14 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
21 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
21 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
21 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

I vini dell’Irpinia sul mercato di New York: successo per gli eventi del Consorzio di Tutela

3 giorni fa
Cucina

Cibi che rendono felici – Lunedì 20 marzo – Giornata Internazionale Felicità

4 giorni fa
EditoriaFood & BeverageFumettiNerdangolo

PANINI COMICS PRESENTA: COOK ANIME & UN SANDWICH A GINZA

5 giorni fa
Cucina

Giornata Mondiale del Sonno: presentato decalogo da seguire a tavola

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?