Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Oltre 3000 persone per la prima giornata di FalComics. Ecco il programma di domani 14 maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CosPlayFumettiGiochi e modellismoNerdangoloVideogiochi

Oltre 3000 persone per la prima giornata di FalComics. Ecco il programma di domani 14 maggio

Danilo Battista
Danilo Battista 10 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Tanti giovani, famiglie con bambini e turisti sono arrivati appositamente per l’evento. Dall’inaugurazione della mostra di Spadini al flash mob al parco Kennedy, tanti gli eventi

Un’esplosione di colori, musica e divertimento ha invaso il centro di Falconara con la prima giornata di FalComics 2022, che ha animato il parco Kennedy, via Bixio, piazza Garibaldi e piazza Mazzini con concerti, mostre, esposizioni, show, dibattiti, sfide ai giochi da tavolo e ai videogames, live painting e dj set. Tra i protagonisti della giornata inaugurale Fabrizio Spadini, autore del manifesto di FalComics 2022, illustratore e concept artist per aziende dell’animazione e dei videogames. Nel tardo pomeriggio erano già oltre 3mila le persone che hanno partecipato all’evento, in particolare giovani, famiglie con bambini, turisti e appassionati arrivati appositamente per l’evento.

E’ stata il sindaco Stefania Signorini, insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini, a inaugurare oggi alle 16 la mostra di Spadini ‘Futuro Anteriore’, primo appuntamento istituzionale della giornata. In esposizione le opere pittoriche e grafiche dell’artista, autore del manifesto di FalComics 2022, che celebrano un connubio tra il linguaggio pittorico del realismo ottocentesco, in particolare dei Macchiaioli toscani, ed elementi dell’immaginario giapponese dei cartoni animati, soprattutto le serie degli anni ‘70 e primi anni ‘80. La mostra resterà allestita fino a domenica al Cart (Centro permanente per la documentazione dell’arte contemporanea) nel piano interrato del Centro Pergoli di piazza Mazzini. In mattinata a visitare la mostra sono stati i bambini delle scuole falconaresi.

«L’inaugurazione di questa mostra rappresenta l’avvio di un’esperienza, quella di Falcomics 2022, che porta la città sotto i riflettori nazionali – ha detto il sindaco –. Da mesi lavoriamo per prepararci a questo appuntamento, grazie alla collaborazione dei migliori professionisti del settore».

«Falcomics 2022 è un evento giovane – ha detto l’assessore regionale Latini – e ringrazio il sindaco di Falconara Signorini perché per la Regione Marche rappresenta un valore aggiunto, in cui abbiamo creduto e che abbiamo sostenuto».

A dare ufficialmente il via al festival, alle 17 al parco Kennedy, è stato il FalComics flash mob, che ha coinvolto le associazioni falconaresi Iride, MaMo Dance, Art Dream Musical, Artemusica, Vincent Persichetti e Acchiappasogni. A precedere il flash mob sono stati i saluti del sindaco Stefania Signorini, salita sul palco insieme al segretario particolare della segreteria di Stato Istruzione pubblica della Repubblica di San Marino, Lazzaro Rossini, e al capitano di Castello della città di San Marino Tomaso Rossini, accolti dalla cosplayer Giorgia Vecchini. Falcomics è infatti legato a numerosi altri festival italiani, tra cui San Marino Comics. «E’ davvero emozionante vedere il parco così pieno di persone – ha detto il sindaco – ed è bello pensare che per tre giorni tutta la città sarà coinvolta in questo evento, di livello nazionale grazie alla direzione artistica di Gianluca Del Carlo di Lucca Comics & Games e di Leg. Ringrazio tutte le associazioni e le realtà del territorio che hanno colto il messaggio di questo evento, quello dell’inclusione». I rappresentanti di San Marino hanno portato i saluti della Repubblica sanmarinese, il cui festival è arrivato alla nona edizione. Sul palco del parco Kennedy si sono poi avvicendati i Divano, la Zapping Band, i BMetal, mentre è in programma alle 21 l’attesissimo Giorgio Vanni live show. Giorgio Vanni e Fabrizio Spadini sono stati anche protagonisti degli appuntamenti all’Arena Incontri, mentre nell’Underground zone (galleria di via Bixio) si sono alternate performance di live painting, beatbox, live showcase.

Domani, sabato 14 maggio, vedrà tra i protagonisti ANIMEniacs Corp, la Bim Bum Bam Cartoon Band, Lucia La Rezza e la scuola di musica Vincent Persichetti, che si avvicenderanno sul main stage del parco Kennedy dalle 15 alle 21. All’arena incontri si parlerà di doppiaggio e imitazioni con Ubaldo Pantani e Pietro Ubaldi, poi spazio all’Università Politecnica delle Marche (partner del festival) con il professor Domenico Ursino e a Fabio Viola che parleranno dell’industria del videogioco. A seguire il fantasy di Licia Troisi e l’arte grafica di Ilaria Sposetti. Gli stand resteranno aperti dalle 9 alle 20, così come la Games Zone e la Videogames Zone, l’area Lego, l’Artist Alley. Ci sarà la possibilità di ammirare le supercar dei telefilm più famosi e di scattarsi una foto ricordo di FalComics 2022.

FalComics è un progetto del Comune di Falconara con la organizzazione di LEG Live Emotion Group.

la Direzione Artistica è di Gianluca Del Carlo

Uno dei principali partner del FalComics è l’Università Politecnica delle Marche.

Il Comune di Falconara ringrazia la Regione Marche, che ha riconosciuto il valore dell’iniziativa e la sostiene con un importante co-finanziamento.

Collaborano all’evento in partnership anche le aziende Pa&Vì e Lù.

Un ringraziamento speciale va alle aziende che partecipano come sponsor dell’evento, un supporto di grande valore emotivo e di affezione al territorio: Aon, ANGELINI PHARMA, MC DONALD’S, FRITTELLI MARITIME GROUP, COFERM SPA, COSTRUZIONI NASONI, CIMAS Ristorazione, ACQUA & SAPONE, SIMONETTA Group, I.M.A SRL, VIVA SERVIZI,   G.R. Noleggi, KING, AUTOTRASPORTI CAF, HOTEL TOURING, LA VELA Ristorante, FARMACIA INTERNAZIONALE, PMGTEC, T-TRADE GROUP, LABORATORIO ANALISI DEL PIANO, INLINGUA Ancona, PALITALSOFT SRL, ALLOVER, FAMAR, ETICONF srl, LEGNAMI MICHELANGELI.

FalComics è realizzato con il contributo della FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI JESI

Per seguire FalComics: pagina FB e Instagram di FalComics ed il sito www.falcomics.it

La Radio Mediapartner di FalComics è Radio Linea n°1

Il programma di

sabato 14 maggio 2022

main stage
15:00

the beatles

scuola di musica vincent persichetti

15:30

anime vocal contest
special guest: stefania mantelli, veronica niccolai, valerio gronchi e mariagrazia cucchi

17:10

violin & games

lucia la rezza

18:10

chi vuol esser turbo nerd?

19:00

“da pescara col furgone”
bim bum bam cartoon band live concert

21:00

e’ qui la festa 1.2!
neverland: animeniacs corp

arena incontri

15:30

 dal doppiaggio all’imitazione l’arte della voce
con ubaldo pantani e pietro ubaldi

16:30

 l’industria del videogioco dalla teoria alla reata’
in collaborazione con l’università politecnica delle marche
con fabio viola e il dott. domenico ursino

17:30

 l’arte di licia troisi il fantasy italiano

con licia troisi 

18:30

l’arte grafica di ilaria sposetti
con ilaria sposetti

underground zone

10:00-13:00
dj set + live painting

14:00-19:30

dj set + live painting + live showcase + beatbox

Potrebbe piacerti anche

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

Void Terrarium 2 [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Danilo Battista Mag 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NAPOLI FEMMINILE, DOMANI IL DERBY SALVEZZA COL POMIGLIANO – ABRAHAMSSON: “SIAMO SERENE E DETERMINATE”
Next Article Scuola militare Nunziatella

Ultime notizie

+SPORT PER I GIOVANI CAMPANI
15 ore fa Danilo Battista
ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics
16 ore fa Danilo Battista
A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online
16 ore fa Danilo Battista
ALTANUR presenta: PAROLE e MUSICA in TERRA VULCANICA – Incontri tra letteratura, poesia, arte e musica
16 ore fa Danilo Battista
“SuperNature” di Lediesis dal 22 marzo al MANN
24 ore fa Redazione
“Uno spettacolo di fantascienza” | Piccolo Bellini, dal 21 marzo al 2 aprile
24 ore fa Redazione
ASSISI PADEL
1 giorno fa Gianluca Musca
Le mille sfaccettature di Napoli
1 giorno fa Fabiana Sergiacomo
L’intervista cosplay: MexAnt Fisk
2 giorni fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

ASTERIX E L’IRIS BIANCO è il titolo del 40° albo di Asterix, in uscita il 2 novembre per Panini Comics

16 ore fa
FumettiNerdangolo

A COMICON 2023 UNA GRANDE AUTRICE INTERNAZIONALE OSPITE DI STAR COMICS

16 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: la maggior parte dei bambini in Europa è soggetta a rischi online

16 ore fa
NerdangoloCosPlay

L’intervista cosplay: MexAnt Fisk

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?