Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Omofobia e unioni civili: a Napoli il docufilm “L’unione falla forse”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Omofobia e unioni civili: a Napoli il docufilm “L’unione falla forse”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il documentario di Fabio Leli in proiezione il 13 Dicembre per il festival

 di cinema LGBT partenopeo. In sala il regista, Luca Trapanese e Diego di Flora

 

L’unione falla forse, il nuovo film documentario di Fabio Leli che sta girando i cinema italiani, dopo i premi e le anteprime in svariati festival nazionali e internazionali, arriva anche a Napoli per la 12° edizione dell’Omovies Film Festival, rassegna di cinema LGBT diretta da Carlo Cremona.

L’appuntamento è per Venerdì 13 Dicembre, ore 17:00, negli spazi della Fondazione Made in Cloister in Piazza Enrico De Nicola 48. Ingresso libero e gratuito.

Nel nuovo progetto del giovane regista pugliese, presentato in anteprima nazionale alla 34° Edizione del Lovers Film Festival di Torino in cui si è aggiudicato il premio “La Stampa”, i temi centrali sono l’omofobia e le unioni civili. Protagoniste della pellicola due famiglie Arcobaleno, una coppia di ragazzi pugliesi con due bambini e due donne palermitane con la loro figlia. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull’introduzione della legge, sul tema dell’omofobia e sull’omosessualità.

 

Il quadro che ne viene fuori è quello del “primo film che, con amore ed ironia, lotta contro l’omofobia”.

Il film si impone come un importante documento d’attualità, a causa della crescita esponenziale dei movimenti ProLife di stampo cattolico estremista nonché della loro ascesa politica, grazie all’exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila (l’ex ministro della Famiglia Fontana e il senatore Pillon, entrambi membri del Family Day, ne sono un chiaro esempio). Ma anche per il crescente bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce e a cui a volte solo la magistratura concede l’approvazione, a causa del taglio della Stepchild Adoption dalla legge sulle unioni civili del 2016 e del recente ritorno, sulla carta d’identità, alla dicitura di “padre” e “madre” imposta dall’ex ministro Salvini.

 

Il film ha il patrocinio di Amnesty International Italia, Associazione Famiglie Arcobaleno e Cgil Nuovi Diritti. Alla proiezione presenzieranno il regista Fabio Leli, Luca Trapanese, il papà single omosessuale che anni fa ha adottato una bambina con la sindrome di down rifiutata da tante famiglie “tradizionali”, e Diego Di Flora, già direttore artistico della Napoli Pride 2012 e amico storico di Omovies.

 

L’unione falla forse, già presentato a Marzo in anteprima internazionale al Festival Vues D’en Face di Grenoble, è approdato ad Aprile anche in Romania al Serile Filmului Gay Film Festival di Cluj, poi in India per l’Out&Loud Queer Film Festival di Pune dove ha vinto il “Best India Premiere”, in Norvegia per il DokFilm, il più antico e prestigioso festival di cinema documentario norvegese, in Grecia al 6° Festival del documentario di Ierapetra, vincendo il premio come Miglior Film, e ancora in Italia, al 7° Ariano International Film Festival.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

Fantasy Day 2023: le ultime novità

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo

Redazione Dic 11, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article GTA Online – vi presentiamo iFruit Radio
Next Article 5 canali Youtube da seguire durante le feste di Natale!

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
1 ora fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
9 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
9 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
9 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
9 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
9 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
9 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
15 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei

9 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

15 ore fa
Eventi

Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno

1 giorno fa
Eventi

Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?