Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Operatore Tecnico Zooiatrico
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Operatore Tecnico Zooiatrico

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 8 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Le figure professionali che ruotano intorno agli animali sono numerosissime: partendo dal Medico Veterinario, passando per l’Educatore Cinofilo, lo Zoonomo, l’Allevatore, il Toelettatore e chi più ne ha più ne metta. Da quale anno, fortunatamente è stata riconosciuta una nuova figura: quella dell’Operatore Tecnico Zooiatrico, conosciuta ai più come “assistete veterinario”, anche se questa terminologia rende molto meno l’idea della versatilità della professione.

 

Infatti, in molti paesi europei (e non), il Tecnico o “Vet Tech”, oltre ad essere riconosciuto è anche estremamente diffuso.

Basti pensare che solo in Italia tra addetti ai canili, assistenti veterinari, addetti a stalle e scuderie, assistenti di laboratorio e commessi di pet store, sono impiegate oltre 120.000 persone, purtroppo anche sprovviste di una qualunque qualifica; in realtà sono proprio questi i contesti di pertinenza del Tecnico Zooiatrico, riconosciuto in Italia in base al Codice Orfeo 2801, ovvero quello destinato ai Servizi Socio Educativi/Servizi Sociali Sanitari.

Il concetto fondamentale da comprendere è che questa figura, a prescindere dalle potenzialità e dal talento individuale, è complementare a quella del veterinario tanto quanto quella dell’infermiere con il medico e ne è previsto il coinvolgimento nell’area “A” della Sanità Animale e nell’area “C” dell’igiene degli allevamenti e delle produzioni Animali.

Un Tecnico competente può veramente fare la differenza: basti pensare ai danni che spesso può fare il chiedere un consiglio ad un qualunque negoziante per la corretta alimentazione del nostro migliore amico; la risposta è dettata esclusivamente dalle finalità commerciali ed economiche o da una reale conoscenza del concetto di salute e benessere animale?

Un corso valido deve sicuramente essere riconosciuto ed approvato e garantire le corrette conoscenze inerenti numerosi argomenti: chimica, biologia, anatomia, alimentazione, zoognostica ed etogrammi, le procedure di assistenza, patologia, diritto animale, farmacologia, ma sicuramente anche nozioni fondamentali di practice management, comunicazione e commercializzazione. Si perché nonostante determinati lavori si scelgono per il contatto con gli animali, il cliente pagante è, ahimè, sempre l’umano.

Potrebbe piacerti anche

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali

Alla riscoperta del dalmata

Nicoletta Gammieri Dic 22, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Villa Comunale: dopo il degrado e l’abbandono, ora pure le fiamme!
Next Article CES 2022 – LG svelerà una nuova tecnologia per i purificatori d’aria

Ultime notizie

6° edizionedi Ca’pacciàmm Street Fest dal 26 al 28 agosto nelcentro storico di Capaccio
56 minuti fa Redazione
VISIONNAIRE – narrazioni tra cinema documentario e teatro. Da fine agosto al Museo FRaC-Baronissi (SA)
1 ora fa Redazione
GEA MARTIRE PORTA IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE IL MONDO “SOTTOSOPRA”
1 ora fa Redazione
L’evento Crisi Eclipse fa precipitare gli Operatori nell’oscurità in Tom Clancy’s Rainbow Six® Extraction
13 ore fa Danilo Battista
PATHFINDER: WRATH OF THE RIGHTEOUS APERTI I PRE-ORDER E SVELATA L’EDIZIONE FISICA
13 ore fa Danilo Battista
THE CHANT | INCONTRA LE STAR DELL’INQUIETANTE HORROR COSMICO
14 ore fa Danilo Battista
Nezuko Kamado (Advanced Demon Form) si unisce a Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles nel nuovo DLC Character Pack!
14 ore fa Danilo Battista
San Giovanni a Teduccio: sorpresi con la droga in auto.
15 ore fa Redazione
Alto impatto a Secondigliano.
21 ore fa Redazione
La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi

2 giorni fa
La tana del Bianconiglio

Criceto russo: piccolo, simpatico amico

1 settimana fa
La tana del Bianconiglio

A Bologna nasce la struttura di assistenza per animali anziani

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

ANMVI lancia allarme caldo per i Brachicefali

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?