Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Villa Comunale: dopo il degrado e l’abbandono, ora pure le fiamme!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Villa Comunale: dopo il degrado e l’abbandono, ora pure le fiamme!

Angelo Potenza
Angelo Potenza 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

La nefasta tradizione natalizia di ogni anno, come possiamo ricordare, era il consueto furto dell’albero di Natale nella Galleria Umberto I; quest’anno, fortunatamente, questo episodio non si è verificato ma, a quanto pare, solo perché l’albero non è stato messo in quel punto – tanto è vero che ad essere rubato è stato, invece, quello addobbato negli spazi di Palazzo San Giacomo -. Tuttavia, per non farci mancare nulla, un fatto assai più deplorevole, ben oltre il semplice vandalismo, si è consumato in questo ultimo colpo di coda di 2021, pure questo, come è iniziato ad emergere, da attribuire alla responsabilità di bande di ragazzini balordi; vera e propria piaga. Ci stiamo riferendo all’incendio che, lunedì, poco prima delle 19, è divampato nella Villa Comunale di Napoli, dal lato di piazza Piazza Vittoria, nell’ex passeggiata borbonica, dove si trovano diverse palme la cui altezza supera di molto la cancellata che ne delimita il perimetro. Le fiamme hanno colpito gli alberi e la vegetazione e, in poco tempo, complice il vento, si sono intensificate in maniera impressionante, tanto che la colonna di fumo è stata avvistata addirittura al Vomero. Diversi sono i video che sono stati registrati e che sono stati diffusi sui social a testimoniare l’accaduto. L’ipotesi più concreta, dalle prime indagini, è che dei giovani imbecilli e incoscienti, poi fuggiti, abbiano fatto esplodere alcuni petardi e fuochi di artificio, i quali, a contatto con materiale infiammabile, foglie secche e arbusti, hanno generato il rogo. Fortunatamente, rapidissimo è stato l’intervento della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco che sono riusciti, in tempi brevi, a ridurre i danni. Sicuramente, però, sono andate a fuoco almeno tre palme del Cile che risalgono alla metà dell’Ottocento, le Sterlizie Nicolai e, inoltre, sono state danneggiate pure alcune statue presenti sulle colonne in marmo della Villa.

Questo incendio, ci si consenta l’espressione, arriva proprio come ciliegina sulla torta di una situazione che, in partenza, era già alquanto problematica e disastrosa. Come denunciato da più parti, infatti, la Villa Comunale – che, come bisognerebbe insegnare agli incivili, ha un valore storico elevatissimo – versa da tanti anni in un vergognoso stato di abbandono e degrado, con scarsissima manutenzione del verde. In aggiunta, di notte, il sito diventa rifugio dei senzatetto, i quali spesso accendono addirittura fornelli a gas. Speriamo, in un certo senso, che questo fatto serva almeno a riportare l’attenzione sull’assoluta necessità di ridare al posto la dignità che merita. Sull’episodio, ovviamente, è intervenuto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il quale ha dichiarato all’Ansa: “Sicuramente è stato un episodio doloso. Adesso si capirà bene cosa è successo. L’importante è che i danni siano stati molto limitati, però questo ci deve spingere ad agire presto e bene. Si è trattato di un episodio brutto. Per fortuna i danni sono limitati, però noi dobbiamo combattere contro il degrado soprattutto degli spazi storici della città Ed è anche uno sprone ancora importante a lavorare sulla Villa Comunale e poter finalmente avviare dei progetti di recupero sia della parte strutturale – quindi dei viali, della illuminazione e della videosorveglianza con un progetto che partirà a breve – sia del recupero del patrimonio arboreo che negli ultimi anni è stato fortemente danneggiato”.

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Angelo Potenza Dic 22, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article NAPOLI, IL 2021 SI CHIUDE CON LO SPEZIA: DOPO SAN SIRO SERVE UN’ALTRA VITTORIA
Next Article Operatore Tecnico Zooiatrico

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
5 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
5 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
5 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
17 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?