Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PALAZZO PIGNATELLI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

PALAZZO PIGNATELLI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 settimane fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il cinquecentesco palazzo fu innalzato dalla famiglia Pignatelli di Monteleone, l’attuale Vibo Valentia, all’interno del centro storico di Napoli, in Piazza del Gesù Nuovo.Il palazzo è un riadattamento secondo un gusto più classico della residenza privata del ricchissimo, collezionista d’arte il Duca Camillo Pignatelli di Monteleone, acquistata dal medesimo nel 1579, dai Ravaschieri principi di Satriano, ceduto poi alla dinastia dei Longhi ed ancora riacquistato dai Pignatelli nel 1716

Del Palazzo originario ancor oggi si conservano le logge della scala a destra del cortile rifatte nell’Ottocento ed una serie di ambienti coperti con volta a vela all’interno del palazzo nel punto esatto in cui questo affaccia in via Domenico Capitelli ed ambienti all’intero affrescati dal programma decorativo del pittore Paolo De Matteis, ed un giardino detto Paradiso organizzato alla maniera che impedisse al Duca di Maddaloni insediatosi con l’omonimo palazzo nell’insula dello Spirito Santo di dominare la scena del cortile interno

Il portale del Palazzo Pignatelli Monteleone opera pregiata delle maestranze di Domenico Astarita e Domenico Gorle si presenta fiancheggiato da colonne con rocchi alternate in marmo e piperno grigio vesuviano, coronate da mascheroni in funzione di capitelli con le orecchie dei Satiri intorcigliate formano le volute dei capitelli, sormontato da una targa in marmo con iscrizione che ne ricorda il restauro del 1718.
Alla fine del ‘700 il palazzo ospitò numerosi
eventi mondani

ai quali presero parte personaggi celebri, tra cui figurava il Casanova a cui piaceva partecipare a giochi di carte.

Tra i discendenti dei proprietari che soggiornarono in diverse occasioni nel Palazzo Pignatelli vi è il famoso pittore impressionista Edgard Degas.

.

Potrebbe piacerti anche

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

La Posteggia Napoletana

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

“NASCOSTI NEL CIELO” DI AINA BESTARD E MIREIA TRIUS. RECENSIONE UNDER 12

Luciana Pasqualetti Gen 14, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Love ghost – è uscito l’ep “Tales of a Sad Boy”
Next Article GTAOnline: Los Santos Drug Wars

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
1 ora fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
1 ora fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
3 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
3 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
3 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
11 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
11 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
11 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
11 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

1 ora fa
Storia & Curiosità

La Posteggia Napoletana

11 ore fa
Musica

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

1 giorno fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?