Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Paola Agosti protagonista de Il Sabato della Fotografia di Pino Miraglia 25 novembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Paola Agosti protagonista de Il Sabato della Fotografia di Pino Miraglia 25 novembre

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il sabato della fotografia | VIII Edizione

a cura di Pino Miraglla

incontri, mostre e workshop sul linguaggio fotografico

 

II appuntamento
La fotografia testimone della storia

Incontro con PAOLA AGOSTI/MANUELA FUGENZI

25 novembre 2023

Con presentazione del libro fotografico ITINERARI – Il lungo viaggio di una fotografa (POSTCART 2023) e proiezione del documentario Paola Agosti, il mondo in uno scatto di Claudia Pampinella in collaborazione con Daniele Cini (53 min. 2022)

Paola Agosti protagonista del secondo appuntamento de Il Sabato della Fotografia

In Sala Assoli, sabato 25 novembre ore 11.30, continuano gli appuntamenti de Il Sabato della Fotografia, format curato da Pino Miraglia, che presenta un focus dedicato a Paola Agosti dal titolo La fotografia testimone della storia. Agosti dialogherà con la photoeditor romana Manuela Fugenzi e con il pubblico. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare a Napoli il film/documentario sul lavoro cinquantennale della fotografa Il mondo in uno scatto, realizzato da Claudia Pampinella in collaborazione con Daniele Cini e il volume ITINERARI – Il lungo viaggio di una fotografa, a cura di Federico Montaldo, prefazione di Liliana Lanzardo e postfazione di Matteo Di Castro (Postcart 2023). L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

Attraverso il suo obiettivo, Paola Agosti ha raccontato cinquant’anni di cronaca e storia italiana e internazionale, con uno sguardo attento alla società in rapido cambiamento: dalle battaglie femministe e operaie a quelle per i diritti degli omosessuali fino agli incontri con i grandi protagonisti della vita culturale e politica degli ultimi decenni del secolo scorso, tra i quali Marguerite Yourcenar, Jorge Luis Borges, Alberto Moravia, Andy Wharol, Claude Lévi-Strauss, Rita Levi Montalcini, Arafat, Gheddafi, Indira Gandhi. La potenza della sua fotografia esprime l’urgenza di volgere lo sguardo al passato per continuare a leggere il nostro presente e immaginarne il futuro.

 Nella giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un focus verrà dedicato al movimento femminista degli anni Settanta, testimoniato dall’obiettivo di Paola Agosti, che ha ricevuto il premio MIA Photo Fair nel 2016, in quanto il suo lavoro ha rappresentato il “diario di una intera generazione di donne”.

«Custodire la memoria, testimoniare, questo per me è il valore ultimo della fotografia. (…) Al cospetto del tempo e del suo inesorabile scorrere, il significato di un’immagine cambia registro, passando dalla cronaca alla storia. E per me rappresenta forse la chiusura di un cerchio, l’approdo al punto di partenza di un lungo viaggio», scrive la Agosti, che da alcuni anni si dedica alla valorizzazione del proprio archivio e a un lavoro di ricerca sulla memoria storica attraverso le immagini in qualità di curatrice di mostre e libri.

Potrebbe piacerti anche

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

Redazione Nov 24, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Steel e il suo nuovo singolo: “Il giorno Uno”
Next Article Tre appuntamenti di fine anno alla Tenuta Cavalier Pepe

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

4 giorni fa
Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

3 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

1 mese fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?