Ormai siamo vicinissimi, pochi giorni, e pasqua sarà pronta da festeggiare e sopratutto da mangiare. Ed ecco che il nostro uovo di pasqua sta per nascere dalle nostre mani come un gioiello ella cioccolateria!
Il pogetto questa settimana è la seconda parte del tutorial della settimana scorsa, e lo completeremo in utte le sue parti! Per la nostra coniglietta romantica faremo una casetta di cioccolato al latte e con tutti i suoi decori in buonissimo cioccolato plastico, buono da mangare e divertente da modellare. Per velocizzare ho comprato un uovo di pasqua gia fatto, ma in ogni caso potete divertirvi a farlo voi comprando le forme da uovo che si trovano nei negozi specializzati in pasticceria. Prima di iniziare dobbiamo preparare il cioccolato plastico bianco e nero, che avrà bisogno di riposare prima di essere utilizzatoe poi così daremo del tocco creativo modelling con del vero cioccolato rielaborato.
E quindi, diamoci una mossa che abbiamo tanto tanto da fare!
Cioccolato plastico nero/bianco (CPN/ CPB):
- 200 gr di cioccolato fondente
- 4 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di rum
- 125 gr di zucchero a velo
Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, una volta fuso togliere dal fuoco e aggiungere velocemente il miele e il rum, mescolare bene e aggiungere lo zucchero a velo. Spostare il cioccolato plastico (che sarà molle) lasciarlo riposare chiuso in una pellicola in frigo per almeno mezz’ora fino a che non diventa una pasta modellabile. Si conserva chiuso in una busa di plastica e poi in una scatola ermetica, da consumare entro un mese.
(stesso procedimaneto e ingredienti per quello bianco )
Ora possiamo cominciare!!
1)- Procurarsi un piatto di platica da pasticceria, poi sciogliere in microonde circa 300 g di cioccolato, pochi minuti, circa 3 minuti, intervallati dal rimestare il cioccolato che si fonde a poco a poco.
2) – Una volta sciolto versarlo sul piatto e sbatterlo per appiattirlo bene. Ancora caldo e fluido dobbiamo alloggiare l’uovo di cioccolato, e riscalderemo in meno di un secondo la parte inferiore del nostro uovo su una fiamma viva e ci basterà poi appoggiarlo sul nostro piatto di cioccolato ancora fuso e aspettare che si solidifichi.
3) – L’ accortenza: Il ciccolalto si stacca da ogni superfice una volta perfettamente solidificato, per cui se desiderate ancorarlo al piatto per non farlo scivolare, una volta che uovo e piatto di cioccolato saranno ben saldi tra loro, con molta attenzione sollevateli e mettete una punta di nutella per attaccare il tutto al piatto di plastica. / Con una pinza, afferrare un cerchietto piccolo dal set dei cerchi di ferro e riscaldarlo bene, ma non troppo, su fiamma viva.
4) – Appoggiare il cerchietto ardente sull’uovo e forarlo. Con un dito pulire tutto il bordo approfittando che il cioccolato intorno al foro è ancora morbido.
5) – Mischiando i cioccolati plastici, otteniamo un marrone chiaro e facciamo la porta della nostra casetta / Con il CPB ritagliamo due rettangoli di stessa lunghezza e diversa larghezza. Queste saranno le scale della casetta.
6) – Posizionare porta e scalette, e rifinire la finestra oblò e la porta con una cornice di CPB.
7) – Stendere della pasta e rigarla effetto assi di legno per fare il tetto della casetta. / Sul suo apice, fare una trave di sostegno per il tetto.
8) Posizionare il tetto, ed ora bisogna decorarla: Io ho messo delle “pietre” di CPB sulla parte inferiore della casa e poi preparato uno steccato.
9) – Per fare il fusto della pianta rampicante, fare un salsicciotto più spesso da un lato e poi con uno stuzzicadnte o meglio, anche un petal veiner, fare delle rigate a caso.
10) – Per dare una forma al fusto, torcerlo un pò su stesso e poi dargli una linea un pò a elica. Incollarlo vicino alla casa e nei punti di giuntura, fissarlo con un po di gelatina.
11) – Con del CPB fare delle foglioline di edera, e poi guarnire il piatto con della granella di nocciole o muesli croccante, fissarlo con del cioccolato fuso spalmato. (potevamo attaccarli anche prima, quando il piatto era ancora sciolto)
12) – Con delle puntine di CPB fare i ciuffetti di erbetta.
La nostra casetta
di cioccolato è pronta, e io ho moddellato anche un fidanzato innamorato della nostra coniglietta che le regala un ovetto di pasqua.
Questo progetto è solo di ispirazione, ma di idee ce ne sono innumerevoli.
Io vi auguro Buona Pasqua e alla prossima settimana!!