Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PFM live a Napoli- Recensione concerto
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

PFM live a Napoli- Recensione concerto

Bruno Mandolese
Bruno Mandolese 7 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

In queste ultime settimane, tra serate a tema musicale underground,rap,prog e rock, a Napoli non ci si annoia mai. Se avete avuto la fortuna,come me di assistere  al concerto di ieri  della PFM (Premiata Forneria Marconi), avete visto esibirsi, sul suggestivo palco dell’Augusteo, un pezzo di storia della musica italiana.

La band progressive, composta attualmente da Franz Di Cioccio,Patrick Djivas,Lucio Fabbri,Roberto Gualdi,Alessandro Scaglione,Marco Sfogli e Alberto Bravin, è ancora capace di regalare grandi emozioni al pubblico. Per chi come me, si è approcciato a questo gruppo ascoltando “Storia di un minuto” (1971), e”Fabrizio de Andrè in concerto- Arrangiamenti pfm“, descrivere una performance live di questo livello è estremamente complicato. Ascoltare la PFM dal vivo non è solo, come direbbe Omero, “miele per le orecchie“, ma è anche una delizia per gli occhi: la tecnica degli artisti, accompagnata dai testi evocativi e suggestivi dei brani, regalano allo spettatore un vero e proprio stato di benessere che culmina in un’esperienza a dir poco metafisica. Una sensazione simile l’ho provata solo al concerto di David Gilmour al Circo Massimo nel 2016 e, se devo essere onesto, il concerto di ieri mi ha emozionato leggermente di più. Come si suol dire, band come la PFM sono più uniche che rare e difficilmente si ripresenterà in futuro un alchimia così perfetta tra musica,tecnica e testi.Il gruppo infatti ha suonato per quasi due ore e mezza ininterrotte, ripercorrendo tutti i brani significativi  della loro carriera attingendo, da ogni album,i migliori singoli.

La band,una volta salita sul palco, ha eseguito

  1. Il Regno
  2. La lezione
  3. La luna nuova
  4. Photos of Ghosts
  5. Il banchetto
  6. Dove..Quando… (Pt. I)
  7. Dove..Quando… (Pt. II)
  8. La carrozza di Hans
  9. Impressioni di settembre
  10. La danza degli specchi
  11. Quartiere generale
  12. Freedom Square
  13. Maestro della voce
  14. Romeo e Giulietta
  15. Mr. 9 Till5
  16. Alta loma 5 Till 9
  17. WIlliam Tell Overture
  18. Il pescatore
  19. E’festa
  20. Celebration
  21. Se le Brescion

 

Il concerto in questione segna solo  una delle tappe del tour italiano che ha accompagnato l’uscita dell’ultimo disco “Emotional Tattoos” (2017). Per chi,sfortunatamente, non è riuscito ad assistere alla performance di ieri, consiglio vivamente a chiunque,ove possibile, di partecipare alla prossima data per il bene delle vostre orecchie e,soprattutto,della vostra anima.

 

 

Potrebbe piacerti anche

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

Bruno Mandolese Mar 16, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bruno Mandolese
Appassionato di letteratura,musica e pop-culture fin dalla tenera età, inseguo i miei interessi adattandoli alla visione che ho del mondo . Nel 2017 dopo aver conseguito il diploma classico senza mai smettere di scrivere,leggere e suonare, ho iniziato gli studi di lettere moderne all'università Federico II con l'obiettivo di dare spazio e voce ai miei progetti.
Previous Article Eventi Napoli e Campania: Agenda del Weekend 16-18 marzo
Next Article DRINKORTO, l’AperiCinema che ti mancava

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
11 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
11 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
11 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
11 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
11 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
11 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE

11 ore fa
Hi TechNerdangolo

LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025

1 giorno fa
Ambiente

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II

2 giorni fa
Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?