Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PIERRE-YVES LE DUC: ANDARE AVANTI SINO AL “VIA!”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

PIERRE-YVES LE DUC: ANDARE AVANTI SINO AL “VIA!”

Luca Del Core
Luca Del Core 4 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Un nuovo progetto espositivo di Luigi Solito, artefice di eventi culturali di grande qualità e quantità all’interno dello Spazio Nea, in via Santa Maria di Costantinopoli 53, a Napoli. Una nuova mostra dal titolo “Andare avanti sino al via!”, ha come protagonista l’artista francese Pierre-Yves Le Duc, che nel titolo sintetizza il suo pensiero, partendo dagli inizi, dal “via”, per analizzare, approfondire e riflettere su tutta la sua produzione artistica, esito di una ricerca mai banale e sempre attuale. Sono lavori che come egli stesso afferma: “Il mio lavoro mi apre anche un’altra via, quella di un mistero più grande di me”. Sono opere di grande formato, olio e carboncino su cartone, colori sgargianti e linee nere spesse e decise, tutte realizzate nel 1993. E’ un approccio alla superficie istintivo, immediato e naturale di Le Duc, disegni che emergono e coprono lo spazio attraverso un “flusso di coscienza” di “joyciana” memoria, l’artista si lascia andare inconsapevolmente, scoprendo un altro sé stesso, completamente sconosciuto. E’ un modus operandi originale, che avviene per sottrazione, elimina gli elementi secondari raggiungendo lentamente il nucleo dell’intera rappresentazione. Un centro che non è punto di arrivo, ma l’origine dalla quale ripartire per generare altre forme e altre visioni.

Figure antropomorfe e bidimensionali emergono attraverso una gestualità immediata, realizzate dopo aver assemblato i cartoni direttamente poggiati sul  muro. E’ un virtuosismo estetico che non ha il bisogno di ricorrere a giochi pittorici preziosi, si evidenzia dalle grandi superfici l’interesse per il tema della sfera sessuale, le figure interpretano scene erotiche androgene o affette da sessualità multipla, e a volte sono angeli dalla postura demoniaca. E’ una trasposizione elegante e contemporanea di una antica “Pompei proibita”, caratterizzata da una esplosione di gioia, da una vitalità sconfinata e quasi primordiale. 

Il rapporto di Pierre-Yves Le Duc e la città di Napoli nacque anni fa, quando l’artista decise di trasferirsi in terra partenopea, realizzando nel 1989 le prime opere. Le sue ricerche si concentrano principalmente sulla realizzazione di installazioni monumentali dedicate a precisi luoghi, cicli di opere complesse e articolate con una forte impronta progettuale. Napoli è stata l’epicentro di una proficua attività artistica, “Il Cenacolo” allestito attorno all’obelisco di piazza San Domenico Maggiore nel 1994, “Le nove muse e i nove poeti” ideata per l’emiciclo di piazza Plebiscito nel 1995, “I Quaranta Ladroni” nella Napoli Sotterranea nel 1996, “Medium” nella sala del Lazzaretto nel 1998, “GU” esposta al Museo Archeologico nel 2004, “Soap Opera” che ritrae il ciclo dell’acqua e della vita, e altre opere come “Erotoritratti”,“Osso-Buco”,“Bonificarsi,please!”, “Rosarno,desperate house-lives”. Ha lavorato all’elaborazione di “Métastrophysique”, “Débordements”, “APPARATO”, alla video installazione “O”, “Magigonie” e ad altri progetti, quali l’installazione del video monumentale “Motion Painting” e l’installazione interattiva “Kosmic Whore”. Nel 2012 si trasferisce con la moglie e la figlia in Francia.

 

 

Potrebbe piacerti anche

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà

Agosto al MANN un’estate all’insegna delle grandi mostre archeologiche e dell’arte contemporanea

La Chiesa del Carminiello a Toledo riapre con una mostra dell’Artista Bill Viola

CULTURA. FINO AL 30 SETTEMBRE CINQUE MOSTRE GRATUITE AL FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE

Dopo Van Gogh e Warhol in arrivo a Napoli mostra su Bowie

Luca Del Core Ott 29, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Del Core
Ha scritto per alcune riviste di settore, tra cui "Arskey Magazine" e per alcune delle quali è ancora redattore, "Artslife" e "Art a part of cult(ure)". L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee)
Previous Article Yuriko Tiger ci parla della sua collaborazione come cosplayer ufficiale di Soul Calibur VI e dei cambiamenti in atto nella sua vita lavorativa!
Next Article Chocoland al Vomero – La terra dei golosi

Ultime notizie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
3 ore fa Redazione
Per la rassegna “Incontriamoci in Villa”, Comoverão 4tet in concerto martedì 23 agosto a Sorrento
3 ore fa Redazione
Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto
3 ore fa Redazione
Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.
3 ore fa Redazione
“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.
3 ore fa Bianca Gammieri
SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
19 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
19 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
19 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
21 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Arte

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà

1 settimana fa
Arte

Agosto al MANN un’estate all’insegna delle grandi mostre archeologiche e dell’arte contemporanea

3 settimane fa
Arte

La Chiesa del Carminiello a Toledo riapre con una mostra dell’Artista Bill Viola

3 settimane fa
Arte

CULTURA. FINO AL 30 SETTEMBRE CINQUE MOSTRE GRATUITE AL FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?