La PlayStation 5, che non dovrebbe veder luce prima del 2020, non si non dovrebbe essere tanto dissimile dalla Playstation 4. L’idea di Sony sarebbe quella di mantenere un’architettura di base simile in segno della continuità.
Secondo alcune fonti del Financial Times la prossima generazione della console non si discosterà molto da quella attuale, avendo solo una velocità di maggiore dell’attuale ammiraglia Sony.
La PlayStation 5 dovrebbe basarsi sull’architettura AMD Navi e garantire il gaming in 4K nativo e la probabile retrocompatibilità con i giochi attuali. Insomma una semplice revisione hardware che avvicina sempre di più il mondo PC.