Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Postalmarket, concluso il round di investimenti da 1,5 milioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

Postalmarket, concluso il round di investimenti da 1,5 milioni

Danilo Battista
Danilo Battista 5 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il marketplace del made in Italy cresce. Quattrocento brand, cinquantamila prodotti a catalogo, presto il terzo numero del magazine. C’è l’interesse dei fondi europei e internazionali. Il general manager, Alessio Badia. “Nel nostro piano quinquennale di sviluppo puntiamo a raggiungere i 40 milioni di fatturato”

Sono passati circa due anni da quando Postalmarket è rinato grazie all’imprenditore Stefano Bortolussi, che ha acquisito il marchio e si è affiancato alla tech company Projectmoon di Francesco D’Avella per rilanciare lo storico catalogo. Il General Manager oggi è Alessio Badia, impegnato nel percorso di crescita che ora registra una nuova accelerata.

L’azienda ha infatti chiuso nei passati mesi un round di investimenti da 1,5 milioni di euro attraverso il veicolo di investimento Pm Angels e adesso si affaccia di nuovo al mercato per rilanciare il business.

“Gli investitori credono nella nostra capacità di crescita e sulle nostre caratteristiche peculiari”, dichiara Badia. “La nostra italianità, le scelte sostenibili, i nuovi servizi forniti alla clientela e l’alto investimento tecnologico, orientato sul data-driven e potenziato dal marketing, rendono Postalmarket un’azienda interessante.

Nel piano quinquennale che stiamo presentando ai fondi di investimento prevediamo di arrivare a 40 milioni di euro di fatturato, anche con l’apertura internazionale del nostro sito: guardano a noi da tutto il mondo per la selezione del made in Italy che proponiamo.

Di certo, nei prossimi mesi ci sarà una forte accelerata dopo la fase di start up che ha generato un fatturato, ad oggi, di circa un milione di euro. Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci siamo dati, rispettando il modello di crescita ipotizzato all’inizio”.

I numeri prodotti nella fase di start up sono interessanti. Dopo la stampa e diffusione in centomila copie del primo catalogo (che ora è una vera e propria rivista, le gabbie con gli elenchi dei prodotti sono sul web), sono stati selezionati circa 400 brand che hanno portato più di 50 mila prodotti sul sito internet, che registra una media di 450 mila accessi al mese.

Ogni settimana si registrano circa una decina di nuovi merchant che hanno aderito al progetto. Il sito è anche un contenitore di informazione, con un blog che aggiorna sulle tendenze di settore. Il terzo numero della rivista è in edicola ad ottobre.

Dal punto di vista dei partner, da registrare l’importante accordo con il centro logistico nel Veneziano, con Evology; ma anche con Ponyu per le consegne green dell’ultimo miglio nelle grandi città e con TeamSystem per la gestione dell’e-commerce Storeden. A Villorba, nel Trevigiano, c’è la sede operativa; presto sarà aperta una sede di rappresentanza anche a Milano.

L’azienda continua ad assumere giovani talenti del web marketing e di fatto si pone come hub innovativo orientato sul digitale e sulla vendita on line.

“Crediamo che Postalmarket oggi sia un modello di riferimento per chi vuole fare acquisti avendo la garanzia che si tratta di prodotti italiani e made in Italy che seguono una rigida filiera ecosostenibile”, aggiunge Badia.

“Sono soddisfatto dei risultati ottenuti, siamo sicuri di poter diventare punto di riferimento a livello europeo per il made in Italy. Stimiamo che il nostro brand sia conosciuto dal 60% degli italiani, ci stiamo spostando come fascia di riferimento ai 25/45 anni, la generazione successiva è invece cresciuta con noi.

Per questo molti fondi a livello europeo stanno monitorando il progetto e ci attendiamo nuove entrate nella compagine societaria nei prossimi mesi”.

Potrebbe piacerti anche

FÒREMA, GESTIONE DEI BANDI: DIECI MILIONI DI EURO PER GLI IMPRENDITORI VENETI

Ashley Madison propone una collaborazione con la squadra calcio di Gerard Piqué

Debiti e sicurezza online l’esperto dei debiti chiede a Sababa Security su come difendersi

I tre errori da non commettere quando si apre un’azienda

Stannah Italia raddoppia il fatturato e chiude il 2022 a oltre 41 milioni di euro

Danilo Battista Ott 24, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article PANINI torna a LUCCA COMICS & GAMES
Next Article DJ SET D’AUTORE, CON MIKE “The Smith” JOYCE

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
5 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
5 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
5 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
12 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
12 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
12 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

AffariFinanza

FÒREMA, GESTIONE DEI BANDI: DIECI MILIONI DI EURO PER GLI IMPRENDITORI VENETI

3 settimane fa
AffariFinanza

Ashley Madison propone una collaborazione con la squadra calcio di Gerard Piqué

3 settimane fa
AffariFinanzaHi TechNerdangolo

Debiti e sicurezza online l’esperto dei debiti chiede a Sababa Security su come difendersi

4 settimane fa
Affari

I tre errori da non commettere quando si apre un’azienda

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?