Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PRESENTATA LA STAGIONE 2024/2025 DEL TEATRO BOLIVAR
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

PRESENTATA LA STAGIONE 2024/2025 DEL TEATRO BOLIVAR

Redazione
Redazione 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2024/2025 DEL TEATRO BOLIVAR DIRETTO DA NU’TRACKS PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Da Anna Foglietta a Vinicio Marchioni, da Isa Danieli a Nando Paone e molti altri: continuano i grandi nomi sul palco di Materdei

 È stata presentata con grande successo al teatro Bolivar la nuova #stagione2024/2025. Sono intervenuti in conferenza Romina De Luca, padrona di casa del teatro con Toni De Luca, e i direttori artistici Nu’Tracks (Anna Evangelista e Stefano Scopino), alla guida per il terzo anno.

Dopo la performance vulcanica di Ginevra e Viola di Funa Danza Verticale e del writer Samuel, che hanno introdotto in modo potente e giocoso l’evento mattutino di presentazione e il nuovo tema della stagione con la frase “Ne abbiamo piene le scatole” disegnata gigante sul fondo della scena, sono state svelate le nove date in cartellone, alle quali se ne aggiungeranno poi altre nel corso dell’anno. Da Isa Danieli, che apre la stagione il 19 ottobre, ad Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Nando Paone, Sugnani – Gragnaniello – Bianchini e Herbert Ballerina, passando per Luca Bono, NCCP – La Nuova Compagnia di Canto popolare e Questa – Melis – Cinque, anche la nuova annata si preannuncia all’altezza delle precedenti.

«C’è un clima di festa – racconta, visibilmente emozionata Romina De Luca – e sono fiera di poter dire che stiamo facendo la differenza. È il terzo anno con la giovane direzione artistica Nu’Tracks; le scelte sono coraggiose ma le precedenti stagioni ci dicono che stiamo facendo bene, anche se tutto è perfettibile. Accogliamo grandi talenti del nostro territorio ma anche nomi nazioni e internazionali. A premiarci penso siano il gioco di squadra, lo spirito di sacrificio di ognuno e la voglia continua di metterci in gioco. Un ringraziamento speciale va ad Antonio De Luca e alla sua famiglia per il sogno portato avanti negli anni con caparbietà».

«Ci prepariamo a un’altra grande stagione piena di emozioni con un nuovo cartellone dalla proposta diversificata tra prosa, musica e danza – rivelano i direttori artistici Nu’Tracks – e l’obiettivo resta sempre quello di dare precedenza ai contenuti, alla bellezza e al divertimento senza essere schiavi della risata facile. “Ne abbiamo piene le scatole” di tutto quello che, a partire dalla politica e dal sociale fino ad arrivare al mondo della cultura e dell’arte, non tiene conto dei valori umani e della meritocrazia. Noi siamo fortunati ad aver trovato ascolto e fiducia nella famiglia De Luca senza essere raccomandati da qualcuno. Abbiamo, in compenso, scatole piene di cose meravigliose: idee, arte e sogni da condividere con il nostro pubblico».

Ha inizio, per la durata di due settimane, la Preview Abbonamenti per i vecchi abbonati a cui viene data la precedenza. Dal 24 giugno la campagna abbonamenti apre ai nuovi che potranno acquistare online la tipologia Full, mentre i pacchetti saranno acquistabili in loco. Oltre ad avere uno spettacolo in omaggio, ogni abbonato potrà godere di uno sconto su tutti gli altri spettacoli presenti in stagione.

Tipologie di abbonamenti:

Dream: comprensivo di tutti gli spettacoli in cartellone

Pacchetto Hope & Smile: 5 spettacoli + 1

Pacchetto che componi tu in base ai tuoi gusti

Continueranno, inoltre, le attività all’interno del teatro relative ai laboratori teatrali per ragazzi e adulti e al laboratorio pedagogico teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni:

La bottega teatrale, curata da Fulvio Sacco, è uno spazio dove si lavora, con disciplina, attenzione, dedizione e leggerezza, “dove si cerca di ottenere giorno dopo giorno il miglior risultato possibile con ciò che si ha a disposizione. Uno spazio comune dove potersi sentire senza giudizio, liberi, tranquilli, per poter lavorare in armonia con gli altri, su un palcoscenico utilizzato come bottega di lavoro da riempire con ciò che si è, più di ciò che si ha. Non puntiamo a formare attori ma puntiamo a rendere un po’ migliori ognuno di noi, con l’esperienza del teatro e della recitazione. La bottega sarà aperta a tutti…tutti coloro che vorranno trascorrere con noi il tempo di lavoro bello e faticoso, che stiamo promettendo tra le sue mura”.

Il Laboratorio pedagogico teatrale, curato da Martina Zaccaro, è un progetto di gioco, formazione e inclusione rivolto ai più piccoli “perché ci vuole il gioco, con sé e con gli altri per diventare ciò che si vuole. Il laboratorio è pensato come un’esperienza teatrale, un approccio pedagogico, un piccolo viaggio esplorativo nei sentimenti che traccia impronte di ispirazione educativa. Ciascun bambino ha il proprio modo di stare al mondo. Ciascun bambino è un mondo.”

Potrebbe piacerti anche

VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2025/2026 DEL TEATRO BOLIVAR

Napoli Fringe Festival e Teatro Bellini presentano “Opera in transizione”

Teatro Bellini presenta “ALL YOU CAN BE”: il palcoscenico diventa inclusivo

“PINOCCHIO. Che cos’è una persona?”

Redazione Giu 11, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Inaugurazione del nuovo locale di Ciro Poppella
Next Article IL PODIO DI “CERESIO IN GIALLO”

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
3 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
3 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
3 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
3 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
3 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
4 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
4 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
4 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Teatro

VENERDÌ AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

12 ore fa
Teatro

È STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2025/2026 DEL TEATRO BOLIVAR

12 ore fa
TeatroTeatro Bellini

Napoli Fringe Festival e Teatro Bellini presentano “Opera in transizione”

1 giorno fa
TeatroTeatro Bellini

Teatro Bellini presenta “ALL YOU CAN BE”: il palcoscenico diventa inclusivo

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?