Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Presentazione del Saggio di Giovanni Cardone Riti e Rituali presso il Museo dell’Identità di Torre Annunziata
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Presentazione del Saggio di Giovanni Cardone Riti e Rituali presso il Museo dell’Identità di Torre Annunziata

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 Venerdì 28 giugno ore 18.30 , presso il Museo dell’Identità Palazzo Criscuolo di Torre Annunziata sarà presentato il saggio Riti e Rituali  a Napoli in Campania e nel sud Italia edito da Prospettiva editrice, patrocinato dal Comune di Torre Annunzaita l’evento e stato promosso ed organizzato Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno” e dall’Archeoclub d’Italia – Sezione di Torre Annunziata “ Mario Prosperi”. Modera : Vincenzo Marasco , Presidente Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno”, autore del capitolo Maria S.S. della Neve : storia e leggenda di un ritrovamento miracoloso. Intervengono : Prof.ssa Mirella Azzurro , docente e presiedente Archeoclub – Sezione di Torre Annunziata “ Mario Prosperi”, Prof. Rosario Pinto Storico dell’Arte e Critico d’Arte interverrà l’autore : Prof. Giovanni Cardone Storico dell’Arte e Critico d’Arte. In copertina opera dell’Artista Amedeo Gabucci in arte deò. Questo mio saggio vuole raccontare un percorso storico , antropologico e etnologico del rito che si trasforma in ritualità , io penso : “ che noi siamo i custodi di eventi evocativi quali: Leggende, Miti, il Culto tutti momenti ben narrati da due grandi Ernesto De Martino e Roberto De Simone. Ho voluto rivalutare la figura del grande antropologo napoletano il quale ha dovuto in parte combattere contro i grandi pensatori del tempo.  In questa sua ricerca faceva emergere tutto quel linguaggio popolare che lo descrive magnificamente bene Amalia Signorelli nell’intervista rilasciata a Sergio Torsello nel 2005. Nel contempo non voluto dimenticare quella parte del mito, del culto religioso e delle leggende per questo ho menzionato il miracolo di San Gennaro e nel contempo il culto mitraico ed in seguito le figure fondamentali della nostra cultura popolare Pulcinella, il Vesuvio, la Sibilla Cumana, Virgilio il Mago, Raimondo di Sangro Principe di San Severo e il Cristo Velato fino ad arrivare alle varie Madonne iniziando dalla Madonna di Piedigrotta fino ad arrivare alla Madonna Immacolata festeggiata a Torre del Greco” . Senza trascurare il culto solstiziale di San Giovanni Battista , fino alla Tammurriata e al linguaggio della Taranta descritta sempre da De Martino. Non ho voluto dimenticare la Sicilia raccontando il Culto di Santa Rosalia , Sant’Agata e Santa Lucia e i Misteri di Trapani. I Riti e Rituali vuole avere l’ambizione di raccontare un percorso storico – antropologico con elementi di ricerca nuovi ma nel contempo non diversi da quella che è la nostra Tradizione senza dimenticare le sue origini popolari che sono alla base della nostra cultura millenaria.

 

Biografia

Giovanni Cardone Saggista, storico dell’arte e critico d’arte , docente di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea presso istituzioni accademiche , universitarie e di alta formazione. Ha diretto importanti gallerie pubbliche di arte contemporanea ed ha svolto attività di ricerca e di studio in contesti accademici ed in istituzioni universitarie e di alta formazione . Nel 2014 diviene Accademico Onorario Università Svizzera Italiana mentre nel 2015 gli viene conferita la Laurea Honoris Causa in Storia dell’Arte presso l’Università Svizzera Italiana.

 

 

Potrebbe piacerti anche

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

Insieme al Parco delle Chiocciole

Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta

Redazione Giu 21, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article MA CI SEI TU” “-Il Pop-Falò di Sesto, il cantautore felice, che combatte la precarietà con la musica
Next Article NTFI 2019:la grande poetessa polacca Ewa Lipska ospite di SE, la sezione letteratura a cura di Silvio Perrella

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
4 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
4 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
4 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
4 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
4 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
4 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
4 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
4 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
14 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

4 ore fa
Eventi

PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025

4 ore fa
Eventi

“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”

4 ore fa
Eventi

Insieme al Parco delle Chiocciole

4 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?