Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PROF. G “LUX” esce in radio il 24 maggio il nuovo brano del rapper campano feat. Agnese Salzano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

PROF. G “LUX” esce in radio il 24 maggio il nuovo brano del rapper campano feat. Agnese Salzano

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Lux (luce) nasce da un’esigenza personale di conferire luce ad un animo ormai spento e tedioso. Uno dei topic del brano è la “depressione”. Il testo parte con un excursus proprio per cercare di rintracciare la matrice di questo stato depressivo che corrisponde a dei problemi familiari che hanno contrassegnato la vita dell’artista. Nella seconda parte vi è un dialogo con una donna e con Dio (dicotomia che compare a più riprese nella musica dell’artista). La donna in questione è una figura ingannevole dalla quale il protagonista sfugge; Dio cerca di spiegare il significato della “luce”, invitando il soggetto a lanciarsi in questo iperuranio fatto di raggi di sole e di speranza. La parte finale è una rivincita, è l’essenza della resilienza, è la possibilità di rialzarsi anche quando la vita decide con prepotenza di buttarti giù.

 

La musica avvolge il concept come un abito elegante, forse di colore bianco, di contro allo smoking nero e lugubre che spesso le vicissitudini ci impongono di indossare. Inoltre ognuno di noi dentro ha un bambino contrassegnato da un’infanzia non sempre gioviale e lucente durante la quale ha danzato in maniera innocente e delicata, ed un altro bambino munito di creatività e di tempere colorate per esorcizzare i fantasmi e dar colore al buio.

 

Il testo è stato scritto da Gerardo Iannone aka Prof. G. Il ritornello è stato affidato alla bravissima Agnese Salzano. La base è stata prodotta da Giuseppe Carpentieri aka Carpi, noto dj producer, autore di svariati projects con differenti aliases. Le registrazioni, il mixaggio ed il mastering sono stati effettuati al River Studio da Lucio Carpentieri.

 

Etichetta: “Dramamina” del gruppo Pressology Distribution.

Radio date: 24 maggio 2019

 

BIO  

 

Prof. G (Gerardo Iannone, classe 1993) è un artista rap di Casali di Roccapiemonte (Salerno). La sua virulenza testuale e la sua creatività condita da citazioni e macabri riferimenti, oltre a dare smacco al suo nome artistico, contribuiscono a fargli guadagnare l’epiteto di “mental-traveler”. Dopo una serie di singoli e un Ep di lancio di 5 tracce (Formula 1), pubblica insieme a Dogma (Mauro Morrone, producer) il suo primo disco ufficiale “I viaggi di G.forp e Amgod”. Dapprincipio il rapper istaura una partnership con MultiMedia Virtus (azienda freelance composta da Ivars Huxly ed Elio Di Pace) che cura e crea in maniera efficace trasposizioni multimediali per i testi del rapper campano. Nel 2018 l’artista entra a far parte dell’etichetta discografica “Dramamina” del gruppo Pressology Distribution di Lucio Carpentieri pubblicando 2 singoli, “Cranio Labirinto” su base di Kill The Dancer e “Push it Harder” su base di Carpi con feat. dell’americano Nekro G., i quali riscuotono un egregio successo portandolo ad esibirsi ad uno degli eventi rap più importanti di Salerno, il Bits festival aprendo il concerto di Tedua. Lux è il terzo singolo ufficiale in attesa del primo album.

 

 

Contatti e social

 

Prof. G

Spotify: https://open.spotify.com/artist/6dX1d4F5uvOTqrtri4Lodt?si=9iFmEZLiS9az7NywMP438A

Facebook: www.facebook.com/profgofficial

Instagram: www.instagram.com/profgofficial/

Youtube: www.youtube.com/user/PDOFFICIALTUBE

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

ADDIO A EDMUND WHITE

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

Redazione Mag 25, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article MEETING DEL MARE, la XXIII edizione del festival
Next Article Napoli, falsi permessi di soggiorno: coinvolti anche alcuni poliziotti

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
17 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

7 ore fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

3 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

4 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?