Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: RASPUTIN IL PATRIOTA: UN THRILLER POLITICO AL CARDIOPALMA CON I DISEGNI DI JUNJI ITO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

RASPUTIN IL PATRIOTA: UN THRILLER POLITICO AL CARDIOPALMA CON I DISEGNI DI JUNJI ITO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Tratto da una storia vera, in arrivo a fine gennaio con il primo volume

Il maestro dell’horror giapponese Junji ito, noto per opere del calibro di UZUMAKI – SPIRALE e GYO – ODORE DI MORTE, ma anche di numerose raccolte di storie brevi – come la JUNJI ITO BEST OF BEST – SHORT STORIES COLLECTION – torna in Italia con una nuova opera in tre volumi, sceneggiata dal celebre Takashi Nagasaki (KING OF EDEN).

RASPUTIN IL PATRIOTA, questo il titolo del manga, è un thriller politico mozzafiato basato sulla storia vera di Masaru Sato, un ex diplomatico giapponese che, ai tempi in cui si trovava di stanza in Russia, venne accusato di vendita di segreti di stato. Il manga si ispira al suo coraggioso braccio di ferro con il procuratore che, deciso a condannarlo con ogni mezzo, farà luce su alcuni eventi e figure chiave che hanno determinato gli esiti di questa vicenda.

Tra le pagine dell’opera conosceremo la storia de “Il Rasputin del Ministero degli Esteri” – il diplomatico Yuki Mamoru – ovvero l’unico in grado di stringere rapporti con i vertici dell’Unione Sovietica, nonché uno di quelli che si spende di più per la restituzione delle isole del nord. Rimasto coinvolto in una “indagine nazionale”, viene arrestato dal Dipartimento Investigativo Speciale della procura di Tokyo. Ma con quale accusa?

 

Una storia avvincente dalle atmosfere claustrofobiche e dai risvolti grotteschi, sapientemente illustrata dal geniale Junji Ito e sceneggiata dall’eminenza grigia dei manga, Takashi Nagasaki, editor e coautore del maestro Naoki Urusawa.

RASPUTIN IL PATRIOTA andrà ad arricchire la collana Umami – di cui fanno già parte opere degne di nota come PHANTOM STALKER WOMAN e THE BOX MAN – e il primo volume sarà disponibile dal 26 gennaio.

UMAMI 13

RASPUTIN IL PATRIOTA n. 1

Junji Ito, Masaru Sato, Takashi Nagasaki

15×21, B, b/n, pp. 440, con sovraccoperta, € 15,00

Data di uscita: 26/01/2022 in fumetteria, libreria e store online

Isbn 9788822629944

 

 

Nato a Gifu nel 1963, Junji Ito lascia la professione di odontotecnico per dedicarsi a tempo pieno al fumetto dopo aver vinto il premio “Kazuo Umezz” nel 1987. Dalle sue opere sono stati tratti numerosi film d’animazione e live-action, di cui spesso lo stesso Ito cura la sceneggiatura. Il suo tratto è, allo stesso tempo, realistico e caricaturale, efferato e disturbante quanto elegante e composto. Le sue tematiche principali sono i disturbi ossessivo-compulsivi, le paure ataviche, il fascino dell’autodistruzione e la deformazione del corpo (inteso non tanto come metafora del corpus sociale quanto come rappresentazione fisica del subconscio).

Takashi Nagasaki è un editor, sceneggiatore e autore di manga.

Tra le sue opere Kijou no Kowloon (2000), Shin Kijou no Kowloon (2005), Dias Police (2006), Rasputin il patriota (2010), Kurokochi (2012), Abracadabra – Ryouki Hanzai Tokusoushitsu (2014), King of Eden (2014), Keibuho Daimajin (2019).

Continuate a seguirci sul nostro sito ufficiale, sulle pagine Facebook Edizioni Star Comics e Valiant Italia e su Instagram, Twitter, TikTok e Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti!

Potrebbe piacerti anche

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

GTA Online: approfitta dei bonus sulle missioni di vendita e rifornimento

Danilo Battista Gen 20, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article 43°TASSO-S.GAETANO STARTUP DEL PADEL A SCUOLA
Next Article WWE® 2K22 torna con un nuovo stile, insieme all’atleta di copertina Rey Mysterio®

Ultime notizie

“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
4 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
4 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
4 ore fa Gianluca Musca
L’amore amaro
4 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI
14 ore fa Jacques Pardi
Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
20 ore fa Danilo Battista
Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
21 ore fa Danilo Battista
“Dopodiché stasera mi butto” Piccolo Bellini, dal 7 al 12 febbraio
1 giorno fa Redazione
THE BOOGEYMAN Trailer del film 20th Century Studios tratto dal racconto di Stephen King
1 giorno fa Redazione
BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

20 ore fa
NerdangoloHi Tech

Toshiba Canvio Basics 2TB [RECENSIONE]

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

One Piece Odyssey [PC-RECENSIONE]

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta “HULK: 60 INCREDIBILI ANNI”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?