Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Realme C53 [RECENSIONE – SMARTPHONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Realme C53 [RECENSIONE – SMARTPHONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
11 Min Lettura
SHARE

Realme C53: una scelta economica con  pochi compromessi

Realme, l’azienda cinese di smartphone, ha lanciato numerosi modelli e la sua forte crescita può essere attribuita alla sua capacità di offrire sia dispositivi di fascia alta che smartphone entry-level adatti a tutti i portafogli.

Il Realme C53 è l’ultimo arrivato nella serie economica C, venduto a meno di €200. A chi è rivolto questo smartphone? Scopriamolo subito.

Design e Materiali: Per quanto riguarda l’estetica e la costruzione, il Realme C53 non porta innovazioni o linee mai viste prima. Segue lo stesso design di base del Realme C55 o del Realme C33. Sembra che l’azienda cinese non stia seguendo una logica precisa nel lancio di questi smartphone, poiché i segmenti di mercato a cui si rivolgono sono molto simili.

La variante di colore Champagne Gold è piuttosto elegante e crea bei riflessi alla luce del sole. Ha una cover posteriore in plastica con una finitura quasi opaca, che impedisce alle impronte digitali e ai segni di essere visibili.

Nonostante le dimensioni generose di 167,3 x 76,7 x 7,5 mm e un peso di circa 182 grammi, il Realme C53 si distingue per la sua sottigliezza. Lo smartphone appare leggero e ben bilanciato durante l’uso, quasi dando l’impressione di essere “vuoto” all’interno per come è bilanciato.

I pulsanti del volume e di accensione, che integra anche un sensore biometrico, si trovano sul lato destro. Sul lato sinistro e superiore non è stato inserito nulla, mentre nella parte inferiore sono presenti una presa per cuffie da 3,5 mm (comune in questa fascia di prezzo), il microfono principale, la porta USB-C (che mancava nel modello C33 che ho provato l’anno scorso) e un unico altoparlante.

Nel complesso, il Realme C53 ha un aspetto solido e ben assemblato, anche se non ha alcuna certificazione IP per resistenza all’acqua e alla polvere.

Display: Il Realme C53 vanta un ampio display IPS Full HD+ da 6,74 pollici con una risoluzione di 2.400 x 1.080 pixel, 390ppi, un refresh rate fino a 90Hz e un touch sampling rate fino a 180Hz. Realme è sempre stato elogiato per la qualità del display, considerato uno dei migliori produttori attuali.

Tuttavia, in un modello economico come questo, la qualità del display è inevitabilmente leggermente inferiore. I colori sono comunque buoni e ben calibrati, ma manca la vivacità e la saturazione dei colori dei display di fascia alta, facendoli apparire un po’ freddi e talvolta spenti. Gli angoli di visione e la reattività del touchscreen sono buoni, anche se consiglio di rimuovere la pellicola protettiva applicata dall’azienda, che limita un po’ la visibilità.

La luminosità massima del pannello è migliorata rispetto ai modelli entry-level degli anni precedenti, superando di poco i 550 nit. Pur non essendo ai massimi livelli, questi valori di luminosità sono interessanti considerando il posizionamento di mercato.

Hardware e Performance: Dal punto di vista hardware, c’è una sorpresa deludente: nulla è cambiato rispetto al modello C33 dell’anno scorso. La piattaforma hardware è rimasta la stessa, con il chipset Unisoc T612 da 12 nm e una velocità massima di clock di 1,85 GHz. Se segui con attenzione, saprai che non ho una particolare simpatia per questa CPU. Tuttavia, date le caratteristiche, è difficile aspettarsi di più, se non addirittura impossibile. Tuttavia, la RAM è aumentata a 6 GB (con la possibilità di aggiungere virtualmente altri 4 GB) e lo storage è di 128 GB eMMC 5.1, espandibile con una scheda microSD.

Le prestazioni, nel complesso, non sono scadenti. È importante sottolineare che Realme ha fatto un buon lavoro nell’ottimizzazione del software per supportare questa piattaforma hardware di livello entry-level (e datata). Di conseguenza, utilizzare il Realme C53 quotidianamente non richiede particolari compromessi. Le principali app di messaggistica, social media, browser e email funzionano piuttosto bene, con l’unico inconveniente dei tempi di avvio e caricamento leggermente più lunghi rispetto ad altri prodotti.

I dettagli grafici in alcuni giochi sono naturalmente bassi, ma l’esperienza complessiva per l’utente è soddisfacente e in linea con le aspettative di uno smartphone in questa fascia di prezzo. Per quanto riguarda la connettività, supporta il 4G LTE, il Wi-Fi dual-band a/b/g/n/ac, non dispone del supporto NFC e presenta il Bluetooth 5.0.

Software: Realme ha scelto di alleggerire il software del C53, offrendo la RealmeUI T Edition basata su Android 13 con patch di sicurezza aggiornate a maggio 2023. Questa versione leggera differisce leggermente dalla “S EDITION” presente sul modello C33, in quanto supporta l’espansione dinamica della RAM, una funzionalità riservata a pochi prodotti entry-level nel mercato Android.

Per quanto riguarda l’interfaccia utente, Realme continua a offrire le solite proposte. Un’aggiunta interessante è la funzione isola dinamica, simile al design degli iPhone, che è stata incorporata nativamente dall’azienda cinese. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni nell’interazione con le app di terze parti.

Fotocamera: Il Realme C53 è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel abbinata a un sensore di profondità da 2 megapixel, che ha un’utilità limitata. Sulla parte anteriore, c’è una fotocamera selfie da 8 megapixel.

Senza troppi giri di parole, le foto scattate con il Realme C53 soddisfano perfettamente le aspettative per questa fascia di prezzo. I risultati sono discreti in quasi tutti gli scenari, anche se la definizione non è la migliore in assoluto. Tuttavia, considerando il prezzo inferiore a €200, il Realme C53 diventa un punto di riferimento per la fotografia in questa fascia di mercato.

Come previsto, la fotocamera selfie non è eccezionale. Funziona bene con una buona illuminazione, offrendo dettagli e esposizione sorprendenti. Tuttavia, fatica in condizioni di scarsa illuminazione o in ambienti interni con luce artificiale.

Autonomia: Il Realme C53 è dotato di una batteria da 5.000 mAh, che supporta anche la ricarica rapida SuperVOOC 33W, consentendo una ricarica completa in circa un’ora. Per quanto riguarda l’autonomia della batteria, questo dispositivo Realme è probabilmente uno dei più interessanti e longevi che ho testato di recente. È riuscito a superare le 7 ore di schermo attivo e ha una durata di quasi due giorni con un uso moderato come secondo smartphone.

È vero che l’hardware del Realme C53 non è avido di risorse ed energia, ma è importante sottolineare che questo non rappresenta una priorità per la maggior parte degli utenti, che spesso cercano un dispositivo affidabile per tutta la giornata, anche a costo di qualche compromesso in termini di prestazioni.

Prezzo e Considerazioni Finali: Il Realme C53 si posiziona sul mercato con un prezzo molto competitivo di €179. Questa cifra è allettante in un segmento di mercato in cui le opzioni sono limitate, dato che molti produttori si concentrano su dispositivi con prezzi superiori. Sebbene il C53 debba confrontarsi con modelli precedenti (anche della stessa casa) che offrono specifiche tecniche e prestazioni superiori a un prezzo simile o inferiore, grazie alle svalutazioni di mercato e ai lanci precedenti, ciò non diminuisce i suoi pregi.

Uno dei punti di forza del Realme C53 è il suo design curato, che si distingue per il profilo sottile e il grande display. Quest’ultimo offre una buona esperienza visiva e gli angoli di visione sono soddisfacenti. Inoltre, l’autonomia della batteria è interessante, con il dispositivo che può durare quasi due giorni con un uso moderato.

Nonostante la piattaforma hardware possa essere considerata datata rispetto a dispositivi più recenti, va tenuto presente che il C53 soddisfa le esigenze quotidiane degli utenti, grazie a un software ottimizzato che garantisce un’esperienza d’uso fluida per le app di messaggistica, social media, navigazione web e posta elettronica.

In definitiva, il Realme C53 rappresenta una scelta conveniente per chi è alla ricerca di un dispositivo affidabile con un buon rapporto qualità-prezzo. Nonostante alcune limitazioni in termini di prestazioni rispetto a modelli più recenti, offre un design accattivante, un ampio display e un’autonomia della batteria interessante, che potrebbero convincere coloro che non pongono la massima importanza alle prestazioni più avanzate.

SITO

SCHEDA TECNICA COMPLETA

Dimensioni e Peso:

  • Dimensioni: 167,3 x 76,7 x 7,5 mm
  • Peso: 182 grammi

Display:

  • Tipo: IPS LCD
  • Dimensione: 6,74 pollici FHD+
  • Refresh rate: 90 Hz

Processore (SoC):

  • Unisoc Tiger T612 (12 nm)
  • CPU: Octa-core
  • GPU: Mali-G57

Memoria:

  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 GB

Fotocamera posteriore:

  • Doppia fotocamera:
    • Sensore principale: 50 MP
    • Fotocamera secondaria: B/N (bianco e nero)

Fotocamera anteriore:

  • Risoluzione: 8 MP

Reti mobili e Connettività:

  • Rete mobile: 4G
  • Wi-Fi: Wi-Fi 5 (802.11ac)
  • Bluetooth: 5.0
  • NFC: Sì
  • GPS: Sì
  • Connettore: USB Type-C

Sicurezza:

  • Lettore delle impronte digitali: Sì (laterale)

Batteria:

  • Capacità: 5000 mAh
  • Ricarica rapida: 33 W

Sistema operativo:

  • Realme UI T Edition basato su Android 13

Potrebbe piacerti anche

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

Grande successo per FirenzeGioca OFF

Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista Lug 22, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Inaugurata la mostra “Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”
Next Article NAPOLI, A DIMARO TIENE BANCO LA VICENDA OSIMHEN
Raccolta fondi

Ultime notizie

alici sott'olio
I 5 migliori abbinamenti per le alici sott’olio
2 ore fa Redazione
Padel – FIP Platinum Sardegna, Martina Pugliesi vola in tabellone
4 ore fa Redazione
Napoli 4×4, in attesa del Real
6 ore fa Fabrizio Oliviero
NATA PER TE Dal 5 ottobre al cinema, parte il tour nelle sale della Campania |
6 ore fa Redazione
IL VASCO LIVE TOUR NEGLI STADI PROSEGUE NEL 2024.
6 ore fa Redazione
Italia Jazz Club presenta la “Giornata Nazionale dei Jazz Club”
6 ore fa Redazione
I VINCITORI DEL PREMIO SEGAFREDO ZANETTI
6 ore fa Cristiana Abbate
DOPO IL POKER DI LECCE, IL NAPOLI OSPITA IL REAL MADRID: SERATA DI GALA IN CHAMPIONS LEAGUE
7 ore fa Jacques Pardi
GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
16 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH

20 ore fa
Nerdangolo

BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT

20 ore fa
FumettiNerdangolo

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023

23 ore fa
NerdangoloGiochi e modellismo

Grande successo per FirenzeGioca OFF

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?