Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione: Horizon Zero Dawn [Playstation4]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Recensione: Horizon Zero Dawn [Playstation4]

Danilo Battista
Danilo Battista 8 anni fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Titolo: Horizon Zero Dawn
Genere: Action RPG
Sviluppatore: Guerilla Games
Publisher:Sony Interactive Entertainment
Data di uscita: 
1 marzo 2017 (EU)
Piattaforme di uscita:
esclusiva Playstation 4
Supporto:
Blu-Ray / Distribuzione digitale
Giocatori: 1
Multiplayer: 
no
Lingua:  Italiano
Contenuti Extra: 
Si, compresi nella Digitl Deluxe Editon

Guerilla Games: Breve storia di una piccola cenerentola olandese

La storia di Guerrilla Games, piccola casa di produzione olandese, è abbastanza particolare. La software House nasce  con il nome  di Lost Boy Games, e realizza  una serie non memorabili giochi per Game Boy Color prima e Game Boy Advance poi. Dopo una serie di vicissitudini societarie viene incredibilmente scelta da Sony per la realizzazione l’ “anti Halo“, il FPS di Bungie, in esclusiva per la console di prima generazione Microsoft, che riscrisse la storia degli sparatutto in prima persona per console che fino a quel momento avevano goduto solo di pallide conversioni da PC.

Il gioco, malgrado non fosse un capolavoro, ebbe un ottimo successo commerciale, grazie anche al grande hype procurato dalla campagna di marketing Sony. Dopo aver realizzato un nuovo, non memorabile, sparatutto in terza persona multi piattaforma per Eidos (Shellshock: Nam’67), Guerrilla strinse un accordo di esclusività commerciale con Sony che portò alla creazione per l’allora console portatile Sony PSP di Killzone: Liberation capitolo isometrico di buona fattura, ma sopratutto l’ annuncio di Killzone 2, killer application per la futura console ammiraglia del colosso nipponico (la Playstation 3).

Il gioco fu presentato all’E3 del 2005 con una incredibile presentazione  realizzata in CGI da uno studio di produzione scozzese e spacciato per autentico. Il filmato ha una qualità difficilmente replicabile anche dall’attuale generazione di console, malgrado le polemiche, Killzone 2 vide luce solo nel 2009, ma questa volta si trattava di un vero capolavoro acclamato da pubblico e critica.

Dopo che un seppur ottimo Killzone 3 per Playstation 3 non raggiunse le vendite del secondo capitolo, la software house olandese si dedicò al quarto capitolo della saga per la nuova Playstation 4. Killzone Shadow Fall ha ottenuto grandi vendite (anche perchè venduto al lancio in bundle con la console). In Shadow Fall Guerrilla ha implementato le nuove features della nuova console Sony, come lo speaker e il touchpad del Dualshock 4.

Sebbene la trama abbastanza stereotipata, Killzone 4 è una gioia per gli occhi, con una dettagliatissima grafica in Full HD a 30 fps. Discorso diverso per quel che riguarda il multiplayer: per mantenere un frame rate a 60 fps la grafica scende ad una risoluzione di 960x1080p. Scoppiata la polemica  la questione è durata diversi mesi,  e a causa  della confusione generatasi da tale notizia lo studio legale Ederson PC e Douglas Ladore intentò una causa contro Sony per pubblicità ingannevole , malgrado Guerrilla specificò che il gioco, pur non raggiungendo una risoluzione Full HD in multiplayer, adottò una tecnica chiamata riproiezione temporale per emulare a risoluzione 1920×1080.

Il resto è storia dei giorni nostri. Dopo un capitolo di Killzone Mercenary esclusivo per l’ormai quasi defunta (in occidente) Playstation Vita, il gioco di cui parliamo oggi Horizon Zero Dawn è stato presentato durante l’E3 di Los Angeles del 2015 e dopo un paio di video promozionali esce in Europa il primo marzo del 2017, mese particolarmente pieno di uscite per la console ammiraglia Sony, ma non solo.

Il Gioco

Horizon Zero Dawn è un gioco open world che trae ispirazione dalla saga Monster Hunter della Capcom e Far Cry Primal di Ubisoft. Si basa sulla storia di Aloy, una giovane guerriera emarginata dalla sua tribù che si trova ad affrontare da sola una natura post-apocalittica  ostile, popolata da voraci creature meccaniche dall’origine ignota che sembrano provenire dalla serie animata Zoids. La civiltà, o quello che ne rimane, è minacciata dalla “corruzione”, una misteriosa forza che incombe su quello che è rimasto del genere umano. Malgrado tutto, Aloy spinta da un’  incrollabile determinazione riesce a sopravvivere in questo mondo perduto che ha perso tutte le sue certezze.

Grafica

Horizon è realizzato con il motore grafico proprietario Decima, engine grafico che sarà usato anche dall’attesissimo  Death Stranding  del genio Hideo Kojima. La resa grafica è sublime, i paesaggi, i nemici, il character design rendono Horizon uno dei titoli più impressionanti di questa generazione. L’esperienza visiva è decisamente appagante, le implementazioni per Playstation Pro sono gradevoli ( upscaling  4k, HDR, antialiasing e supersamplig) , ma non certo rivoluzionarie. Horizon è un gioco nato su hardware Ps4, Guerrilla ha ricevuto il  Dev Kit della Pro durante lo sviluppo del gioco, quindi non potevano fare miracoli.

Sonoro

Evocative  le musiche, il tema principale è di grande impatto emotivo , la colonna sonora  alterna flauti, melodie tribali e sottolinea con efficacia i momenti topici dell’avventura. Il doppiaggio italiano è buono ma qualitativamente inferiore a quello originale.

Giocabilità 

Come detto la giocabilità è abbastanza simile ad altri giochi di caccia come Monster Hunter e Far Cry Primal. Le fasi di “caccia” sono molto divertenti. Gli attacchi sono molto diversificati, molto divertenti i focus attack in slow motion in puro stile Max Payne. Fondamentale è l’approccio ad ogni nemico: l’intelligenza artificiale delle creature meccaniche  è raffinata. L’approccio deve essere sempre diverso e i pattern di attacco e difesa devono essere studiati con studiati con cura. La IA dei nemici non meccanici è decisamente più grezza. Ie fasi di crafting sono molto snelle, a differenza di altri giochi del genere non rallentano il ritmo del gioco e sono tutto sommato piacevoli, oltre che molto utili.

Longevità

Il gioco si assesta sulle 30 ore di gioco , ma se vorrete affrontare tutte le missioni secondarie, la longevità aumenta discretamente. Sebbene la struttura open world tenda ad essere ripetitiva, il gioco non è mai prevedibile. 

Considerazioni finali

Ci troviamo davanti ad uno dei migliori giochi di questa generazione: graficamente superbo, longevo, divertente, ben caratterizzato . Il gioco non è esente da difetti, dalla trama affascinante ma non originale ai vari glitch che minano a volte l’esperienza di gioco (risolti in parte con le ultime patch).

Link:

  • Homepage

A fine articolo vi segnalo alcune interessanti offerte che Sony sta effettuando per il mese di marzo:

Per gli abbonati Playstation Plus vi segnalo il download gratuito per Playstation 4 di Tearaway Unfolded e Disc Jam. Gli altri titoli disponibili per il download dal 7 marzo sono Lumo (PS Vita con cross-buy su PS4), Under Night In-Birth Exe: Late (PS3), Earth Defense Force2025 (PS3), Severed (PS Vita). Per coloro che non sono ancora membri di PS Plus,fino al 14 marzo, l’abbonamento mensile è disponibile 0.99€ anziché a 6,99€.

Inoltre spendendo 50€ su PlayStation Store, si riceveranno €10 euro di credito da spendere ad aprile. Su PlayStation Plus Bonus, il portale riservato agli abbonati, gli utenti possono accedere alle sezioni ‘Buono’ e ‘Vantaggi’, che questo mese prevedono:

  • 10% di sconto sullo Store Online Nuvolari per il meglio dell’abbigliamento maschile

  • Carnet digitale di 3 biglietti Free Fun a €8,90 invece di €12,90 presso Mondo Parchi

Grazie a Playstation Plus Bonus, gli iscritti possono acquistare ben tre biglietti Free Fun con oltre il 30% di sconto.

Infine da mercoledì 8 marzo e per due settimane, gli abbonati a PS Plus potranno entrare nel negozio virtuale di PlayStation Store e approfittare 70% sui prezzi originali. E’ possibile consultare l’elenco completo degli sconti Qui.

 

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Empire of the Ants pubblica il suo primo aggiornamento gratuito: Swarm Together!

Incarna il feroce spirito di Sagat in Street Fighter 6 quando il primo personaggio dell’Year 3 del gioco arriverà il 5 agosto!

I CINQUE GIOCHI INDIMENTICABILI DI LIFE IS STRANGE PIÙ I LORO DLC USCIRANNO IN UN PACCHETTO UNICO SU PLAYSTATION 5

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business

Danilo Battista Mar 12, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Vuoi un nuovo Smartphone? bene! sono qui per aiutarti!
Next Article Al Teatro Augusteo è di scena Sister Act,unico,travolgente…Divino!

Ultime notizie

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
7 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
7 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
7 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
7 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
7 ore fa Redazione
“Rinnegato”, tutta la storia di Edoardo Bennato nella nuova biografia di Francesco Donadio
7 ore fa Redazione
L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
13 ore fa Redazione
Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo
20 ore fa Redazione
Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”
20 ore fa Redazione
Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell’ambiente
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Empire of the Ants pubblica il suo primo aggiornamento gratuito: Swarm Together!

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Incarna il feroce spirito di Sagat in Street Fighter 6 quando il primo personaggio dell’Year 3 del gioco arriverà il 5 agosto!

22 ore fa
NerdangoloVideogiochi

I CINQUE GIOCHI INDIMENTICABILI DI LIFE IS STRANGE PIÙ I LORO DLC USCIRANNO IN UN PACCHETTO UNICO SU PLAYSTATION 5

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?