Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Recensione in anteprima: Birthright Vol. 8 – Live by the Sword
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Recensione in anteprima: Birthright Vol. 8 – Live by the Sword

Carmelo Nigro
Carmelo Nigro 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Arriva all’ottavo volume americano (Image) l’inquietante horror fantasy di Joshua Williamson, illustrato da Andrei Bressan e Adriano Lucas. In Italia la serie è edita da SaldaPress ed è arrivata fino al settimo volume. Fantasy dalla decisa inflessione horror e dal retrogusto di saga familiare, dopo il finale di questo volume 8 Birthright sembra avvicinarsi ad una conclusione deflagrante (come tutte le serie fantasy e action). Pericolo Spoiler fin da subito, quindi se non siete in pari, o se avete paura di qualsiasi anticipazione del vol 8, ci rivediamo poi. Dopo il “derby in famiglia” del settimo volume di Mikey e il gruppo dovrà fare i conti con il progressivo indebolimento della barriera, assottigliatasi per via di tutti quegli omicidi di maghi. L’occasione sarà buona per qualche altro dilemma etico e diversi flashback più o meno sconvolgenti.

La saga di Williamson si riconferma una piccola ventata d’aria fresca nel mondo del fantasy e dello urban fantasy. Nonostante alcuni passaggi di regia un po’ bruschi, Birthright rimette ancora una volta sul tavolo i topoi classici dell’avventura fantasy e del racconto dell’eroe, solo per sovvertirli e deformarli. La deformazione avviene innanzi tutto attraverso una lente orrorifica, cui contribuisce il design deciso e in certi momenti grottesco. La lente dell’horror potenzia la carica drammatica e minacciosa presente nel racconto di avventura, sottraendogli in certa misura (forse però mai fino in fondo) l’aura tranquillizzante che spesso finisce per avvolgere questo tipo di prodotto. Perfino la magia, al centro del settimo volume, assume i contorni di una pratica oscura e stigmatizzante; non più una fuga dalle difficoltà del reale, ma una tecnica proibita, che accede alle risorse più oscure della volontà, attivando una sorta di spirale auto-corruttiva. In questo senso, se solo si volesse leggere al di là del dato diegetico, le letture si sprecano: la magia diventa qui una metafora del potere, intrinsecamente distruttivo e corruttivo (come l’Unico anello di Tolkien?); oppure può essere letto in chiave psicanalitica, come il rapporto tossico col proprio osceno: l’autocompiacimento narcisistico del proprio dolore? Un trauma non affrontato che ritorna sottoforma di episodio psicotico?

Ma in questo ottavo volume è l’intero mondo alternativo di Terrenos che ritorna al centro di questa ambiguità. La differenza fra i due mondi, quello della fuga nell’avventura e quello della realtà, è stato progressivamente eroso dalle brutali rivelazioni, fin dal primo momento. Ora è il momento che esso sia messo radicalmente in discussione. E l’ottavo volume non fa che preparare a questa deflagrazione reale e metaforica.  Terrenos si rivela nei discorsi dei protagonisti, un doppio della Terra. Uno specchio sulla sua anima più nera. La lente, come dicevamo è sempre quella pessimista e negativizzante dell’orrore e della paura. I conflitti, la violenza e i pericoli del mondo reale non vengono allontanati, ma potenziati, esacerbati e brutalizzati. Terrenos assume quindi il ruolo di uno spazio della mente, un luogo in cui gli aspetti peggiori del quotidiano (e quasi mai la meraviglia, il sense of wonder) vengono ampliati a dismisura. La fantasia allora, diventa quella di abbandonare entrambi i mondi al loro destino: lasciare che il reale e l’immaginario collassino, rifugiandosi in un universo auto-prodotto; ancora una volta un narcisistico e nichilistico solipsismo. Una fuga in un altrove che va oltre la realtà del mito e dell’immaginario, completamente autarchico, tanto impossibile quanto inutile. Un tentativo che aprirà le porte alla rovina.

Birthright vol. 8 – Live by the Sword

Autore: Joshua Williamson, Andrei Bressan, Adriano Luca

Casa Editrice: Skybound

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Fantasy Day 2023: le ultime novità

MILES MORALES: SPIDER-MAN

La festa di Samba de Amigo approda su Meta Quest 2 e Meta Quest Pro

‘KILLER FREQUENCY’, L’AVVENTURA SLASHER ANNI ’80 TARGATA TEAM17, È DISPONIBILE DA OGGI!

Carmelo Nigro Dic 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelo Nigro
Nato sul finire della lontana e oscura epoca umana conosciuta come “anni '80”, è riemerso, più o meno trionfante, dal labirinto universitario durante la seconda decade del terzo millennio, riportando una laurea in giurisprudenza come macabro trofeo. Nerd incallito e irredento, fagocita libri e fumetti di ogni tipo, delirando di improbabili super-poteri da ben prima che Downey Junior rendesse popolare la faccenda sfrecciando ubriaco nei cieli di Hollywood... Il suo primo atto ufficiale come membro del team di Senza Linea è stato inventare la parola “Nerdangolo”, rubrica di cui tutt'ora si occupa per la gioia di sé stesso. mail: c.nigrox@gmail.com
Previous Article LA NASCITA DI UN FARMACO
Next Article IL NATALE DI TOPOLINO È SEMPRE PIÙ MAGICO

Ultime notizie

POSTALMARKET TORNA IN EDICOLA, FIORELLO IN COPERTINA
1 ora fa Danilo Battista
Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
Maradona il genio ribelle: ultimi giorni per visitare la mostra a Pompei
9 ore fa Redazione
DISNEY+ CONFERMA NUOVI ED ESCLUSIVI TITOLI PER IL 2023
9 ore fa Redazione
L’ASSOCIAZIONE “LUNA DI SETA” RACCONTA CALVINO
9 ore fa Redazione
Domenica 4 giugno a Piazza del Plebiscito, 5000 palloncini Big Party per festeggiare il Napoli
9 ore fa Redazione
Programma di manutenzione, gestione temporanea e rifunzionalizzazione delle fontane cittadine
9 ore fa Redazione
“For ever vecchio”, album d’esordio di Giovanni Santese.
9 ore fa Bianca Gammieri
Fantasy Day 2023: le ultime novità
15 ore fa Danilo Battista
MILES MORALES: SPIDER-MAN
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Ys IX: Monstrum Nox [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

2 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

15 ore fa
FumettiNerdangolo

MILES MORALES: SPIDER-MAN

16 ore fa
NerdangoloVideogiochi

La festa di Samba de Amigo approda su Meta Quest 2 e Meta Quest Pro

16 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?